XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Evatom il Ottobre 14, 2004, 20:06:03 PM

Titolo: XR650 a 50.000 km
Inserito da: Evatom il Ottobre 14, 2004, 20:06:03 PM
Buona sera (di pioggia),

Poco prima del "big crunch" del sito, era stato aperto un 3D (da MarcoXR650, ma non ne sono sicuro) circa l'affidabilità a lungo termine del motore del'XR650. E ,come da titolo, ho ripescato un articolo di "Supermotard Mag" che ha proceduto allo smontaggio del sudetto propulsore. Ecco le loro osservazioni:

Premetto che la moto a 50.000km fatti prevalentemente su strada senza elaborazioni al di fuori di uno scarico Carreras.
L'unico intervento in 50.000km fu la sostituzione delle fasce del pistone a 25.000km .

Dunque :  Camme e bilancieri , come nuovi ;
               Valvole da pulire + piccolo roddagio , molle come
               nuove; Unico neo , una valvola non chiudeva piu in
               modo perfetto.
               Pistone ok ma fasce da cambiare; canna del cilindro
               ok;
               gruppo frizione appena segnato ma ancora ok;
               cambio :Ingranagio della quinta da sostituire e uno
               selettore (il nome italiano mi sfugge . Sono quei
               elementi a forma di forchetta che muovono gli
               ingranagi)  da cambiare.
               Il cuscinetto della biella non durerà ancora per
               molto tempo.
Gia che c'erano hanno cambiato anche le varie guarnizioni e la catena di distribuzione.
And that's all. Niente male per un motore usato in maniera "intensiva" (come dicono loro).

Chi volesse leggere l'articolo, mi mandi una mail. E scritto in francese ma non è che sia roba che necessiti ercolei sforzi intelletuali per essere capita (poi ci sono delle foto).

Bye

Marc
       
               
               


Titolo: Re:XR650 a 50.000 km
Inserito da: uncleroby il Ottobre 14, 2004, 22:07:27 PM
Ottimo Marc!

Come immaginavo il motore dell'XR è un motorone longevo.
Io ne faccio un uso piuttosto tranquillo e ho fatto 24000 km ma non sento l'esigenza di cambiare pistone o fasce, il motore mi sembra perfetto.

Non ho mai neanche registrato le valvole: in molti mi hanno detto di non toccarle se non danno problemi. Comunque penso di controllarle a 25000.

Uncleroby
Titolo: Re:XR650 a 50.000 km
Inserito da: Evatom il Ottobre 14, 2004, 23:02:38 PM
merci, merci ....

anche tirandoli il collo, non sono riusciti a fonderlo, dunque se non lo maltratti ti dura una vita (il mio a compiuto 23 anni il 15 settembre  scorso :)).
Per l'ingranagio della quinta dicono che soffre di piu nel utilizio "motard" .
Peccato  che non sia piu omologato (se non via D'allara o Monnier).

Marc
Titolo: Re:XR650 a 50.000 km
Inserito da: RAZZO il Ottobre 15, 2004, 14:06:07 PM
... leggendo queste poche righe ... sono sempre più convinto e contento dell'acquisto che ho fatto !!  ;D
W l'XR !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: lorexxx il Luglio 06, 2005, 14:58:33 PM
Be ragazzi con il precedente XR600R ho fatto 60.000 Km e non ho cambiato "niente" (mai aperto) sul motore  ed andava ancora una bomba e non bruciava olio, con il 650 ho fatto fino ad ora 21.000 Km e nulla da dire sul motore, va come a 1000 Km. Penso che se opportunamente manutenuto (cambi olio soprattutto), il 650 possa fare ben oltre i 50.000.

Lorexxx
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: antarctica il Luglio 06, 2005, 17:19:04 PM
Queste referenze oltrechè farmi piacere rafforzano l'idea di robustezza che una XR, anche a prima vista, mi ha sempre dato.

E dati questi kilometraggi mi sembra ci sia poco da dire o misurare. L'uso medio delle XR, soprattutto le grosse, non è proprio pacioso e i KM pesano.

A dispetto di certe critiche tecniche e magari al prezzo di un rapporto peso/prestazioni non da gara, l'XR è davvero un po' un mulo.
Laddove viaggia di sicuro arriverà.

Leggendo questi post, ripenso all'aver letto in passato di un motard stradale (la marca la tralascio) che ancora mi piace tanto per la sua espressione di potenza pura. Bello e forte !
Rimasi perplesso però quando vidi nel manuale di manutenzione che "dopo 60 ore di funzionamento o 400 litri di benzina consumati" era suggerita una manutenzione meccanica "da gara" che prevedeva anche la sostituzione dei cuscinetti di banco  :o......
No grazie ! in un futuro chissà... ma per ora tengo un XR.

Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: uncleroby il Luglio 08, 2005, 10:27:01 AM
Sono arrivato a 31.000 km e la moto è perfetta!
Parte al primo colpo, nessun consumo anomalo di olio, si impenna in quarta... ;D
Anche parti come lo scrri catena sono in ottime condizioni!

Uncleroby
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: matteoxr il Gennaio 07, 2006, 16:36:55 PM
COOOOOMe si impenna in 4a?
Le alternative sono 4: 1-Sono un ciccione ma non me ne sono reso conto
                               2-Ho la moto fiacca e non me ne sono reso conto
                               3-monti dei rapporti da minicross80
                               4-hai la moto sbombardata

a parte gli scherzi questa cosa mi preoccupa. La mia accenna a venire su nel cambio seconda terza ma niente di più (rapporti 14-44 )
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 07, 2006, 19:01:13 PM
..,a parte che lo zio riesce ad impennare anche la macchina  ::)

14-44 non sono rapporti di serie..  dovresti avere 14-48 .. te credo che non ti si alza!
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: uncleroby il Gennaio 07, 2006, 20:31:21 PM
14-44? Ma gui di un XR o un Goldwing? :o ;D ;D

A parte gli scherzi io monto i rapporti originali enduro: 14-48 che comunque permettono velocità di 166 km/h (misurate da Motociclismo). Io comunque non supero i 100 km/h.

In terza si alza di gas (con un poco di mestiere), in quarta serva aiutarsi con la frizione ed avere un poco di pratica ma fidati sale bene e fai un sacco di strada su una ruota, poi metti la 5a... ;)

Uncleroby
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: modifìca il Gennaio 09, 2006, 08:20:39 AM
Mi si alza, non mi si alza......ma di che si parla su questo forum ???
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: matteoxr il Gennaio 09, 2006, 17:34:34 PM
Citazione di: uncleroby il Gennaio 07, 2006, 20:31:21 PM
14-44? Ma gui di un XR o un Goldwing? :o ;D ;D

A parte gli scherzi io monto i rapporti originali enduro: 14-48 che comunque permettono velocità di 166 km/h (misurate da Motociclismo). Io comunque non supero i 100 km/h.

In terza si alza di gas (con un poco di mestiere), in quarta serva aiutarsi con la frizione ed avere un poco di pratica ma fidati sale bene e fai un sacco di strada su una ruota, poi metti la 5a... ;)

Uncleroby


La stessa cosa la faccio con una marcia in meno..sono proprio imbranato!!
proverò a mettere una corona con 3 denti in più allora
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: masso il Gennaio 10, 2006, 21:27:43 PM
CitazioneIl cuscinetto della biella non durerà ancora per
              molto tempo.

ma con questo cosa vogliono dire esattamente? come fanno a prevedere che non durerà a lungo???  :-[

CitazioneIngranagio della quinta da sostituire e uno
              selettore (il nome italiano mi sfugge . Sono quei
              elementi a forma di forchetta che muovono gli
              ingranagi)  da cambiare.

..questa però la metterei nella cassetta degli eventi sfigati :(

masso
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 10, 2006, 22:02:21 PM
Citazione di: masso il Gennaio 10, 2006, 21:27:43 PM
CitazioneIl cuscinetto della biella non durerà ancora per
              molto tempo.

ma con questo cosa vogliono dire esattamente? come fanno a prevedere che non durerà a lungo???  :-[


i meccanici bravi hanno un certo orecchio e sensibilità e capiscono quando le sfere del cuscinetto hanno un certo gioco fuori tolleranza!
i cuscinetti del banco sono poi fondamentali anche xchè se si rompe quello sbagliato (lato accensione) rischi di far sfregare il volano sull'accensione stessa ed ammazzarla (comè successo a me sul k 250).

e poi già che apri i carter...meglio cambiare anche i cuscinetti del cambio.

nelle gare di supermotard sentivo che certi team cambiano quelli di cambio e banco ad ogni gara.

ciao roby
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: masso il Gennaio 12, 2006, 00:28:56 AM
i cuscinetti all'interno del blocco sono cose che mi fanno tremare solo a pensare che esistono!  :-X :P

masso
(W le bronzine!  :D)

Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 12, 2006, 12:48:47 PM
per motori come i nostri meglio i cuscinetti..
reggono molto meglio a condizioni di scarsa lubrificazione e/o pressione dell'olio...

e poi semplificano il disegno dei carter motore...
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: uncleroby il Maggio 31, 2006, 13:11:03 PM
Qualcuno ne ha fatti 70.000.

http://www.horizonsunlimited.com/hubb/honda-tech/how-reliable-is-the-xr650r-8939

E si parla di un certo "Tim" che ci ha fatto 50.000 km al momento e non ha cambiato olio in 20.000 km... :o

Uncleroby
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: Tetomotard il Maggio 31, 2006, 13:23:47 PM
Citazione di: uncleroby il Maggio 31, 2006, 13:11:03 PM
Qualcuno ne ha fatti 70.000.

http://www.horizonsunlimited.com/hubb/honda-tech/how-reliable-is-the-xr650r-8939

E si parla di un certo "Tim" che ci ha fatto 50.000 km al momento e non ha cambiato olio in 20.000 km... :o

Uncleroby

:o :o che cinghiale!!! certo è che magari col fatto che rabbocchi tutte le volte con olio nuovo magari il potere lubrificante viene rinvigorito ogni volta....

secondo me resta in ogni caso una pazzia non cambiare l olio per tutti quei km...
Titolo: Re: XR650 a 50.000 km
Inserito da: ciroix il Gennaio 16, 2007, 12:04:58 PM
secondo me si è sbagliato a scrivere e ha messo uno 0 di troppo ;)