http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=45;action=display;threadid=4052;start=0
Citazione di: Vittorio 67 il Ottobre 14, 2004, 07:14:35 AMUn parere?
Pensate che per l'uso stradale ne possa valere la pena?
Chi ci da uno sguardo e commenta?
"O'Vittorio, va bé che c'hai il dente avvelenato con quelli di MF per come snobbano l'XR650....
Ma un'ti sarà miha venuto in mente di portagli un aggeggio di questo genere per fa' una "comparativa" ?
Guarda che se n'accorgono subito che è un XR modificata......! " ;D ;D
Scherzi toscani a parte ! La mia opinione è che, in generale, le moto "turbo", se si esclude l'ambiente dragster, non portino a grandi vantaggi nell'uso stradale.
"La potenza non è niente se non c'è controllo" (da qualche parte l'ho sentito dire...) e sinceramente una moto turbata rende questo problema un po' più difficile nella soluzione.
Tanto è che i pochi esperimenti fatti a suo tempo nelle moto di serie sono stati accantonati....
D'accordo oggi si può fare molto di meglio con l'elettronica, c'è la turbina a geometria variabile, c'è l'iniezione ma credo, senza essere un esperto, che le complicazioni progettuali da affrontare sarebbero lo stesso notevoli per rendere un motore-motociclistico turbo ben gestibile in termini di prestazioni e allo stesso tempo con costi di produzione concorrenziali.
Certo si potrebbero usare tanti accorgimenti (turbina di piccole dimensioni, compressori volumetrici) ma il probabile risultato sarebbe secondo me di ottenere o prestazioni abbastanza vicine al motore aspirato oppure complicazioni meccaniche (volumetrico) tra l'altro esteticamente discutibili (il motore di una moto è sempre in vista !).
Nei miei ricordi di guida c'è un Kawasaki GPZ750Turbo che qualcuno volle farmi provare e, dico la verità, non mi sembrò una gran motocicletta. Veloce sì, lo era abbastanza, ma anche altrettanto poco efficace nella guida sul misto. I consumi lasciamoli perdere, eppoi il caldo che veniva su al semaforo......
In questo senso molto meglio (ma molto, molto) l'indimenticata e indomabile Kawa 500 MachIII, unica vera moto dotata di un "vero" turbo: quello del 2 tempi ad alte prestazioni. (a lei tra l'altro vanno tutti i miei più bei ricordi giovanili !!)
PS: [ok] per quella posta su MF
tenendo bassa la pressione del turbo otieni un erogazione molto simile ad un 2 tempi.. senza troppi inconvenienti..
ma aquesto punto non avrebbe più senso prendere un CR500 ? che pesa sicuramente meno..
il 4T è bello proprio per la sua erogazione (a scapito del peso complessivo della moto) .. se lo facciamo diventare un 2T non ha più molto senso...
OT:
La mitica kawasaki Mach III !!!
non ne ho mai provata una, ma il mese scorso ho rifatto la centralia per una di queste moto..
cercando info per "farla resuscitare" mi sono imbattuto in questo sito:
http://kawtriple.com/
è veramen bello..