Ieri ho effettuato la prima uscita con la moto in questione.
Ma che moto!!!!!!!!
Sale ovunque, è leggera, non ti mette mai in imbarazzo .
Riconsidero tutte le esperienze avute con il 600 e devo dire che la per l'offroad amatoriale e non solo, la 250 è la moto migliore.
Rimpiango tutto il tempo perso e le fatiche nonchè rotture varie per poter andare con il 600 come si deve.
Ieri ho avuto esplicita conferma che l'elemento umano fa la differnza, ma la moto giusta, aiuta molto.
Concludo dicendo " XR 250 R ......... grande, grandissima moto!", meno male che ho dato retta ai consigli dei più saggi!
Ciao a tutti!
Marcolinho ;)
XR 250 batte XR 600 : 1 - 0 !!
A questo punto mi viene da pensare che il 400 deve essere un bel compromesso !! ;)
Ciao.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Giugno 14, 2004, 14:36:10 PMA questo punto mi viene da pensare che il 400 deve essere un bel compromesso !! ;)
Te l'assicuro io!!
Alves ex-XR600 now XR400
MI aggrego!
Io ho provato il 250 di Dan con kit A-Loop e abbassato, moto fantastica sul brutte e lento, comunque sempre divertente.
Anche un bovino come me riesce ad osare...
Le manca allungo su strada...
Uncleroby
SICURAMENTE PUO' ANDAR BENE INIZIALMENTE O SU PERCORSI LENTI,MA APPENA LA STRADA DIVENTA PIU' VELOCE RISULTA POCO EFFICACE A CAUSA DEL POCO MOTORE.
SICURAMENTE X LE STRADE CHE CI SONO QUI IN ITALIA IL MEZZO IDEALE RIMANE IL 400!!
MAMAX
io prima uscivo con la tt600 59x (quella vecchia brutta e cattiva...) grande motore ma a cosa serve se non sei veramente un "manico"?
personalmente penso che peso contenuto e maneggevolezza siano le cose migliori per un sano endurista "della domenica" come me. il motore?qualche piccolo accorgimento e penso che possa bastare anche quello del 250.....certo va maltrattato di piu'!
ciao
io rimango della mia idea: è troppo corta, la forcella è ballerina ed in più ha pochi cavalli (la mia era spompata, ma sempre pochi cavalli ha)
poi con più cavalli ti diverti di più quando apri il gas (scoda, si impenna...) e anche se sbagli marcia in una salita vai su lo stesso
Si, ma tu il comando gas lo distruggi, ti hanno consegnato il KTM col rapido in Cr-Mo e il cavo funiviario :D
Per noi fuoristradisti soft il 250 è un mezzo che basta, avanza e appaga ! poi su strada :-\........
E poi io ho il motore nuovo, la forcella del 600 revisionata di fresco, la marmitta Arrow, le gomme Dunlop, le Plastiche del CRF e altri piccoli accorgimenti. Quindi la moto in realtà, pesa meno che in origine, è appena più potente ed è dotata secondo quello che la mia esperienza (scarsa) di fuoristradista mi ha insegnato.
Certo i cavalli sono pochi ma il divertimento è tanto ed io cerco il divertimento e non le botte di adrenalina, per quelle c'è sempre il mio 600 puramente da cross con il quale vado sui campi che reputo più sicuri per fare lo sbroccato che non per montagne.
;) Ciao
Marco
è vero sulla maggior parte dei percosi il 250 si difende egregiamente e fai meno fatica che sul 600, ma quando ti trovi su una mula molto stretta , MOLTO ripida e che si inerpica proprio all'uscita del tornantino la botta del 600 è fondamentale !
credo che la coppia del 600 sia molto utile in certe situazioni anche di enduro nostrano,paradossalmente x guidare il 250 su alcuni percorsi , ci vuole più manico del 600, in quanto vuole essere tirato per il collo..
Il 400 certamente è una grande moto...
Ma pesa... pesa tanto per l'enduro! O sei uno con due palle micidiali... con una gran tecnica... oppure il 250 secondo me aiuta molto molto di più l'endurista amatoriale!!!
Pablo
Citazione di: Pablo il Giugno 16, 2004, 12:02:18 PMIl 400 certamente è una grande moto...
Ma pesa... pesa tanto per l'enduro! O sei uno con due palle micidiali... con una gran tecnica... oppure il 250 secondo me aiuta molto molto di più l'endurista amatoriale!!!
Pablo
[sipazz] [sipazz] [sipazz] [sipazz]
Beh, dillo a me e a tutti gli altri 600entisti!!!!!
Ti odio profondamente... :) :)
Ovvio caro Mr Brown... Anche io con il mio 400 (basta sudare un pò) vado davvero ovunque!! E non mi ferma nessuno...
Però diciamolo...
Ci vorrebbe proprio qualcosa di leggero per l'enduro...
Le ns sono belle BELLISSIME... ma forse per come andiamo noi... anzi per come vado io!! Il 250 sono certo mi aiuterebbe molto!!
saluti
Pablo
Boh, non direi: io ho pesato il mio 250 ed è 121 kg. Metti che il tuo 400 ne sia 125, come si dice in un' altra discussione attualmente aperta, la differenza abissale non ce la vedo. Anzi, sarebbe colmata se il 400ista girasse con le scarpe da ginnastica e il 250ista con gli stivali !
E comunque 120 kg li pesano anche i vari Yamaha WR, KTM EXC e via dicendo.
CitazionePostato da: teppoPostato il: Oggi alle 13:44:26
Boh, non direi: io ho pesato il mio 250 ed è 121 kg. Metti che il tuo 400 ne sia 125, come si dice in un' altra discussione attualmente aperta, la differenza abissale non ce la vedo. Anzi, sarebbe colmata se il 400ista girasse con le scarpe da ginnastica e il 250ista con gli stivali !
E comunque 120 kg li pesano anche i vari Yamaha WR, KTM EXC e via dicendo.
NON posso darti torto... ma quelle biciclettine di 250 modermi hanno la potenza del mio 400...
Qualcuna anche di più!!
E comunque sono moto di nuova concezione... telai più facili!
Io ho avuto modo di provarne una sola il WR e ti garantisco che è un'altra moto!
Ovvio poi che ognuno può trovare pregi e difetti differenti! In base anche al proprio stile di guida!
Pablo
è proprio quello che cercavo di dire io (nell'altra discussione) ... non è il peso a fare la differenza, ma baricentro e ciclistica! magari pesa uguale ma la "senti" più leggera!!!
ovviamente a parità di mezzo qualche kilo in meno fa sempre bene.. quindi giriamo tutti con le infradito per risparmiare il peso degli stivali :P
Ah beh, sui 250 4t "new entry" non discuto ! Mi sembra che il CRF 250 pesi qualcosa di + di 100 kg, per cui l' XR 250 ne paga già 20 !!!!!!! Il mio confronto era fra le 2 XR, 250 e 400, strettamente imparentate come motore e ciclistica, per cui poco differenti pure in peso e maneggevolezza.
smentisco che sono uno che strappa il gas (era una cosa obbligata con il 250 spompato), basta vedere le classifiche delle gare (sempre tra gli ultimi, anche se per adesso ne ho finite 2 su 2 di quelle facili)
comunque secondo me un qualunque 250 4t ha troppa poca coppia in basso e se sbagli una salita si siede e ti tocca scalare (il 450 l'ho preso proprio per evitare queste situazioni)
l'unica che ho sentito va abbastanza bene in questo caso è il cre f (non l'x) che ha una buona coppia sotto
con un 400 (che è meno rabbioso di un 450) questo problema non si pone e se sbagli una marcia basta solo che acceleri a fondo
un'altra cosa per cui sconsiglio il 250 4t è l'usura molto maggiore rispetto alle altre cilindrate perchè dopo un po' si ha la tendenza a stare spesso a manico col gas
io ad esempio sono meno stanco con la moto nuova che con la vecchia
X Teppo: secondo Motociclismo l'Xr 250 del 1996 pesa 116 in ordine di marcia contro i 121 del 400.
E' vero che manca di potenza sul ripido ma solo se si fanno cose estreme. Altrimenti ha una trazione invidiabile a mezzi più potenti e in discesa, avendo sella e baricentro basso è una favola.
Provate a mettere giù i piedi da un wr 250 se riuscite... io tocco appena in punta e sono alto 1,78!
Per quanto riguarda la ciclistica va in crisi se si va forte, ma è una moto da escursionismo e non da gara!
Uncleroby
Non è che io non sia uscito o non esca tuttora con il 600, quello che intendo dire è che il 250 è una moto facile, la senti molto più vicina al tuo limite, non è come con il 600 dove prima di fare una mulattiera da ribaltamento con tornanti stretti ti chiedi se ti fermi a metà come cavolo fai a tenerla sù.
Oppure come fai a superare dei gradoni in successione visto che il 600 come lasci la frizione si alza!
Io credo che peso a parte, la differenza reale sia proprio nella erogazione del motore e nel telaio e poi che problema c'è a scalare una marcia. Io con il 600 andavo lo stesso di seconda o al massimo di terza perchè con la quarta, come minmo stai a 70/80 all'ora e io non sono uno di quei piloti. Sono una mezza pippa e considerate che prima di domenica ero un pippone e devo ringraziare la mia motina se ho preso fiducia in me stesso.
Stefano 80 dice bene, a parte il peso che più o meno (tranne casi eclatanti tipo crf 250) allinea molte moto, è la distribuzione di questo peso a fare la differenza unitamente alla erogazione del motore.
E' come dire che un CR250 che pesa 100 kili sia più facile da portare di una XR 400 o 250 che ne hanno 20 in più di ciccia. Ma sapete bene tutti che non è così!
Poi se fai tanto fuoristrada 8) non bisogna neanche leggere questi thread!
Ciao! ;)
sono tante le cose che differiscono tra le ns vecchie ma affidabili xr e le nuove enduro, ricordiamoci che un peso minore fa lavorare meglio le sospensione che devono ammortizzare di meno, inoltre le nuove moto sono tutte con forche a steli rovesciati, hanno un erogazione molto più fluida e baricentri più bassi.
Sopratutto baricentri più bassi e altezze da sella ridotte che, secondo me in off road si traducono in maggiore sicurezza e facilità di guida.
Ciao ;)