Scusate l'ignoranza ma è normale che il silenziatore dell'xr 650 sia completamente vuoto all'interno (solo alcune paratie e niente lana)?
Ho preso la moto usata e con il fondello aperto fa un bel casino, quindi mi è venuto questo dubbio..
è normale, come è normale anche il rumore che fa :)
i silenziatori delle moto di serie sono (quasi) sempre ad espansione invece che ad assorbimento..
questo perchè sono esenti da manutenzione, silenziano di più a parità di dimensioni..
come lato negativo pertrubano sensibilmente il flusso di gas ;)
Direi che quello dell'xr 650 col fondello aperto silenzia gran poco..
Se montassi un x racing farebbe meno casino secondo voi?
Per stefano: ho visto la soluzione che hai adottato per lo stop,
come ti trovi?
Io sono ancora indeciso su cosa fare per la luce targa..
Mi piacerebbero le frecce messe dove le hai messe tu ma con il parafango originale verrebbero cotte dallo scarico..
CitazioneDirei che quello dell'xr 650 col fondello aperto silenzia gran poco..
si deduce che non haai mai sentito un XR senza silenziatore o con suilenziatore after ad assorbimento..
qualsiasi scarico libero metterai farà sempre più rumore..
a meno che non ne prendi uno omologato e lo lasci col tappo.
Però ho sentito un xr 650 hrc con moto + e penso che sinceramente faccia più casino di qualsiasi altra cosa..
:) Perchè non provi dei tappi per orecchie?
Sentirai sicuramente meno rumore..
E se ne porti altre due paia con te puoi regalarli ai CC che potrebbero fermarti.. ;D
Ho montato da pochi mesi un impianto CRD completo "open" in titanio per l'xr 650 e vi posso assicurare che non è tanto più rumoroso dell'originale col fondello aperto...tra l'altro come termine di paragone uso il leovince "open"montato da 2 miei amici su wr 450 e drz 400(oltretutto il silenziatore in titanio è ridottissimo...) :)
... impianto CRD completo "open" in titanio...
Pregasi allegare foto, prezzo e fornitore :)
CRD Absolute
a listino collettori e terminale rispettivamente 305 e 389
(http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/collettori/tn_100_1008.jpg)
(http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/collettori/tn_100_0942.jpg)
ALT!ALT!ALT!305 per i collettori sono esatti ma il terminale mi è costato solo 260 circa...so di essere molto ignorante in materia e me ne vergogno ma se mi spiegate come postare una foto ve la mando nel prossimo post........
se non ricordo male di silenziatori ne esistono 3 versioni, titanio, inox e alluminio.. per il 650 ce ne sono solo 2 disponibili, e ovviamnete non ricordo quali..
le foto le devi mettere su un sito e poi linkarle..
non so possono inserire direttamente.. ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=51;action=display;threadid=4198
Beh,visto che è storia lunga chi mai fosse interessato a vederlo mi mandi un messaggino dal sito con l'e-mail che la spedisco a domicilio..comunque parlando di prezzi CRD non fossilizzatevi troppo sui listini visto che sono soggetti a variazioni da parte della casa,chiedete al rivenditore.Inoltre adesso dovrebbe già essere entrato in commercio il silenziatore omologato.Devo informarmi..
Citazionedovrebbe già essere entrato in commercio il silenziatore omologato
:o ..si si, informati!!
mi interessa!!
la giusta accoppiata ai miei collettori..
la foto mandala a me, te le metto on-line io ;)
(http://www.imgforum.supereva.it/img/rauli.jpg)
Ragazzi!! Mi state facendo venire l'aquolina in bocca... :-*
Mi sa che ho trovato come investire 305..
Stefano, ho letto la tua recensione a riguardo.. mi confermi che si montano senza problemi anche al silenziatore originale?
Rauli: come ti trovi con collettori e terminale abbinato in fatto di prestazioni e rumore? inoltre.. mi potresti dire dove li hai trovati?
Grazie!
Per quello che riguarda il rumore,come avevo già scritto sopra,è decisamente più cristiano degli 'open'Leovince versioni wr 450 e drz 400...quando spalanchi a metà giri è abbastanza secco ma sia ai bassi che quando parzializzi è più ovattato dell'originale aperto.Le prestazioni sono ancora da verificare visto che per vari e tanti motivi non l'ho ancora portata a carburare...lo so che sono un asino ma che ci volete fare..attualmente è un po più corposa in basso,un pelo più briosa ai medi e con un po di allungo in più.Spero che carburandola ritorni più piena quando 'apri deciso' com'era l' originale.Comunque sia anche se la rendita non fosse molta resta sempre la soddisfazione di un bello scarico con un terminale mini che snellisce il culo della nostra Beby e rialza il desiderio di cavalcarla ogni volta che si guarda...P.S.vi aggiornero'sulla carburazione,sul silenziatore omologato,ecc.
ho visto la foto della moto di stefano 80 e mi sembra che ha montato i collettori modificati con il silenziatore originale. se è possibile fare questa modifica quali case produttrici posso vedere?
Citazione di: MRCXR il Ottobre 27, 2004, 10:04:15 AMRagazzi!! Mi state facendo venire l'aquolina in bocca... :-*
Mi sa che ho trovato come investire 305..
Beato te, io aggiungendo 100 mi pago il mutuo!! :-\
Comunque penso che spendere queste cifre sia un pò esagerato per quello che da in più uno scarico!
Penso che un carburatore o il lavoro all'albero a camme sia più giustificata come spesa!
Sgridatemi se sbaglio! [botte]
Citazione di: alebebba il Ottobre 28, 2004, 17:02:58 PM...un carburatore o il lavoro all'albero a camme sia più giustificata come spesa!
Se vuoi dire che il rapporto costo/prestazioni degli impianti di scarico aftermarket è esagerato, sono d'accordo.
Non pensare tuttavia che se applichi la stessa formula a un buon carburatore (FCR ?) o al singolo albero a camme (tipo HRC?) di vedere un risultato più vantaggioso.
Questi pezzi di solito moltiplicano la loro efficacia se lavorano insieme. Anzi in un buon insieme.
Semmai diciamo che un impianto di scarico, partendo da un buon progetto e non guardando per il sottile all'estetica potrebbe essere sempre autocostruito e far risparmiare dei bei soldi....Molto più arduo risparmiare su un carburatore o un'asse a camme.
Tieni conto che c'è anche un mercato dell'usato.....
;)
il Keihin FCR è "la ciliegina" migliora un po l'erogazione, ma se il resto del motore è strozzato sono 600 buttati via..
perchè si cambia l'asse a camme? ve lo siate mai chiesto?
la risposta NON è "perchè lo fa l'HRC quindi è cosa buona e giusta" e nemmeno "perchè le moto da gara lo montano"..
la risposta corretta è "per aumentare il rendimento volumetrico.. cioè per fare in modo che il motore aspiri più aria/benzina e che scarichi meglio i gas..
quindi viene da se che se sul motore c'è il filtro originale, la cassa filtro con foro di ammissione pari a quello di un 50ino e i collettori belli strozzati (avete presente le flangie che si mettono sui 50ini per limitarli? quella specie di imbuto all'inizio del collettore di scarico?)
beh questo cosa vi sembra?
(http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/collettori/tn_100_0940.jpg)
nel 650 la prima cosa da sosituire sono I COLLETTORI, poi viene il filtro.. ed infine la foratura del fianchetto (solo per uso non OFF)..
fare qualsiasi altra modifica senza queste equivale a buttare via soldi..
Ma sbaglio o per montare l'fcr bisogna cambiare il serbatoio?
Ho visto un po' di xr con l'FCR e avevano tutte un serbatoio in alluminio artiginiale, il meccanico mi ha detto che con il serbatoio originale non ci sta.
Cmq anch'io sto facendo un pensierino per i collettori crd, sarà il prossimo acquisto dopo il kit enduro.
è possibile montarlo anche con il serbatoio originale, su certe moto va leggermente spessorato nella parte posteriore..
l'FCR è più alto del carb originale..
inoltre tocca leggermente sul bullone del tendicatena della distribuzione..
questo per l'FCR "normale", l'MX se non sbaglio è più largo e non so se è possibile montarlo...
cerchiamo di rimanere in tema silenziatori.. stiamo un po divagando... ;)
Citazione di: Stefano80 il Novembre 01, 2004, 12:08:30 PMè possibile montarlo anche con il serbatoio originale, su certe moto va leggermente spessorato nella parte posteriore..
l'FCR è più alto del carb originale..
inoltre tocca leggermente sul bullone del tendicatena della distribuzione..questo per l'FCR "normale", l'MX se non sbaglio è più largo e non so se è possibile montarlo...
Giusto per aggiungere telegraficamente qualcosa sul montaggio FCR standard (non MX).
ll serbatoio originale, nel mio caso, malgrado aggiustamenti e modifiche varie ha continuato a creare problemi di regolarità nell'apertura/chiusura del gas. Tali problemi si sono risolti montando un serbatoio diverso.
Mi mandate foto del terminale CRD omologato??
devo cambiare lo scarico ma sto diventando pazzo per trovarne uno omologato a prezzi nn esasperati..
avete un elenco delle ditte che li fanno per xr650?
Please :occhioni: :occhioni: :occhioni:
Io sapevo che l'unica a produrre uno scarico omologato per xr 650 è la GPR..
Per quanto riguarda lo scarico originale a me tempo fa era venuta l'idea di mettere una canna forata con lana di roccia intorno nel silenziatore originale (operazione già fatta da qualcuno del sito su xr400 se non sbaglio).
Bisognerebbe però valutare diametro e lunghezza del tubo.
Stefano che ne pensi??Quando ti diletterai a fare un lavoretto del genere sulla tua visto che ormai hai quasi raggiunto la perfezione per la tua XR?
che io sappia non esiste lo scarico CRD omologato per XR650R ..
e nemmeno leovinci, akrapovic, arrow ..
esiste sicuramente della GPR ..
per l'originale non si può inserire assorbente acustico, perchè è un silenziatore ad aspansione, non ad a ssorbimento.. i gas devono passare liberamente, altrimenti non si fa altro che peggiorare le cose...
Quello che intendo io è proprio trasformare il silenziatore in uno ad assorbimento...
dipende da cosa vuoi ottenere, poco rumore o "prestazioni" ..
un silenziatore totalmente ad asorbimento (canna di mitra) è il massimo come resa fluidodinamica, ma per i nostri motori non silenzia quasi niente, perchè smorza bene solo le frequenze più alte.
I nostri motori "generano" fequenze più basse. ed i gas molto più pulsanti non aiutano.
Per avere poco rumore nelle moto come le nostre serve un silenziatore a camere..
quello di serie è già molto votato alle prestazoni.. silenzia davvero poco.
Molto "lavoro" lo fanno i collettori, che sono molto srozzati ed abbattono parecchioil rumore.
se cambi collettori e lasci lo scarico di serie con il fondello aperto è come se avessi uno scarico libero.
"trasormare" l'originale non ha molto ssenso, dovresti tagliarlo, perchè da dietrop non c'è spazio di lavoro.. e non so che risultato otterresti...
Poi quando vai al collaudo che fai?
Lasci 100000000000000 euro a Dallara per un silenzia omologato? ;D
Cambi ai collettori se vuoi maggiore potenza! ;)
Uncleroby
Se vuoi uno scarico omologato, realizzato su tue specifiche, prova a rivolgerti qui :
http://www.ajko.it/
Honda-Razzo.
i collettori li ho già e oltre ad un miglioramento prestazionale ho notato un aumento del rumore..
La storia della canna forata mi era venuta in mente leggendo un topic un po' di tempo fa su questo sito, qualcuno aveva fatto il lavoro su xr 400 e 600.
Logicamente l'esperimento sarebbe da fare su un silenziatore di riserva, su internet a volte se ne trovano di malandati a pochi euro.
Mi sa che però faccio prima a comprare un silenziatore e a rivettarci sopra la targhetta di omologazione del silenziatore originale.
O meglio ancora mi tengo il terminale originale e non mi complico la vita
Citazione di: matteoxr il Gennaio 08, 2006, 15:29:31 PM
Mi sa che però faccio prima a comprare un silenziatore e a rivettarci sopra la targhetta di omologazione del silenziatore originale.
Ocio che vai nel penale li!!!