io cm molti sanno ho un xr600R del '95 cn alcune modifiche...
la moto l ho sempre usata in montagna facendone un uso "fuorilegge"... ora ho la patente A2 ke consente l uso d moto cn potenza nn superiore a 25kw.... io l ho usata spesso x andare al lavoro (kiaramente dopo averla assicurata, revisionata, ecc.) convintissimo ke avesse 25kw...
se nn ke l altro giorno mi è erroneamente passato per le mani il libretto della moto, e guardandolo cn piu calma mi sn accorto ke la moto nn fa 24kw ma bensi 28.. allorke ho esclamato: merda!!!
la mia domanda è questa: è possibile (t prego dio dimmi ke è possibile) far depotenziare la moto da 28kw a 25 a qualunque costo, cn qualunkue mezzo... ma nn voglio venderlaaaaa :'(
Grazie 1000 a tutti
Ombra600R
Ma che 600 hai tu???
Io ho sempre saputo che tutti ne facevano 31 di KW...
io nn ho mai saputo niente d quanti kw ha d preciso il 600... sn sicuro.... sulla mia ne ho 28... (cmq anke se fossero 31 nn ce differenza, il problema rimane lo stesso [aiuto])
Mmmmm, impresa impossibile :-\ !
Siccome una versione del 600 depotenziata dalla quale attingere configurazione meccanica e libretto non è mai esistita, per poter fare un' operazione simile dovresti seguire la procedura dell' "esemplare unico", ossia applicare le modifiche restrittive testando l' effettiva potenza col banco prova e rivolgerti all' apposita agenzia che si chiama appunto Unica (mi sembra), specializzata nell' omologazione di veicoli talmente modificati da risultare unici. Tutto ciò, ovviamente, costerà non poco......
ciao ombra, tanto x curiosità, quanto ti manca perchè da A2 diventi A (senza limitazioni)?
ciao!
I kw sono 31 come ti hanno già detto.... secondo me se non vuoi abbandonare la tua bella o ritorni a fare il pirata in montagna oppure ti scordi assolutamente di usarla su strada, dove i pericoli sono maggiori e le probabilità di incappare in qualche controllo superiori rispetto ai boschi.
Vedi tu, cque ricordati che i rischi sono sempre elevati!!!!!!!
Il consiglio di aspettare di ottenere la patente A è sicuramente il più saggio.
Ciao Ciao
Ralf
PS: E una permuta con altra moto di tuo gradimento????
Se vuoi un consiglio se hai già 21 anni ti conviene fare la patente A3 risparmi un bel pò di soldi.Da privatista come ho fatto io spendi qualcosa come 30 euro e devi solo rifare la pratica.
Cmq i kw del 600 sono 31 come ti hanno già detto
ciao
la patente A2 diventa A senza limitazioni dopo 2 anni ke si possiede l A2 o dopo aver compiuto i 21 anni... nel mio caso ke l A2 l ho presa a marzo avrei ancora 2 anni (oppure tre x arrivare ai 21)....
Merda!!!
Grazie cmq...
Saluti
Ombra600R
Citazione di: ombra600R il Luglio 02, 2004, 00:36:20 AMla patente A2 diventa A senza limitazioni dopo 2 anni ke si possiede l A2 o dopo aver compiuto i 21 anni... nel mio caso ke l A2 l ho presa a marzo avrei ancora 2 anni (oppure tre x arrivare ai 21)....
Merda!!!
Grazie cmq...
Saluti
Ombra600R
Rifai gli esami x l'A3 spendi di bene e fai primo un solo appunto l'xr non va bene per gli esami per l'A3 noleggiati un transalp e vai tranquillo
nn ce piu il problema....
sabato scorso ho demolito la moto uscendo di strada (causa attraversamento animali selvatici) in un passo montanto non molto distante da casa mia... considerando ke le forcelle nuove showa sn riuscite a piegare il telaio l ho venduta ad un mio amico cm pezzi di ricambio e ho versato le targhe...
e nn avete idea di kie sacrificio sia!!!!!!!!!!
dopo 2 giorni di ospedale rieccomi cn una costola rotta e il collare costretto in casa davanti al pc... nn ce male...
cm molti di voi avranno gia intuito mi è passata la voglia di fare tante cazzate in giro....
essendo ke come molti di voi sanno il mio vekkio xr x una questione di kw nn lo potevo usare ora avrei deciso d comprare da un mio conoscente un 400R e trasformarlo motard per farne un uso stradale e sopratutto regolare...
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa riguardo questa moto?? rimpiangero i cv del 600 o nn ce molta differenza...??
secondo voi faccio bene a prendere un 400 o dovrei continuare cn un altro 600?? e sopratutto: secondo voi, essendo abituato cn un 600, c si diverte anke con un 400 o nn ce il minimo paragone???
grazie a tutti
ombra600R...
anzi ormai solo Ombra... [disperato]
Se sei a casa che fai il nulla facente :) dai un' occhiata ai vecchi post riguardanti differenze 400-600.
Da quanto emerge i più consigliano il 400 per l' off, nessuno lo consiglia per il motard, dove i cv sono sempre pochi.
Buona guarigione!
il nulla facente si... anke luglio in mutua nn è male... ma a pensarci bene stavo meglio a lavorare ma cn il mio xr in garage... provero a guardare i post..... grazie intanto...
se qualcuno intanto vuol scrivere pareri in merito saro lieto di sapere cm la pensano gli xr-isti d italia in fatto di passaggio da 600 a 400
ciao
Ombra
nell'uso solo OFF il cambio da 600 a 400 è consigliabile, anche la cilcistica è migliore, troverai solo quelche cavallo in meno... circa 6 o 7...
per quanto riguarda la domanda sul depotenziare...
no, in modo legale e riconosciuto dalla legge non è possibile farlo.
:-[ mmmm......il 400 lo vedo un pò sacrificato per il motard, gli manca la cattiveria necessaria per far derapare il gommone da supersportiva ::)
in poke parole il 400 nn è divertente cm il 600...
male male male....
eppure avevo sentito dire ke nn aveva molti cv in meno del 600, cavalli recuperabili montando uno scarico o qualcosa d simile... qualcuno sa qualcosa???
grazie
ombra
un 400 può ottenere i cv di un 600 solo con una pesante elaborazione... nulla che si risolva con 300 euro di uno scarico.
il 400 è migliore del 600 per ciclistica e peso, non per potenza,.... ma ciò non vuol dire che in off road sia peggiore... o non allo stesso livello... anzi è sicuramente migliore....
se dopo tu vuoi una moto per fare le impennate o che eroghi potenza sufficente per un uso prettamente su asfalto, beh.. cerca altra marca o modello... ma dubito tu possa trovare qualcosa di compatibile con la tua patente.
Secondo me puoi optare per un 250 due tempi!
Io ne ho avuto un paio ;D
Ci sono un po di differenze per manutenzioni consumi ecc ecc...
Ma le soddisfazioni di guda sono altissime!
Dipende molto dai km che fai!
Se sono tanti il due tempi non è molto consigliabile!
Cmq non mollare la passione.....è questo l'importante!
Tanti auguri di buona guarigione!
grazie a tutti....
250 2 tempi ne ho avuti ank io e nn mi sn trovato bene....
bella potenza... ma in quanto a costi e manutenzione...
in fine sn sempre stato felice d averlo cambiato per un xr...
Cmq appena sto meglio andro deciso a provare un 400 e poi decidero... spero ke nn mi deluda tantissimo....
cmq tentar nn nuoce... poi scrivero qualcosa e vi faro sapere...
grazie a tutti intanto...
c sentiamo..
ombra600R
A dir la verità non mi pare proprio sia paragonabile la manutenzione tra un 4t e un 2t, così come neppure i costi di gestione per l' uno e per l' altro. A un 2t ogni tanto cambi un pistone e via, un 4t è più delicato e di sicuro min 2 volte all' anno sei costretto a pagare l' officina che te lo sistema...
Fossi in te proverei un 2t post 2000-01, poi ne riparliamo... e cmq questo vale anche per un cre250 dello stesso anno della tua moto. Se invece dici che ti infastidisce portarti presso un flaconcino d' olio, quello è un altro discorso.
Valuta comunque l' uso che vuoi farne, perchè altrimenti potresti sempre optare per un bel Guzzi Imola 350!!! ;D [sbocco]
...secondo me se decidi di restare sull'off, il 400 ti conviene. La potenza non manca assolutamente mai e riesci sempre a tirarti fuori dalle peste e non penso che poi ti prenda nostalgia dei cv in più del 600 (l'unica cosa, io ne accuso un po' il peso a volte, avendo un bel fisico da mezzasega, ma dopo un po' ti abitui).
A me andare per strada non mi emoziona più di tanto, considera che ho i tasselli, ciò non toglie che ci vai comunque tranquillamente.
ciao e rimettiti presto! ;)