XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Noisemaker il Ottobre 09, 2004, 20:21:16 PM

Titolo: Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Noisemaker il Ottobre 09, 2004, 20:21:16 PM
Ho letto molti 3d a riguardo, però nessuno ha mai specificato la differenza del 28 rispetto al 22..... forse è + resistente in caso di caduta???  Se no quale è la differenza... :-[

Vorrei prendere un WRP.... il 22 in ergal con traversino mod."Pro Tech" costa 50 euro, il mod. "Taper X" sempre con traversino ma da 28 costa 135 euro.....  [svenimento]
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: RAZZO il Ottobre 09, 2004, 21:04:53 PM
La differenza tra i due è che quelli a sezione maggiorata (28 mm.) non hanno il traversino per cui dovendo sopperire alle maggiori sollecitazioni devono per forza essere di diametro maggiore. Solitamente sono realizzati in materiali un pò più pregiati rispetto al semplice acciaio, ecco perchè costano di più !!
Attenzione però, se decisessi di prendere un manubrio da 28 mm. avrai bisogno anche degli adattatori per fissarlo alla piastra superiore della moto, con relativo esborso di euri.

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Noisemaker il Ottobre 09, 2004, 21:17:01 PM
Ciao Honda Razzo..... vedo che non sei stato attento al mio scritto  :D: i 2 manubri sopracitati hanno entrambi il traversino, ed entrambi sono il lega.... da quì non mi spiego una così sostanziale differenza di prezzo, se non per la maggiore resistenza in caso di caduta...... ma è poi così???? ::)
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: RAZZO il Ottobre 09, 2004, 21:32:37 PM
Ops !!  ;D
Sul sito dicono che il PRO-TECH è fatto con alluminio estruso, mentre l' TAPER-X si limitano a dire che è realizzato con i migliori materiali in commercio  ??? ed è più elastico !! ... sarà vero ?? :(
Io personalmente non spenderei cifre astronomiche per un manubrio, anche perchè se cadi e lo pieghi ... oltre a tirare 4 bestemmioni, lo butti nel cesso !! Mentre se pieghi l'altro butti via "solo" 50 euro e se lo ricompri non arrivi ancora a spendere la cifra di quello più pregiato.
Ribadisco che per i manubri Oversize ci vogliono gli appositi adattatori !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: nik il Ottobre 09, 2004, 21:53:09 PM
Non credo sia tutto da 28, sennò i comandi come li monti?
Sto parlando di acceleratore, freno e frizione, blocchetto devio, specchietto, ecc.
Sono tutti da 22.
Quindi sarà un classico sezione variabile, però non capisco a cosa server il traversino.
Io ho un Reikon a sezione variabile senza traversino, e non si è mai piegato.
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 09, 2004, 23:16:17 PM
i manubri a sezione variabile (28mm sugli attacchi e 22 alle estremità) erano nati per avere una funzione "ammortizzante"
e per questo dovrebbero essere privi di traversino..

la resistenza alle cadute è ininfluente visto che disolito si piegano nei pressi della piega e quella ha la stessa sezione in entrambi i casi..

il WRP Taper-X è quello che ho io..  è il Ergal T6 7075
Prima:
(http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/galleriaextra/tn_104_0294.jpg)

Dopo:
(http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/galleriaextra/tn_104_0301.jpg)
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: ciak il Ottobre 10, 2004, 11:29:54 AM
Andrea: il sezione variabile era preferito dai crossisti visto che ha una maggiore forza assorbente riguardo alle vibrazioni e ai colpi , ha una resistenza uguale ad uno con il traversino classico che a differenza del 28 molte volte in fuoristrada riesci a raddrizzare dodo aver mollato le viti del traversino , il 28 necessita dei relativi adattatori e il più delle volte viene anche rialzato per facilitare la guida in piedi ......................questine di feeling come cantava qualcuno ............
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Noisemaker il Ottobre 10, 2004, 14:32:05 PM
Bene.... esaustivi come sempre: prenderò allora il 22 con traversino pro-tech con una bella piega.


Grazie a tutti.   ;)
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Pablo il Ottobre 10, 2004, 15:46:44 PM
Io comprerei certamente uno a sezione variabile... da 22 a 28mm

Sono MOLTO più elastici... resistono molto più ai colpi (il mio ne ha presi parecchi e non si mai nemmeno graffiato)
Un manubrio normale lo avrei certamente sostituito tutte le volte...

Pensa magari sei a fare un bel giro off... o Motard... una caduta sciocca ti può rovinare la giornata!!! Con un manubrio differente non sarebbe accaduto!!!

Senza contare che i SENZA TRAVERSINO assorbono molto meglio le vibrazioni!!! Proprio grazia alla loro elasticità...

L'acquisto quindi senza dubbi... da parte mia ricadrebbe su quest'ultimo!!!

Pablo
(chi più spende... meno spende!!)
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: ciak il Ottobre 10, 2004, 19:13:33 PM
io ti consiglio un reikon con il traversino da 22, lascia perdere i manubri senza traversino, sono fatti solo per fregare euri, soprattutto se tieni conto anche degli attacchi nuovi e poi come fanno ad essere più elastici se poi sono più difficili da piegare...
un manubrio con traversino (un buon manubrio, degli stessi materiali di quelli oversize) non è così facile da piegare come si dice
Titolo: Re:Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Pablo il Ottobre 10, 2004, 20:20:44 PM
Potrei anche dare ragione a CIAK ma devo dire che l'elasticità non si misura piegando un manubrio...

Pensaci bene... gira tre/quattro negozi e poi fai la tua scelta...
tanto prima o poi lo piegherai... e allora sarà l'occasione per provarne un'altro!!!

 :P
Pablo
Titolo: Re: Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: gbking il Ottobre 27, 2006, 09:16:05 AM
Aggiungo una nota... anche se con 2 anni di ritardo... :)

Evitate i manubri a sezione variabile CON traversino: sono di una rigidità ESAGERATA!!!!

Ovviamente mi accodo a chi consiglia il sezione variabile "puro": è una gran cosa! 8)
Titolo: Re: Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Cyborg XR il Ottobre 27, 2006, 10:02:51 AM
ciao vai di reikon senza traversino e' un manubrio ottimo e robustissimo mai piegato in sette anni di enduro e ti posso assicurare che di botte ne ha prese tante.
in piu' e' molto elastico ed in enduro e' un tocca sana per braccia e polsi
ciao
cyborg
Titolo: Re: Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: Mura il Ottobre 27, 2006, 10:12:14 AM
Citazione di: gbking il Ottobre 27, 2006, 09:16:05 AM
Ovviamente mi accodo a chi consiglia il sezione variabile "puro": è una gran cosa! 8)

concordo, la loro robustezza è indubbia: dopo oltre 3 anni di utilizzo (e l aveva montato gia il precedente proprietario.. ::) ) e qualche "appoggio"  :P, è ancora come nuovo...

gente invece che ha fatto piccole ed innocue scivolate con un normale manubrio da 22 senza traversino si è trovata costretta a sostituirlo causa piegatura.. :-X

Titolo: Re: Manubri 22 - 28 differenze.....
Inserito da: carpe diem il Ottobre 27, 2006, 10:18:27 AM
mi aggiungo anch'io alla lista dei pro doppio diametro ;)
di cadute e botte contro rami ne ha sopportate tante senza riportare danni neanche quando dal colpo si sono spostati  i silent-blok sulla piastra  ::)