e' ora di cambiare i dischi frizione della mia xretta.
dopo quasi 8000 km (quasi tutti in off) slitta che e' un piacere ...
in effetti mi sembra che la frizione del 400 sia leggermente sottodimensionata per l'enduro nostrano (anche se nel complesso lavora bene).
per l'uso che ne faccio io poi, moltooooo amatoriale, non ho necessita' di "migliorarla" con molle e altri aggeggi vari.
quello che volevo sapere invece dai piu' esperti del gruppo era se conviene comprare i dischi originali honda (sono sette tutti uguali, no?) oppure se c'e' qualcosa di meglio di altra marca.
avete anche un'idea dei prezzi?
Secondo me pochi ricambi originali valgono i soldi che ti chiedono, soprattutto perchè i produttori di concorrenza sono spesso coloro che forniscono la casa costruttrice, che poi li vende come appunto ricambi originali.
Inoltre molti produttori si sono specializzati traendo dalle competizioni una notevole esperienza, per cui producono parti migliori dei ricambi originali.
Uno di questi è Adige: una frizione Adige costa meno dell' originale e molto probabilmente funziona meglio.
E se ti dura solo 8000 km valuterei la possibilità di prenderla rinforzata, con 1 disco in più.
caro teppo,
grazie per la disponibilita' che come sempre "prontamente" dimostri.
sono d'accordo con te sui ricambi "originali".
il problema e' scegliere quelli after market di sicura "resa", cioe' che vanno bene. per questo volevo sapere se c'e' qualcuno che ha usato altre frizioni.
riguardo all'adige ti dico che proprio 10 minuti fa mi e' stata consigliata da uno dei "nostri venditori di fiducia" qui di roma. ha detto che sono ottime, l'adige secondo lui fa frizioni per le ducati e le aprilia motogp e superbike.
il prezzo di un'adige per xr400 completa si aggira sui 40Euro scontata contro gli 11 euro +iva di listino di un disco originale honda.
ti risulta?
l'adige è un ottima marca, un po di tempo fa ho aperto un motore KTM EXC 400 ed aveva tutto il blocco frizione (compresa la campana) di questa marca.. quindi credo venga usata come primo equipaggiamento..
Si, io ti ho detto "Adige" perchè è quella più titolata e più conosciuta, l' acquisto sicuro, insomma; io la ho avuta sul Gilera Arizona, ma non sull' XR, sulla quale ho una White Brothers rinforzata, però questa non te la consiglio perchè, pur avendola da 28000 km, non si trova dal ricambista dietro l' angolo e costa di più......e poi presumo che non sia migliore della Adige.
Ciao Motowind
anch'io ho avuto i tuoi problemi con la frizione del 400: volendo cambiare tutto il pacco (dischi guarniti e dischi d'acciaio) ho sentito il concessionario Honda che mi ha dato un preventivo molto caro, considerando che i dischi guarniti hanno il materile di frizione in sughero.
Non ricordo il prezzo.
Mi sono rivolto a Extreme riders che mi ha fatto avere il tutto a meno prezzo, e i dischi guarniti al carbon-kevlar: se non ricordo male ho speso 70 .
Ciao
Alves
credo che quelli che hai preso tu da extreme riders siano gli stessi che ha montato il wm (ovviamente lui per il 600)
nel mio caso sembra sia necessario cambiare solo i dischi frizione ... vedremo
sto decidendo cosa comprare (e montare)
per questo accetto consigli ...
Anch'io monto Adige,solo quando acquistai la moto cinque anni fa e non sapevo nemmeno cambiare le pastiglie dei freni, acquistai la frizione originale perchè si doveva sostituire ma da allora l'ho cambiata altre due volte e ho sempre messo Adige,costa la metà e mi sono trovato sempre benissimo.E io la moto la uso tutti i giorni e ci faccio sempre le penne e le staccate usando in buona parte il freno motore.Vai tranquillo con la Adige,l'unica cosa che prendo originale sono le molle che cambio ogni due cambi di dischi frizione per essere tranquillo. ;)
solo che non capisco veramente come mai l'hai cambiata diverse volte sta frizione!?
io .... per sentito dire, so che le Adige e le surflex, non sono proprio il massimo in fatto di frizioni.
però non ho esperienza diretta, l'unica frizione che ho cambiato, me l'ha fatta il meccanico e l'ho pagata per originale e va benissimo, magari però è proprio una adige!!!!
???
Mah chissa poi dov'è la verità, comunque, visto il costo relativamente basso del ricambio, provare non costa nulla e poi angelo ce lo dici tu se va bene o no!?
Ciao ;)
Marco
ok allora ho deciso: ordinato la adige, street price 40 euro.
la monto e poi vi sapro' dire, ok?
x lupin: grazie del consiglio. mi conforta sapere che con la adige ti sei trovato bene. visto che ne fai un uso "abbastanza esasperato", sai dirmi quanti km ti dura una adige? hai mai cambiato anche i dischi di acciaio o hai ancora quelli originali? hai sempre montato le molle originali? non hai mai pensato di prenderle un po' piu' forti?
sono entrato in ocntatto con quelli della adige e ho visto che fanno anche pasticche. il loro tecnico mi ha detto che le sta usando un team da cross ktm e si trovano molto bene sia per la frenata che per la durata. visto che anche qui siamo bassi di prezzo, circa 12 euro ant e 13 post, ho deciso di provarle.
vi faro' sapere.
Come va sta Adige quindi?? :)
...io ho cambiato da un mesetto i dischi guarniti con quelli della EBC e devo dire che fa veramente cagare :(
..si scalda in un nanosecondo e si gonfiano i dischi....quindi in mulattiera mi tocca regolare la tensione del cavo....poi quando si raffredda diventa troppo tesa e allora mi slitta...e cche cccacccchiooooooo!! :angry2: