...................ho fatto modificare la forcella.
La moto e' cambiata in fuoristrada come dal giorno alla notte !!
Da principiante in fuoristrada non capivo come facevano gli altri a "viaggiare" in piedi ovunque con qualsiasi fondo.......specie su sassi mossi.
Appena ci provavo la moto mi sbandava nervosamente a destra e sinistra, costringendomi a guidare da seduto.
Non immaginate le spellature sulle chiappe che mi sono rimediato.
Adesso, fatta la modifica, dopo appena un'uscita guido all'80% in piedi............bellissimo.
Cambiero' prossimamente anche le molle !!!!
Saluti
Roster
Ma che tipo di modifica hai fatto?
Ah, ecco perchè guido sempre seduto: ho la forcella che non funziona, non perchè sono un incapace :D
Voglio anch' io la ricetta, e soprattutto di che moto si parla ?
Qualche notizia in più ... caro Roster61 ... non fare il timido !! ;)
Honda-Razzo.
Modificando l'impianto frenante, mi ritrovo con una forcella troppo morbida...ma non faccio + in tempo a ottimizzarla per domani..... :(
Citazionemi ritrovo con una forcella troppo morbida...ma non faccio + in tempo a ottimizzarla per domani
ti basterebbe cambiare l'olio con uno più viscoso..
io invece ho il problema opposto, da quando ho messi i cerchi "seri" la forcella è troppo dura!!!
praticamente prima erano i cerchi ad ammortizzare :o
Com'è possibile? Sei sicuro?
inizialmente sono rimasto un po perplesso pure io..
eppure da quando ho questi cerchi il posteriore si scompone molto meno, l'anteriore è più sensibile e la forcella trasmette molto di più le asperità del fondo..
i cerchi che monto hanno rasggi maggiorati e sono sicuramente più tirati di quelli originali
non lanciare il sasso e nascondere la mano,
che tipo di modifiche hai fatto?
Andrea
...............cari amici, come ho detto "ho fatto modificare" e non so bene cosa sia stato fatto.
Da come mi e' stato detto........smontate tutte le forcelle, lucidati internamente i foderi, montate delle lamelle (non so dove), cambiato tipo d'olio e settatio tutti gli ammortizzatori.
Per i dettagli non so che dire.
Si parla di un 650.
Ritengo pero' che qualsiasi buon preparatore di ammortizzatori da fuoristrada sa' di cosa si tratta.
Praticamente adesso copia meglio le asperita' del terreno dandoti una confidenza che non mi sarei mai aspettato.
Se qualcuno di Roma vuole l'indirizzo del meccanico....batta un colpo.
Saluti
Roster 61
io lo vorrei... lavora anche le motard???..ò. io sono di roma e devo fare dei lavorini alle fork e al mono.....
................sicuramente lavora anche le motard, anche se il lavoro che gli ho fatto io e' per ottimizzare le sostenzioni enduro.
Il mecca si chiama Gianluca Barchielli, Via Monte Pertica 29 B (Via della Giuliana), Tel. 063724836.
Gli puoi dire che hai avuto il suo numero da Corrado xr 650 Telecom, mi hanno cosi' soprannominato per il paramotore realizzato con lamiera d'alluminio "mandorlata", stile pavimentazione cabina Telecom.
Saluti
Roster 61
Io domani devo provare a cambiare l'olio, ho preso un SAE10 della Cast... (pubblicità occulta), poi vi faccio sapere, per l'enduro è già parecchio viscoso, mi dicono che per SM va bene il 20.