XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: denny xr il Giugno 28, 2004, 20:06:54 PM

Titolo: accensione difficoltosa
Inserito da: denny xr il Giugno 28, 2004, 20:06:54 PM
Ciao ragazzi !!!!!!!! E' un po' che non ci sentiamo,ma i preparativi per il mio matrimonio mi hanno assorbito quei pochi momenti in cui riuscivo a collegarmi e ad usare la moto......Ebbene si l'11 settembre tocca anche a me (visto che data indimenticabile......)convolare a giuste nozze,ma fino ad allora vorrei godermi la mia beneamata XR,ed è anche per questo che vi scrivo.....mi è successo che riaccendendola nel box dopo qualche secondo a minimo mi si è spenta e,dopo vari tentativi in cui dava piccoli segni di vita non mi si è accesa più.....dopo un veloce colloquio col mecca ,il giorno dopo ho sostituito la candela e la moto e ripartita senza problemi.HO fatto una quindicina di km e la moto rispondeva perfettamente anche alle varie tirate alche' dopo esser arrivato a destinazione ho spento la moto .Dopo un paio d'ore l'ho riaccesa e dopo qualche secondo al minimo si è spenta ripresentando gli stessi problemi riscontrati prima della sostituizione della candela e lasciandomi quindi a piedi....L'indomani ho riprovato a riaccendere,ma niente.Quindi ho risostituito la candela e la moto è partita.Ho subito spento e rimesso la candela precedente e la moto è ripartita comunque e qui mi si sono incominciati ad accendere i vari punti interrogativi in testa :-[ :-[ :-[.....secondo voi cosa puo' esser successo???non vorrei rimanere ancora per strada con la moto, perche bene o male tutti sappiamo cosa significhi soprattutto con questo caldo e lontano da casa.......il mecca ha ipotizzato un malfunzionamento della centralina, ma non mi convince :-[ :-[ :-[anche se penso ad un problema elettrico....un problema di carburatore non so ,anche perche' quando è accaduto il fattaccio non ho mai sentito puzzo di benzina.....voi sapreste darmi qualche consiglio?????
 
PS:ho letto e visto le foto sul raduno e non potete capire quanto vi invidio,ci sto quasi male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: Stefano80 il Giugno 28, 2004, 20:42:02 PM
che XR è? e di che anno?

la candela nuova quando l'hai tolta che colore era?
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: denny xr il Giugno 29, 2004, 01:09:01 AM
Chiedo scusa per l'omissione.....
La moto è un XR 630 sm,e la candela non presentava un colore particolarmente diverso dal momento in cui l'ho montata anche perchè ho percorso pochissimi km (max 15)......
devo annotare pero altri due piccoli difetti a cui ho fatto caso oggi quando sono andato a riprendere la moto:
1)dando una bella accelerata, il motore, tornando a minimo, si spegne.
2)viaggiando a velocita' costante(diciamo circa 80-90 km/h)dopo circa 4 o 5 km la moto ha cominciato a perdere colpi costringendomi ad accelerareper farla riprendere...
Aggiungerei anche che, qualche mese fa, prima di fermare la moto per vari impegni, chiesi al mecca di adattarmi il silenziatore di una stradale all'XR e sinceramentel'ha fatto in una maniera che non mi garba piu' di tanto,e cioe'saldando la parte iniziale del tubo di scarico dell'XR con la parte finale del tubo di scarico del nuovo silenziatore,e cioè un tubo del diametro di circa 40-42 in uno di circa 55-60................pensi ,Stefano , che questo possa portare ai problemi su citati,anche se a manetta la moto va bene????
Ti riporto comunque le misure ddel getto di minimo che è 62 ,e del getto di massima che è 172,mentre vite aria non saprei e,spillo conico non saprei proprio identificare.................TU che ne dici???????
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2004, 11:32:13 AM
potrebe sembrare un problema di casrburazione, ma secondo me non c'entra, alcuni sintomi sono di carburazione grassa, altri di carburazione magra.. e non è possibile! ..

lo statore come sta? mi sa che è il solito problema  :-\

lo scarico non dovrebbe influire..
magari per sfizio controlla il collettore in gomma del carburatore che non sia screpolato o allentato..
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: teppo il Giugno 29, 2004, 13:38:22 PM
Per quel che riguarda i mancati avviamenti dopo un periodo di funzionamento al minimo, direi che è il classico caso di imbrattamento della candela, dovuto a minimo basso (e da qui forse pure gli spegnimenti dopo un' accelerata) e miscela di minimo grassa: al cambio candela, infatti, riparte.
Per quel che riguarda i borbottii a velocità costante, che si suppone col gas aperto a metà, siccome è il range di lavoro dello spilo conico, probabilmente esso è troppo basso e smagrisce facendo perdere colpi.
Insomma, alla luce anche della modifica non proprio ortodossa dello scarico, può essere un caso di scarburazione mista, ossia grassa al minimo e magra nel transitorio.
Prova innanzitutto ad alzare il minimo, poi svita di 1/2 giro la vite miscela al minimo (è sotto il carburatore, davanti alla vaschetta lato motore) e alza di una tacca lo spillo conico (è sulla valvola a ghigliottina).
Sperando di esserti stato utile.
Ah, auguri e figli maschi (ne so molto, io  :-X)
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: denny xr il Giugno 29, 2004, 20:43:24 PM
Grazie teppo,cerchero' di seguire i tuoi consigli,ma come si fa a regolare lo spillo conico?????
Penso sia l'unica parte del carburatore che non ho mai toccato e non saprei proprio da dove cominciare ,potreste aiutarmi?????? e per quanto riguarda lo statore ,come faccio ad accorgermi se funziona bene o meno....
Quando sostitui la candela provai a far scoccare la scintilla vicino al cilindro emi sembro' molto forte ed intensa,penso sia un buon segnale o no????
PS: grazie per gli auguri.....penso di metterne in cantiere almeno 2e, senza retorica,mi basta siano sani......... :D :D :D       HOLA...................
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: teppo il Giugno 30, 2004, 08:19:51 AM
Come ti ho accennato, lo spillo conico è fissato in mezzo alla valvola a ghigliottina del gas, nel condotto di aspirazione del carb; devi rimuovere il coperchio sulla sommità del carburatore ed estrarre tale ghigliottina. Noterai che è trapassata da uno spillo fermato con un anellino elastico alloggiato in una di alcune tacche praticate su detto spillo: la posizione di tale anellino dà l' altezza dello spillo. Se tu devi ingrassare la miscela, devi spostare l' anellino su una tacca più bassa in modo che lo spillo sporga di meno dalla ghigliottina e di conseguenza penetri meno nel polverizzatore (tubetto di collegamento fra il condotto di aspirazione e la vaschetta) facendo passare più benzina.
Prova, così prenderai dimestichezza col carburatore, non è difficile  ;)

Ah, lo statore.....effettivamente ha dato sempre molti problemi a tutti, però anche cambiando la candela i problemi restavano, a te invece si risolvono......secondo me lui non c'entra, o almeno te lo auguro  :)
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2004, 08:44:06 AM
ma prima di fermare la moto aveva problei oppure andava regolarmente?

con il nuovo scarico l'avevi provata prima di fermarla?
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: denny xr il Giugno 30, 2004, 14:33:07 PM
Sto continuando a girare con la moto per cercare di captare alcuni sintomi che mi possono aiutare a capire cosa stia succedendo alla moto ed oggi mentre rientavo dal lavoro ,con temperature da africa,la moto ha cominciato a perdere colpi sino a fermarsi.Dopo 2 o 3 minuti ho scalciato ed è ripartita ,ma dopo 2 o 3 km il problema si è  ripresentato e cosi' via per 4 o 5 volte sinche sono arrivato a casa.
Quando stava per spegnersi sembrava come quando si cammina con l'aria tirata.
Alla luce di questo avete altre supposizioni in proposito??
Per Stefano:la moto la ritirai dal mecca per portarla subito a casa ,quindi un paio di km fatti molto lentamente....
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: duga84 il Giugno 30, 2004, 16:26:26 PM
CitazioneQuando stava per spegnersi sembrava come quando si cammina con l'aria tirata.

Non aveva lo stesso problema l'xr di qualcuno al meeting?Che Pablo gli aveva imprestato la candela a passo Fittanze per vedere se il problema si presentava ancora?Non ricordo come sia stato risolto l'inconveniente, ma potrebbe essere lo stesso caso o simile...
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: teppo il Giugno 30, 2004, 16:30:29 PM
 [sgrat] .....la questione si complica.....
Siccome sembra che, se tutto ciò fosse conseguenza di qualche modifica, l' unica modifica fatta riguarda lo scarico, ora mi pare di capire che non hai più lo scarico originale perchè è servito per adattare quello della moto stradale, vero ? Altrimenti, a 'sto punto, il provare a rimettere lo scarico originale avrebbe fugato il dubbio  :-[
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: Stefano80 il Giugno 30, 2004, 16:57:32 PM
sembra carburazione grassa, ma aprendo lo scarico dovrebbe smagrire!!

controlla di non avee qualche anomalia alla leva dell'aria, magari ti resta leggermente tirata..
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: maxr650 il Giugno 30, 2004, 17:27:01 PM
Visto che come dice Denny ha gli stessi sintomi di quando c'è l'aria tirata, non è che la farfalla dell'aria all'interno del carburatore si stia rompendo quindi si inserisca da sola. So che sul 600 era un problema ricorrente, che ha anche causato la rottura di molti motori, perchè all'improvviso la farfalla si rompeva e si andava ad infilare dentro al cilindro.
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: Ralf il Luglio 01, 2004, 16:34:37 PM
Quel che non riesco a capire è come faccia la candela a rimanere immacolata con questi problemi che anche a me sembrano imputabili a disfunzionamenti nella carburazione.
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: teppo il Luglio 01, 2004, 16:50:06 PM
Rimane immacolata perchè se è solo questione di carburazione grassa, la candela si bagna soltanto di benzina, per poi rifunzionare quando si asciuga.
Titolo: Re:accensione difficoltosa
Inserito da: denny xr il Luglio 01, 2004, 23:23:13 PM
visto che dispongo di parecchi ricambi ,domani provero' la centralina,chissa' mai il mecca abbia ragioine.......sabato dovrei disporre anche di un altro carburatore originale,gli montero' i getti di cui dispongo e vedro' cosa succede .Penso che la modifica allo scarico non possa aver compromesso in modo cosi' totale la carburazione, ma forse qualche problemino lo abbia comunque il carburatore all'interno... :-\ :-\BAHHHH vedro'........... :-[ :-[ :-[
Titolo: Re: accensione difficoltosa
Inserito da: ^GoGo^ il Settembre 13, 2005, 22:35:27 PM
Rispolvero questa discussione datata perchè anch'io ho analoghi problemi sul mio xr600 del 1990.
I sintomi:
- difficoltà ad avviarsi, anche a motore estremamente caldo (10 scalciate circa)
- ad acceleratore parzializzato la moto perde colpi
- anche girando forte il motore perde colpi (un pò meno)
- l'estremità del terminale è "fuligginosa" (motore appena rifatto, non consuma affatto olio)
- sostituendo la candela, anche con una usata, la moto parte immediatamente (questo anche a caldo)
- a caldo il minimo tende a rimanere alto, come se accelerato. Con un colpetto di gas torna tutto regolare
- se apro la valvola bruscamente la moto tende a spegnersi

TUTTI i getti, compreso diffusore e spillo sono nuovi e come gli originali (spillo sulla terza tacca, getto max 165, il minimo non ricordo).

C'è da dire che ho sostituito anch'io il terminale con uno X-Racing, tuttavia leggendo quanto già detto poco influirebbe; ho notato però una grossa differenza fra l'usarlo col fondello oppure senza. Nel primo caso mi è parso che con l'acceleratore parzializzato a medi regimi non strappasse più, tuttavia la spinta in accelerazione è diminuita drasticamente.
Senza fondello la moto presenta appunto i sintomi citati.
Altra considerazione: il collettore di sinistra (quello piu "tortuoso") presenta una strettoia nel punto in cui appoggia sul condotto della testata, questo perchè in passato si era crepato in quel punto ed ho costruito una bussola in acciaio per poterla saldare al collettore e quindi recuperarlo: il diametro interno dev'essere diminuito di circa 1.5/2 mm, non ricordo con precisione.
La moto non ha problemi di corrente, anche se devo dire che ormai m'è rimasto da sostiuire solamente lo statore  :(

Domani proverò a seguire i consigli che ho già letto per vedere se la situazione migliora, intanto spero in qualche ragguaglio giusto per capire se sto seguendo la strada giusta.

Leggendo in altri post m'è sorto il dubbio: potrebbe essere la valvola della leva dell'aria che mi crea tutti questi problemi?

P.s. : molto utile davvero il tasto "ricerca", rispolverare una discussione di un'anno e mezzo fà e trovarla estremamente utile m'ha fatto un'effetto stranissimo, sembra sia stata scritta apposta per me  ;)
Titolo: Re: accensione difficoltosa
Inserito da: ^GoGo^ il Settembre 14, 2005, 18:39:51 PM
Ho appena effettuato altri test.
Per prima cosa ho leveto la candela per controllarla, ancor prima d'accendere la moto. Tutto regolare, almeno aveva quel colorito nocciola. Dopo averla rimontata al primo colpo ha borbottato, per spegnersi immediatamente.
Ho avvitato la completamente la vite di regolazione per poi svitarla di un giro e tre quarti. La moto sembra accendersi piu agevolmente da fredda, però a caldo se si spegne risulta impossibile riaccenderla.
Inoltre se provo a spalancare di colpo il gas si spegne, emettendo un rumore simile ad uno starnuto.
Suggerimenti?  :-\

La candela è una NGK DPR8EA 9, montata molto recentemente.
Titolo: Re: accensione difficoltosa
Inserito da: ^GoGo^ il Settembre 15, 2005, 20:30:50 PM
Ho tentato anche oggi di regolare la carburazione, ottenendo scarsi risultati...
Dunque, il getto del minimo è un 62, la vite per la regolazione ora è a un giro e un quarto, tuttavia la moto fatica ad accendersi. Anzi, se tolgo la candela la trovo bagnata sugli elettrodi, semplicemente soffiandola e reinserendola s'avvia o sborbotta al primo colpo.
Ho alzato di una tacca lo spillo, per sistemare la tendenza a perdere colpi ai medi: sembra sia migliorata, tuttavia non ho percorso molta strada per poterlo stabilire con certezza. Lo spillo ora è alla quarta tacca.

Il problema principale è che a motore appena acceso (freddo) la moto sembra funzionare decentemente, però non appena raggiunge la temperatura d'esercizio comincia a salire di giri; con un paio di sgasate tende a ristabilirsi al minimo, però se anche sfioro l'acceleratore sale nuovamente.

Consigli? :/
Titolo: Re: accensione difficoltosa
Inserito da: Debo il Settembre 16, 2005, 12:00:39 PM
Ciao ragazzi, ho letto tutto quello che avete scritto riguardo al problema di denny e devo dire che i consigli sulla carburazione grassa-magra servono anche a me, vi ricordate il mio post su "spegnimento al mininmo'.....spero di essere sulla strada buona delle risoluziuone del problema comunque quando il mio meccanico risolve e lo fara`, vi faro` sapere precisamente su cosa ha operato nei particolari entro 1 settimana. In ogni caso se continua a spegnarsi e non va via bella liscia credo sia da imputarsi alla carburazione.(problemi un po' simili ai miei, anche io ho aperto lo scarico)..."""scarburazione mista""" che mega pacco!!!!
Ciao Debo

P.S. Auguri a denny e moglie!!!