Ciao bella gente
domenica scorsa dopo il mio consueto giro con la mia Xrona 600 Sm ho notato (è la prima volta che mi succede..) che il serbatoio, lateralmente, ha collassato, si è ristretto tornando, dopo qualche ora, alla normalità.
A cosa può essere dovuto ciò?? Potete darmi una risposta??
Ciao a tutti!! :D
controlla che lo sfiato dell'aria sul tappo sia libero......se è ostruito "implode" e quando non c'e' più aria all'interno, non scende più benzina........
Lo sfiato sul tappo è ostruito o no??? Al momento è l' unica spiegazione logica che mi verrebbe in mente...
Lo sfiato originale ha una sorta di valvola costituita da un cerchietto di plastica trasparente che, a seconda del flusso d'aria, ne permette più o meno il passaggio. L'aria infatti può tranquillamente entrare ma trova difficoltà a uscire. Io tempo fa, in virtù del fatto che quando si guida nel misto con una certa andatura si stringe il serbatotio tra le gambe, smontai il tappo da sotto e tolsi questo piattello in plastica al fine di permettere il passaggio dell'aria sia in ingresso che in uscita. Lo scopo principale di questa operazione è quello di permettere al serbatoio di flettere come più liberamente è possibile sotto la forza delle gambe e la pressione della benzina evitando cosi anche dei prolungati stress agli adesivi quando per esempio, come detto da Gianpvir, il serbatoio rimane compresso per circa un'ora. ;)
salve ragazzi, grazie della dritta oggi appena posso darò una occhiata allo sfiato del serbatoio come da voi suggerito.. ::)
Credo non ci sia altra spiegazione...
Lo sfiato poteva essere l'unica cosa!!
Pablo