XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: dili il Giugno 28, 2004, 11:20:08 AM

Titolo: cambio olio
Inserito da: dili il Giugno 28, 2004, 11:20:08 AM
ciao a tutti sono nuovo e quindi scusate se combinero casini...ho provato a cercare nel forum ma senza risultati,spero perche effettivamante è una sciocchezza e quindi inutile parlarne...devo,credo sia ora, cambiare olio alla mia xr 650 del 2003, tolto il primo tagliando fatto ai 1500 ora che sono cica ai 4000 credo convega fare una messa a punto cosa mi consigliate di fare?ho visto sul libretto istruz e non sembra difficile,devo sapere qualcosa?esiste una marca adatta sia per filtro che olio?costi?visti i km devo pensare di cambiare altro?
grazie mille  :)
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: Roster 61 il Giugno 28, 2004, 19:38:40 PM
...........quando ho preso la moto di seconda mano aveva 5800 km e l'olio nero da fare schifo.

Cambiato olio con Motul 5100 15/50W, cambiato filtro con uno originale Honda, lavato ed oliato filtro aria, controllato le punterie, la candela era ancora buona, fatto tirare i raggi.

Non ho controllato il filtro a rete nel motore (non sapevo esistesse), cosa che faro' al prossimo cambio d'olio non appena comincia a sporcarsi sensibilmente.........max Km 3000 se se ne fa' un uso dilettantistico e tranquillo.

altrimenti se il motore gira sempre in alto ed in situazioni gravose ogni km 2000.

Mi correggano i Guru del forum.

Per i costi..........non ricordo.

Saluti
Roster 61


Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: dili il Giugno 29, 2004, 14:33:21 PM
grazie mille mi hai rincuorato pensavo di essere gia alla frutta...controllare la retina del motore!? cos'è? come si fa? è necessario? nel cambio olio e filtro devo avere accortezze particolari? ciao ciao
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2004, 14:38:52 PM
http://www.xr-italia.com/html/manutenzione/cambioolio/cambioolio01.htm
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: Roster 61 il Giugno 29, 2004, 17:07:49 PM
....................viene consigliato un cambio ogni 1000 km, come in effetti consiglia il libretto di uso e manutenzione.........certo e' sicuramente meglio.

Per la retina nel motore mi devo istruire.

Roster
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: dili il Luglio 12, 2004, 00:28:59 AM
Ho finalmente comprato olio e filtro,dal link del webmaster mi sono scaricato il file con la procedura e ora scopro che probabilmente dovro comprarmi una chiave dinamometrica cioe spendere circa 30 euro per una scaccia altrimenti lasciamo stare...ma è indispensabile chiudere tutti i bulloni con i valori di coppia?conento che non apriro il bullone di testa per riempire.grazie e saluti
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: Stefano80 il Luglio 12, 2004, 08:43:57 AM
la dinamometrica la uso solo sui bulloni interni al motore, quelli della testa o simili...
tutti gli altri vado "a mano"
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: gobovr il Luglio 12, 2004, 08:57:38 AM
Citazione di: Stefano80 il Luglio 12, 2004, 08:43:57 AMla dinamometrica la uso solo sui bulloni interni al motore, quelli della testa o simili...
tutti gli altri vado "a mano"
sono d'accordo con Stefano80, ma mi sembra di capire che didi abbia poca dimestichezza con la meccanica, quindi consiglierei di fare uso di una chiave dinam. per le prime volte, per evitare il rischio di sfilettature o peggio ancora di perdere i bulloni.
Andrea
Titolo: Re:cambio olio
Inserito da: gobovr il Luglio 12, 2004, 08:59:11 AM
 :-Xopss, chiedo scusa per l'errata battitura; dili , no didi.
Andrea