XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: matteoxr il Ottobre 17, 2004, 16:54:16 PM

Titolo: Carburazione xr 650 r
Inserito da: matteoxr il Ottobre 17, 2004, 16:54:16 PM
Ciao a tutti, ho un problema di carburazione con la mia xr 650 r (almeno penso).
E' normale che la moto in rilascio scoppietti abbondantemente?
Vengo da un xr 600 e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
La moto è completamente originale e l'ho presa usata il mese scorso.
E' il caso di portarla a ricarburare?
Ciao a tutti, Matteo.
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: uncleroby il Ottobre 17, 2004, 18:18:06 PM
Gli scoppi in rilascio sono normali con il fondello aperto dello scarico ovvero quello senza strozzatura.
Con le basse temperature la carburazione tende a smagrirsi e il fenomeno aumenta.
Se gli scoppi sono "preoccupanti"  prima di cambiare i getti ecc puoi provare ad ingrassare la carburazione agendo sulla vite dell'aria.

Io non l'ho mai toccata...

Uncleroby
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: matteoxr il Ottobre 17, 2004, 19:32:37 PM
Mi sa che onde evitare di fare cazzate andrò a farla sentire al mio meccanico di fiducia..
Finchè si tratta di due tempi non ci sono preblemi per fare la carburazione, ma di 4tempi non me ne intendo proprio..
Il fondello cmq è quello aperto, ma non so niente della carburazione avendo appena preso la moto.
Per curiosità ogni quanto fai il cambio olio e filtro?
Sul manuale d'uso e manutenzione c'è scritto di fare il cambio olio e controllo gioco valvole ogni 1000km, mi sembrano un po' pochini (anche se penso che se alla Honda prescrivono questo intervallo ci sarà un motivo).
Ciao e grazie..
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: uncleroby il Ottobre 17, 2004, 21:20:14 PM
Io faccio un uso piuttosto "tranquillo" e ho il modello enduro quindi niente fuorigiri e sfrutto molto i bassi.
Il cambio olio lo faccio ogni 5000 km insieme al filtro.

Le valvole in 24.400 non le ho mai registrate (l'ho prsa usata con 350 km probabilmente è stato fatto col primo tagliando) ma la moto parte sempre al primo colpo.

Vari meccanici mi hanno consigliato di non toccarle se la moto non ha problemi, penso di dar loro una controllatina a 25000 km.

Altri utenti che fanno u n uso più spinto del mezzo: motard o mulattiere cambiano l'olio ogni 3000 km.

Ribadisco che qualche scoppiettio in rilascio è normale ed è spesso dovuto all'aria fresca che si mescola ai gas di scarico incombusti.

Uncleroby
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: RAZZO il Ottobre 18, 2004, 10:26:01 AM
Confermo quanto detto dallo ZIO, agendo sulla vite del getto pilota puoi ovviare tranquillamente a questi scoppiettii !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 18, 2004, 12:20:14 PM
svita la vite del getto pilota di mezzo giro.. l'effetto ti diminurà parecchio..
se scoppietta ancora troppo svita ancora un giro..
vedrai che va tutto a posto..
la vite è dal lato destro della moto sul fianco del carb, verso il manicotto del motore..

per l'olio io lo cambio tra i 2000 ed i 3000 km a seconda del colore che assume e di come "sento" il cambio e la frizione

le valvole le ho contorllate una volta, ma non avevano bisogno di regolazione... ora ho 15000 km..  quasi tutti abbondantemente "tirati"
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: matteoxr il Ottobre 18, 2004, 16:28:10 PM
Grazie a tutti della risposta, provo a fare come mi avete detto voi e poi vi faccio sapere..
Per curiosità anche il vostro silenziatore è completamente vuoto?
Nel mio rimuovendo il fondello si vede direttamente l'ingresso del collettore nella parte anteriore del silenziatore.
Scusate l'ignoranza ma visto il casino che fa e gli scoppiettii mi è venuto il dubbio che il precedente proprietario abbia svuotato lo scarico..
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: Vittorio67 il Luglio 01, 2005, 06:28:11 AM
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 18, 2004, 12:20:14 PM
svita la vite del getto pilota di mezzo giro.. l'effetto ti diminurà parecchio..
se scoppietta ancora troppo svita ancora un giro..
vedrai che va tutto a posto..
la vite è dal lato destro della moto sul fianco del carb, verso il manicotto del motore..

per l'olio io lo cambio tra i 2000 ed i 3000 km a seconda del colore che assume e di come "sento" il cambio e la frizione

le valvole le ho contorllate una volta, ma non avevano bisogno di regolazione... ora ho 15000 km..  quasi tutti abbondantemente "tirati"

Chiedo conferma per la vite in questione.

La si riconosce bene? Devo svitarla di un giro e mezzo per andare sul sicuro?

Dovrò poi abbassare il minimo?

In un'altra discussione dicevate che questi scoppi non possono rovinare valvole, pistone, etc.
Il meccanico conferma.
Ma qualcuno insiste a dirmi che non è vero.  :-[

In realtà sono preoccupato da quanto posso farmi notare dai CC.  :-\
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: Stefano80 il Luglio 01, 2005, 08:51:18 AM
la posizione della vite va trovata speriemntalmente..

gli scoppiettiii non sono dannosi..
Titolo: Re:Carburazione xr 650 r
Inserito da: antarctica il Luglio 01, 2005, 09:14:14 AM
Citazione di: Vittorio 67 il Luglio 01, 2005, 06:28:11 AM
In realtà sono preoccupato da quanto posso farmi notare dai CC.

...e andando per boschi rischi di attirare la Polizia Venatoria  ;D...sai com'è.... in stagione di chiusura di caccia  :D

A parte la battuta ti confermo che lo scoppio in rilascio non è dannoso o almeno non è fonte di problemi meccanici.

Con il terminale originale senza fondello ho fatto diverse prove con la famosa vite dell'aria e in effetti un po' di miglioramento c'è stato.
Al tempo provai a cambiare il getto del minimo sostituendolo con un 68S (se ricordo bene) e il miglioramento è stato ancora più deciso: gli scoppi sono quasi cessati del tutto.

Già che ci sei controlla che l'impianto di scarico non abbia "allentamenti" (collettori, ecc) perchè un eventuale trafilaggio d'aria contribuisce al problema.

ciao




Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: Riccardo70 il Aprile 28, 2006, 20:58:45 PM
Anche io ho verificato che sulla mia (presa ieri!) XR650R off del 2000, scarico originale con fondello piu' aperto ( chi ne ha uno piu' "chiuso" da vendermi?) specialmente andando su di giri in rilascio scoppietta, ma e' molto bello  :D :D :D

L'unico inconveniente invece e' che a caldo in rilascio mi rimane un po' accelerata, non vorrei che avesse bisogno di una messa a punto alla carburazione o per lo meno il carburatore sporco...

Devo anche pulire il filtor aria, sembra non sia mai stato pulito...

A freddo tutto abbastanza ok, invece.

Ovviamente non saprei dire cosa ci abbiano fatto i due precedenti proprietari, ma la moto segna 1900 Km (!!!) ed anche a vederla sembra seminuova, mai fuoristrada...

Che ne dite?

Riccardo70

PS : come mai il comando dell'aria ha 2 posizioni oltre a quella di OFF ?

Grassie  :)
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: antarctica il Aprile 28, 2006, 21:40:12 PM
Citazione di: Riccardo70 il Aprile 28, 2006, 20:58:45 PM
specialmente andando su di giri in rilascio scoppietta, ma e' molto bello  :D :D :D
E' sintomo di miscela un po' magra di minimo da aggiustare svitando un po' la vite dell'aria. E forse basterà fare così.
Però se a te piacciono tutti questi spari...  ;D


Citazione di: Riccardo70 il Aprile 28, 2006, 20:58:45 PM
L'unico inconveniente invece e' che a caldo in rilascio mi rimane un po' accelerata,
Può dipendere da un richiamo imperfetto della valvola (carburatore...), da uno scorrimento difficoltoso dei cavi ma anche e ancora da una carburazione da rivedere (minimo, spillo, livello)
Da quello che dici in generale sulla moto una controllatina con preventiva bella pulizia di filtro e carburatore non farebbe certo male.


Citazione di: Riccardo70 il Aprile 28, 2006, 20:58:45 PM
come mai il comando dell'aria ha 2 posizioni oltre a quella di OFF ?

Le due posizioni sono per comodità essendo la prima utile per la partenza a freddo (freddo freddo) e la seconda da usare nei successivi secondi (mai troppi) di riscaldamento.

Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: Riccardo70 il Aprile 28, 2006, 21:53:27 PM

Grassie !!!
:) :) :) :) :)
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: aisenauer il Aprile 29, 2008, 12:45:09 PM
riesumo per cercare di sapere in definitiva se gli scoppiettii da magrezza al minimo sono fonte di problemi meccanici o cmq di che tipo di problemi, se ne originano...
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: orso il Aprile 29, 2008, 13:47:41 PM
;D ;D ;D se è troppo magra,e fa troppo caldo,l'unico rischio è di bucare il pistone,specialmente se monti la candela originale,quella con il grado termico più basso. 8) 8) 8)
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: aisenauer il Aprile 29, 2008, 15:29:46 PM
ne sei sicuro?

E cmq tempo fa avevo pensato di cambiare candela con una più fredda, introvabile...
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: orso il Aprile 29, 2008, 18:49:21 PM
 ;D ;D ;D un grado più fredda la trovi a catalogo ngk.  altrimenti prendi la racing ,platinata o iridium, del crf 450 ,va meglio .ma costa un poco più cara,del grado termico un punto superiore alla tua originale. 8) 8) 8)
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: Redstorm il Aprile 29, 2008, 19:12:55 PM
Citazione di: aisenauer il Aprile 29, 2008, 15:29:46 PM
ne sei sicuro?

E cmq tempo fa avevo pensato di cambiare candela con una pèiù fredda, introvabile...
La NGK BKR8E-11,più fredda della 7E-11 standard e consigliata a libretto "for extended high speed riding", si trova con relativa facilita'. Male che vada la prendi alla Honda. ;)
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: rickyx il Aprile 29, 2008, 23:05:48 PM
Citazione di: aisenauer il Aprile 29, 2008, 12:45:09 PM
riesumo per cercare di sapere in definitiva se gli scoppiettii da magrezza al minimo sono fonte di problemi meccanici o cmq di che tipo di problemi, se ne originano...
gli scoppiettiin rilasci alzano la temperatura di scarico, e di conseguenza possono innescare guai alle valvole.
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: Phyl il Aprile 29, 2008, 23:34:29 PM
Citazione di: orso il Aprile 29, 2008, 18:49:21 PM
;D ;D ;D un grado più fredda la trovi a catalogo ngk.  altrimenti prendi la racing ,platinata o iridium, del crf 450 ,va meglio .ma costa un poco più cara,del grado termico un punto superiore alla tua originale. 8) 8) 8)

Quale sarebbe quella racing del CRF? Quella racing (ex racing) dell'XR è la BKR9E-11. Un rivenditore, qualche tempo fa, misconsigliava le racing perchè, diceva, si bagnano più facilmente e inoltre mi consigliava di non prendere candele studiate per altri tipi di moto! Son cose sensate oppure montare una candela racing per CRF sull'XR650 è meglio?
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: orso il Aprile 29, 2008, 23:40:00 PM
 ;D ;D ;D la famosa candela hrc,che ti vendono nel kit di potenziamento ,ad un prezzo da gioielleria, è quella del crf  8) 8) 8)
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: Phyl il Aprile 30, 2008, 00:08:37 AM
Citazione di: orso il Aprile 29, 2008, 23:40:00 PM
;D ;D ;D la famosa candela hrc,che ti vendono nel kit di potenziamento ,ad un prezzo da gioielleria, è quella del crf  8) 8) 8)

:ok: :ok:
Titolo: Re: Carburazione xr 650 r
Inserito da: rickyx il Aprile 30, 2008, 00:13:18 AM
monto la candela del crf da 11000 km, ha resistito anche alle sbiellate!!! :D :D :D