Ciao, oltre a vari lavori di motore (per cui ho già ampiamente rotto le scatole a tutti ;D ), dovrei dare una rinfrescata al reparto sospensioni. Così pensavo di comprare nuove molle per le forcelle (e olio ovviamente). Il problema viene al posteriore. Secondo la vostra esperienza potrebbe servire cambiare solo la molla o butto via i soldi?
Inoltre volevo sapere se qualcuno di voi ha già sostituito le molle e cosa ha messo (uso la moto anche e soprattutto in strada).
Ciao e grazie
Albee
8)Non butti via i soldi 8)
Se partiamo dal presupposto che comunque l'ammortizzatore è integro e funzionale, cambiare una molla "snervata" dal tempo, non può altro che fare bene. Comprane una adeguata al Tuo peso e "giustamente" alla moto e vai tranquillo. Fai un buona revisionata al mono e vedrai che tutto sarà OK ! Il prezzo delle molle si aggira ta i 70 e i 150 + iva (se ne trovi a prezzi inferiori fammelo sapere !!)
Salutissimi Daniele "PROXIMO"
Per scrivermi via mail clikka quì (danmarr@libero.it)
Mi fai sapere ulteriori dettagli sul rapporto costo/qualità delle molle anteriori, con riferimento alla marca, ed eventualmente dove reperirle?
Grazie :)
Se non sei un over 90 non cambiare la molla posteriore, non ne trarresti alcun beneficio, anzi, avresti solo spese inutili. Una revisionate al mono da un professionista già avrebbe tutto un altro sapore...
se è adatta al tuo peso non la cambiare..
nel tempo che la molla si snerva l'idraulica la revisioni almeno 3 volte...
fallo revisionare e lascia la mola che c'è..
al massimo valuteraiu dopo.. è molto più importante l'idraulica.. e solitamente dura molto molto meno dui una molla..
BEH GRAZIE a tutti per le risposte...qualcuno mi può consigliare dove andare a revisionare il mono nella zona di milano? Se qualcuno l'ha fatto mi dice quanto ha speso?
Grazie