Fratelli vi posto il link della presentazione delle due Aprilia cross e supermotard bicilindriche...sono davvero belle a mio avviso e compattissime.Voi che ne dite? ;D
Lupin.
http://www.ducatispare.com/modules.php?name=News&file=article&sid=71&mode=&order=0&thold=0
Troppo incasinate.....2 cilindri di cui uno inaccessibile, piastroni di alluminio fra i piedi, tubi del telaio dappertutto, scarichi a serpente boa, anfratti fori spigoli da pulire.....per noi poveri cristi sarebbe un calvario lavorarci dietro !
......però che belle, niente da dire, le più belle !
Personalmente ritengo che siano la perfezione del supermotard, che non ci sia nulla di paragonabile in commercio..... (neanche la testa modena)
Tutto il resto si può nascondere, Ktm, hsqvarna, crf, vor, vertemati, yamaha................
Come avrete capito sono un forte sostenitore della casa di Noale, già posessore di una rsv 1000 mi sono preoccupato di sentire quando questo mezzo entrerà in commercio (ovviamente da quando fù presentata in passato), sembrerebbe che a settembre si possa già fare dei programmi su acquisti, la tentzione è forte e su tali divinità non potrò che cedere.
:-*Love APRILIA :-*
La versione motard è spettacolare !! [pant] [pant] [pant]
Chissà se sarà commercializzata ... e chissà a quanto !! :o
Bye.
Honda-Razzo.
Con le beghe che hanno in aprilia...........rimango disposto a spendere, per una moto italiana una cifra pari ad uno Scarabeo...non di +
Teppo non posso che darti ragione...
Però il problema difficoltà tecniche si pone esclusivamente per voi GURU MECCANICI!!!
Per noi comuni (più comuni di Voi) mortali ci sarà il problema delle spese da sostenere dal meccanico...
Tempi più lunghi e difficoltà di manutenzione... tutto riversato sui ns poveri portafogli!!!
Pablo :-\
Comunque, bellezza indiscussa a parte, se foste l'Aprilia, non ci terreste prima a rientrare nel mercato off, con un prodotto di largo consumo?
Cioè 2 cilindrate (125 e 250) a 2 tempi, molto specialistiche (come Gas Gas), che costano poco (il 2t si sa, non costa poi molto), e che quindi hanno una manutenzione alla portata di molti.
Basterebbe svecchiare la vecchia RX 125 ed affiancarla con una 250.
Io da sempre aspetto una 2 tempi Aprilia, come i vecchi tempi, Voi non la prendereste una Aprilia RX 250 da Enduro-Enduro?
Nel frattempo si sviluppa il futuro:
per prima i mono 4T e poi anche il bicilindrico, perchè no!
Verranno commercializzate nel 2005,certo costeranno un botto...toccherebbe ;D vendere casa!!! ;D
CitazioneVoi non la prendereste una Aprilia RX 250 da Enduro-Enduro?
è vero, ragionamento giustissimo, il mondo è fatto di povera gente, non di Merriman con il portafoglio di Bill Gates !
E a proposito di Aprilia ricordo ancora il Tuareg Rally 250, quello con il serbatoio divisibile longitudinalmente.....che spettacolo, anche se andava in pezzi (il Gilera Rally 250 era decisamente + affidabile)
Quando una casa entra in un segmento nuovo, deve farlo con un prodotto di grande immagine, che le apra la strada per quelli più economici (oggi il marchio (il "brand") è tutto, come la KTM sa bene...); per me nel 2005 (o quando uscirà) sarà seguita quasi subito da un 250 4T, basta dividere in due quel motore lì (mi sa di tanto di modulare)
Ciao
Citazione(neanche la testa modena)
terra modena ;)
a me non piacciono un granchè.. è molto più bella la versione che corre..
queste hanno un telaio brutto e grosso.. e la zona dei fianchetti è poco slanciata.. mi sa tanto di moto troppo modaiola..
molto meglio la Bizzarini... ;D
Ops madornale errore...........
Fatto è che stavo pensando al colore rosso del cilindro, e sovrapensiero ho scritto testa..........
a me non piace, ha il forcellone da stradale e il codino da scooter
il telaio sembrano un po' di tubi buttati li a casaccio e il motore è troppo in vista (non ha il telaio che lo avvolge per proteggerlo da sassate e spanciate varie)
secondo me il motore bicilindrico è una complicazione (già i 4t costano un botto, figuriamoci i bicilindrici, doppi in tutto, soprattutto le spese)
inoltre hanno fatto la cross con iniezione e batteria... peso inutile per un crossista (al massimo potevano fare come la honda con la trial 4t, iniezione ma senza batteria)
penso ne venderanno poche o pochissime da cross ed enduro, ma forse questa è la moto giusta per far diventare il supermotard di moda...
A me piace moltissimo. Sicuramente è molto modaiola, però mi affascina un casino proprio perche esce fuori dai classici schemi del cross e motard, sia id motore che di estetica. Ammiro anche il gran coraggio che ha avuto l'Aprilia nell'avventurarsi in questa impresa e spero che abbia successo (non come i motorini di-tech! :-\). Penso anche che resterà comunque una moto per pochi; però un ritorno della casa di Noale come auspicato da Nik sarebbe il top per me.....anche perchè io all'Aprilia devo molto! :-* :-* :-* :-* :-*
Peccato che sia fallita economicamente e che tutto sto coraggio forse è anche incoscenza
come estetica a me piace da matti. e' veramente bella.
i commenti "tecnici" li lascio ai piu' esperti.
faccio solo una considerazione:
ma come si fa a comprare un aprilia?
ma cagiva-husky non vi dice niente?
e l'assistenza, e i ricambi?
chiedete ai "felici" possessori di scooter aprilia. fermi dei mesi per dei semplici ricambi.
l'aprilia non produce, commercializza "cose" altrui con tutti i problemi del caso, non da ultimo un'organizzazione che non funziona.
motori piaggio per gli scooter e rotax per le moto.
sono tutti proiettati verso il racing. li' creano l'immagine e poi commercializzano prodotti "vari".
questa nuova invece sarebbe una moto "prodotta" interamente da loro. e uno dovrebbe spendere un botto e poi fidarsi "dellaprilia"? ma dai, mamma honda e' mamma honda!
se uno vuole andare fuori dal "seminato" c'e' ktm che e' cresciuta, si vende e si "ricambia".
le nuove aprilia le lascerei al caro sig. beggio ... se nel frattempo l'aprilia sopravvivera'.ma lo sapete che beggio se ne va, - finalemente! -, e che un pool di sette banche sta cercando di salvarla ma sembra un'impresa disperata?
non sarei così catastrofico sul funzionamento delle aprilia e sulla disponibilità dei ricambi
Io per ora ho avuto 3 aprilia:
1 Touareg 125 (24.000 Km, di cui molti in fuoristrada ai tempi verdi)
1 rally 50 (26.000 Km di traffico)
1 scarabeo 150 (16.000 Km di traffico)
Non ho mai avuto 1 solo problema di motore pur tirandogli sempre l'anima. Ho avuto, invece, sulle prime due ho avuto problemi di impianto elettrico (spesso per colpa mia) e li ho risolti sempre in giornata dall'elettrauto).
Certo la bicilindrica da MX/SM è un'altra cosa ma il fatto che si usi componentistica altrui non mi sembra un handicap, almeno quando si va dal ricambista.
Anche a me il fatto di avere la scritta aprilia sul sebatoio mi sa un pò di ragazzino ma la bicilindrica SM mi sembra proprio una moto seria. Sono curiosissimo di provarla e se esce una enduro, ancor di più.
Saluti.
Saluti
credo che per i ricambi si riferisse ad una situazione attuale..
quello che non capisco è un altra cosa.. (e vale anche per ducadi, MV, Benelli e tutte le italiane)
perchè sia la moto che i ricambi hanno gli stessi prezzi delle giapponesi se non addirittura più alti?
una giapponese tra viaggio, dogana, importatori vari avrà sicuramente un costo maggiore! perchè le italiane non hanno un prezzo inferiore? e poi si lamentano se si comprano prodotti esteri! perforza, se compro Honda ho un prodotto affidabile e spesso lo pago pure meno! (XR a parte che a causa dell'importazione non ufficiale risente di una cresta mostruosa sul prezzo)
Andrea : le case italiane vendono una numerica irrisoria di pezzi confrontate con le sorelle giapponesi che acquistano componentistica a cifre molto minori visti gli ordini di acquisto quindi semmai sono care le giapponesi che spesso montano accessori molto più scadenti anche sè più affidabili di motore e sul mercato dell' usato mantengo più valore .........................per quanto riguarda Aprilia c'è una proposta di acquisizione da parte della Rotax , il prezzo della moto dovrebbe essere attorno ai 9500 eurini certo che un' iniezione in fuoristrada :-\ :-\ :-\
si accettano scommesse sul prezzo quando (forse) sarà commercializzata.... secondo me minimo 10000 eurozzi.. però è bellissima!!!