Non mi sono mai preoccupato dell'argomento ma adesso dovrei dotare la mia auto dell'apposito gancio traino e relativo carrello.
Fermo restando che il carrello adibito a portamoto già ce l'ho, mi piacerebbe sapere :
1- Quanto "costa" il gancio traino (installazione, tasse o quant'altro) e cosa bisogna fare a livello burocratico (omologazione, collaudo ecc.)
2- La targa del carrello deve essere quella riportata dalla auto o deve avere anche la sua?
3- il carrello deve subire il collaudo come le auto?
4- il carrello paga un bollo o cose simili?
5- L'assicurazione dell'auto in questo caso (di traino) aumenta o è sempre la stessa?
6- Dal 2003 i carrelli non hanno più bisogno di voltura (e quindi di targa propria). E' vero?
Grazie in anticipo a chi riesce a procurarmi qualche info.
Ciao!
Ciao Golia!
Posso darti qualche informazione in base alla mia recente esperienza.
Allora:
1) il gancio traino (installazione ed omologazione trascritta sulla carta di circolazione del veicolo trainante) si aggira fra i 300 e i 500 (in base al modello della autovettura e alla marca del gancio);
2) il "carrello" in realtà è un rimorchio per l'attuale CdS quindi deve esporre 2 targhe: quella gialla detta "ripetitrice" perchè ripete le cifre e le lettere della targa del veicolo trainante e la targa propria (bianca);
3) mi sembra che i rimorchi (carrelli) più recenti non devono più essere sottoposti a revisione, meglio chiedere a qualche agenzia di pratiche auto o direttamente agli uffici della competente Motorizzazione;
4) il rimorchio portamoto ha una propria carta di circolazione (in tutto e per tutto simile a quella dell'automobile) e quindi paga un "bollo" ed una assicurazione obbligatoria;
5) l'assicurazione dell'auto aumenta di un 5% il media al momento dell'installazione del gancio traino (questo perchè quando il rimorchio è trainato l'assicurazione del veicolo trainante "copre" anche il rimorchio, quando invece il rimorchio è fisicamente separato dal veicolo trainante è coperto dalla sua assicurazione dedicata);
6) i rimorchi portamoto (classificati T.A.T.S. sulla carta di circolazione) non necessitano più di "passaggio di proprietà" se acquistati usati ma questo non ha niente a che vedere con la targa del rimorchio.
Molte altre info puoi trovarle sul Soloenduro.
Ciao
threeple
Chiarissimo! Muchas gracias! ;)