XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: JonnyJon il Giugno 16, 2004, 02:43:51 AM

Titolo: Consiglio su porta targa e..
Inserito da: JonnyJon il Giugno 16, 2004, 02:43:51 AM
giallo
Prima di tuttociao a tutti,un paio di consigli(sempre x favore)
Vorrei togliere i soffietti anteriori x rendere + cattiva la mia amata xr400 sm,ma toglendoli le forcelle poi non si usurano con la polvere anche se ne faccio un uso prevalentemente urbano?
2) x il portatarga, se la metto(solo la targa) sopra il parafango posteriore come ho gia' visto fare ad alcune xr e togliere quello originale che e' veramente esagerato sono passibile di multa? se si quale o cosa mi potete consigliare cari amici xristi?
Grazie e Ciao
Titolo: Re:Consiglio su porta targa e..
Inserito da: Lancillotto il Giugno 16, 2004, 07:33:20 AM
Ciao

benvenuto intanto...

Per le tue domande ti do qualche info: se monti la targa sul parafango e risulta molto orizzontale potresti prenderti la multa perché non è leggibile, e poi tieni conto se è ancora illuminata oppure no (altro cosa che ti potrebbero contestare se ti fermano).
Ti consiglio un parafango ad unghia tipo cross, con relativo portatarga, più piccolo e discreto (che risulta cmq verticale). Ce ne sono di omologati e non, guarda nel sito Cemoto, oppure usa il tasto cerca e metti CEMOTO, due settimane fa circa un ragazzo ha inserito delle foto proprio su questo argomento.

Per i soffietti puoi toglierlli, in alternativa puoi montare delle stecche (utente Golia) che li proteggono (la cosa migliore è cmq il soffietto) o dei soffiettti in neoprene-spugna home-made. Anche qui se ne è gia parlato, usa CERCA e digita Soffietti.

Ciao spero di essere stato utile.
Titolo: Re:Consiglio su porta targa e..
Inserito da: teppo il Giugno 16, 2004, 08:06:31 AM
Sono passato alle protezioni rigide (cosiddette "stecche") in quanto ho notato che siccome i soffietti originali (ma anche gli after-market) hanno dei fori nella parte bassa per scaricare l' aria in compressione e farla rientrare in estensione, nonchè per far uscire eventuale acqua infiltrata, da tali fori entra inevitabilmente polvere e altra sporcizia, che non è visibile dall' esterno, ovviamente, così un giorno che per qualche motivo li ho levati, mi sono ritrovato il paraolio pieno di porcheria e l' anello elastico che lo trattiene tutto ossidato causa depositi di acqua che comunque tutta dai fori non usciva !
Ho levato i soffietti, ho installato un parapolvere aggiuntivo (di una Montesa) e ho montato le protezioni rigide Ufo.
Eventualmente, per il 400 dovrebbero andare bene le protezioni rigide Acerbis per il 600, che mi sembra che nessuno le produca specifiche per la tua moto.
Titolo: Re:Consiglio su porta targa e..
Inserito da: Stefano80 il Giugno 16, 2004, 09:24:28 AM
la targa deve essere inclinata la massimo 30°, deve essere illuminata da luce bianca, il fanalino deve essere omologato (quindi con scritta Ex) ed infine deve esserci un catarifrangente anche lui omologato (con scrita Ex)

se hai tuto questo (forse) non ti fanno la multa, perchè secondo il nostro codice non puoi cambiare nemmeno un bullone...
che alla fine molte cose siano tollerate è un altro discorso  ;)
Titolo: Re:Consiglio su porta targa e..
Inserito da: RAZZO il Giugno 16, 2004, 09:49:32 AM
Ti do due consigli veloci :

-) Per proteggere gli steli della forcella puoi montare dlle protezioni rigide universali adattandole alla tua moto, oppure recuperare quelle per il Kawasaki KX di qualche anno fa.

-) Per la targa potresti comprare un portatarga Acerbis che ha dimensioni molto discrete e fattezze molto simili a quelle di un portatarga omologato

Ciao.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Consiglio su porta targa e..
Inserito da: JonnyJon il Giugno 16, 2004, 13:36:29 PM
Un grazie  a Lancillotto Teppo Honda Razzo e Stefano 80 x i consigli ricevuti
Ciao