Ciao a tutti, ho un XR del 1988 a cui hanno limato i numeri del motore, non si leggono proprio; ora devo fare la revisione e non me la passano per l'assenza dei numeri.
Mi hanno suggerito di far stampare i numeri solo che avrei bisogno di una serie di qualcuno che ha fatto la demolizione, per non clonarne uno circolante.
Qualcuno può aiutarmi?
Non cloni niente in quanto la sigla indica il tipo di motore, non il tuo specifico motore, e se esistesse una determinata serie che contraddistingue il tuo motore la recuperi dal tuo libretto.
dovrebbe esserci scritto PE04 + una serie di numeri sequenziali, PE04 è il tipo di motore, mentre la serie di numeri seguenti non ci sono sul libretto
Ma scusa la domanda, ma per quello che riguarda la revisione, non bastano i numeri di telaio?
Che molto probabilmente devono combaciare con quelli del libretto?
no, e per fortuna che il tipo è un mio amico, altrimenti doveva fare la segnalazione alla motorizzazione.
Mi ha detto che il pirla che ha limato i numeri poteva anche evitarlo, perchè anche se fosse stato rubato il motore, nessuno poteva risalire al precedente proprietario
scusa GIAMPIVR puoi verificare se sul tuo libretto ci sono i numeri del motore?
il problema non esiste..
basta che ci sia indicato il tipo di motore riportato sul libretto, quindi PE04
il resto è un numero seriale progressivo.. e non serve a nulla..
il motore è un ricambio come qualsiasi altra parte della moto..
quindi lo puoi sostituire senza problemi a patto che sia dello stesso tipo..
scrivici PE04 e inventati un numero a caso..
dimenticavo,
CERCHIAMO DI USARE TITOLI "PARLANTI"
Nn so' se puo' servire, tutte le revisioni che ho fatto a moto hanno sempre e solo controllato la corrispondenza del numero telaio!!!!!!!!!!!!!
.....e nn vorrei dire una castroneria ma il numero motore corrisponde a quello telaio.....parlo solo dei numeri riportati.
Citazione di: Maury_TO il Ottobre 13, 2004, 14:47:47 PMscusa GIAMPIVR puoi verificare se sul tuo libretto ci sono i numeri del motore?
Ma scusa, sul tuo libretto ci sono i numeri del motore?
segnalo....
http://www.xr-italia.com/html/storia/storia-xr600r-numeritelaio.htm >:(
Si ma è molto più comodo trovare tutto pronto, no?!!! :D :D :D
se ti fanno storie per il numero del motore sei incappato nel centro revisione più pignolo d'Italia! (forse troppo pignolo)
Fondamentale è che ci sia il TIPO di motore corrispondente a quello segnato sul libretto, poi il numero di serie non è riportato su nessun documento ufficiale.
Se fossi in te andrei a sentire qualche altro centro revisione, magari dicendo che non c'è proprio il numero di serie, se tante volte dovessero fatti storie anche li! (se la limatura è troppo vistosa cerca di renderla meno visibile!)
ciao ciao!
Il fatto è che non è proprio pignolo, ci vado con l'XR con mascherina acerbis non omologata, marmitta Arrow e gomme che non sono segnate sul libretto, luce post bruciata, e non mi ha mai fatto nessun problema; forse quella mattina si è svegliato con le balle girate.
un ultimo favore, qualcuno può inviarmi una foto del numero motore per poterlo battere uguale, a volte ci sono asterischi o # tra lettere e numeri
Grazie
visto che sembra tu non abbia visto il mio post...
1988 XR600R
telaio: RJ PE04 - 530***
motore: PE04E - 530****
al posto degli asterischi metti dei numeri
Sant'Andrea da Sommacampagna :D :D :D :D
boh... il fatto è che mi sembra strano che ti abbia abbonato tutte le altre cose e ti sia andato a guardare la matricola del motore...vabbè, penso che comunque ristampare il numero sia cosa da poco! ;)
Citazione di: Maury_TO il Ottobre 13, 2004, 14:23:29 PMCiao a tutti, ho un XR del 1988 a cui hanno limato i numeri del motore, non si leggono proprio; ora devo fare la revisione e non me la passano per l'assenza dei numeri.
Mi hanno suggerito di far stampare i numeri solo che avrei bisogno di una serie di qualcuno che ha fatto la demolizione, per non clonarne uno circolante.
Qualcuno può aiutarmi?
La revisione mi sembra il meno !
Se non ho capito male avrei la sensazione (Web ci sei?) che i consigli che vengono richiesti (e dati) a questo proposito siano al limite della legalità.
Forse potrebbero creare guai.
1) Non è chiara la ragione perchè i numeri sul motore sono limati. Se non è.. usura ( :-[), avrei qualche altra idea ma non è il caso di metterla giù....
2) Ripunzonare un motore o un telaio "in proprio" senza la necessaria procedura significa contraffarlo e incorrere nel Codice Penale.... un po' come per la targa. [nonsifa]
Occhio quindi !!! [hmmm]
se non erro non c'è nessun particolare problema legale...
infatti se cambio il blocco motore di una XR (pratica molto usata in caso di gravi guasti) non mi risulta si debba passare alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto...
o almeno così mi sembra di ricordare..
Concordo con Antarctica... ribattere i numeri di telaio potrebbe essere mooooolto ma mooooolto pericoloso e dispendioso se non si seguono determinate procedure... dovrebbe trattarsi di falsificazione se non erro... attendo conferma dai legali del forum...
per il telaio confermo che non è possibile fare riponzonature...
è necessario comperare un nuovo telaio e cambiare di dati sul libretto, ad esempio se si incorre in danni irreparabili allo stesso.
Azzz, letto male il post!!! Per il telaio senza dubbio ci sono dei casini, ma effettivamente per il motore non ci dovrebbero essere problemi... anzi, siamo sicuri che sul libretto ci sia il nà del motore e non solo quello del telaio???
legalmente tra un motore ed uno specchietto o una sella o qualsiasi altro ricambio NON c'è differenza..
a patto di mantenere il tipo corretto lo si può sostituire senza problemi..
le case li numerano per tenere traccia delle modifiche che spesso fanno per migliorarli.. (è indispensabile per poter fornire i ricambi corretti)
il numero di serie può anche non esserci, basta il TIPO,
sul libretto c'è scritto solo il tipo.
è illegale ripunzonare un tipo diverso (per esempio un motore Guzzi 650 tipo PG modificarlo in tipo PC, corrispondente al 350... oppure montare un motore 500 tipo PE dentro ai carter di un 350 siglato PC ;D)
o meglio.. non è illegale farlo, ma girarci in strada si ;)
E' vero che solo per la contraffazione del n. di telaio c'è la violazione della Legge (art 74), tuttavia in una nota giuridico-esplicativa alle Motorizzazioni e organi PS si stabilisce:
La mancanza del numero di motore non sempre è sintomo di illecita provenienza del veicolo visto che questo non è un dato identificativo codificato dalle vigenti norme di Legge.
Tuttavia la sua alterazione, abrasione o contraffazione è certamente indice di una possibile attività delittuosa infatti, se il numero di motore è stato abraso, limato, martellato o alterato in altro modo, anche non potendosi ravvisare la violazione dell'art. 74 del C.d.S. (alterazione dei dati identificativi), si dovrà sempre procedere ad un'indagine volta a stabilire la provenienza del propulsore.
La presenza di un'alterazione nella sequenza numerica identificativa del propulsore, può essere messa in relazione ad un'illecita provenienza del motore o di una più complessa attività di riciclaggio del veicolo sul quale è installato. In tale frangente è opportuno estendere gli accertamenti a tutti
gli altri dati identificativi presenti sul veicolo ed ai documenti che lo accompagnano, per verificare l'esatta rispondenza di tutti i dati e la presenza di eventuali contraffazioni.
Sebbene l'alterazione o la contraffazione del numero di motore non è di per se punibile, bisogna tener ben presente che detto tipo di azioni possono essere ricondotte a fattispecie delittuose. La contraffazione di quell'identificativo, perciò potrà essere ricondotta alla commissione di altri reati quali la ricettazione ed il riciclaggio di veicoli e loro componenti provenienti dal mercato illecito .
Fate un po' voi ! Rimane il problema etico e comportamentale a cui ognuno darà risposta come vuole.
Io purtroppo l'amico Maury_TO lo conosco solo tramite questo sito e ammetto pure che sia in buona fede. Un consiglio (l'unico) glielo do lo stesso: "vedi di esser più cauto negli acquisti......."
quoto quanto detto da stefano. Sul documento del veicolo è solo riportato il tipo di motore.
Il numero di telaio è un altro paio di maniche in quanto matricola identificativa del veicolo, stampata su la parte "portante della moto" e quindi irremovibile, al contrario della targa che uno puo' perderla o toglierla.
A proposito di blocco con numeri abrasi vi racconto la mia avventura: Mi rubano la moto , dopo 6 mesi vedo un tipo con tutti i pezzi della mia xr con targa diversa, lo denuncio,dopo 3 mesi fermano la moto ( la sequestrano)il tipo dice che la moto l' ha comprata ma non ha fatto ancora il passaggio e i miei pezzi li ha comprati da un demolitore. Dopo 3 anni mi danno in affido la moto senza targa, dopo 5 condannano il guidatore assolvono il proprietario, e mi dicono di consegnargli il telaio . a me rimane tutto tranne il telaio, il blocco funzionante rimane a me, pero' secondo voi potrei usarlo pur avendo tutti i numeri abrasi , su una altra moto? saluti maurizio
direi di si...logicamnete di avranno notificato un verbale di restituzione..