stamattina ho provato a togliere il cilindro rompifiamma dal silenziatore (si chiama così?) e ho visto che all'estremità più vicina al motore c'è incastonato un bullone che riduce il diametro del foro da 2.3cm a 1.3cm.
ho provato a leggere vecchi post ma sembra non se ne parli... cos'è 'sto bullone? perché è lì? se lo tolgo?
uncleroby sabato scorso ha provato la pupetta e mi ha detto che in basso l'ha trovata strozzata...può essere questo?
tra l'altro senza il cilindro a me dà l'impressione di essere un'altra moto (a parte il frastuono insopportabile... lavoro in centro a monza e la parcheggio sull'isola pedonale... me l'avranno già portata via...)
grazie a todos... ::)
se riuscissi a postare una foto sarebbe meglio...
io non ho capito dove si trovi sto bullone...
in fondo al rompifiamma che hai tolto ? o nel silenziatore proprio ?
porca l'oca non ho qui la digitale.
è incastrato all'estremità del tubo forato del rompifiamma (non dalla parte dove si avvita al silenziatore, dalla parte interna).
spero di essere stato più chiaro di prima... :-\
Ciao Giangi,
Il rompifiamma devi tenerlo ma dovresti eliminare lo sportellino che chiude il foro inferiore posto in fondo al terminale sul rompifiamma.
Uncleroby
il foro inferiore è già stappato (comprata già così).
ciao roby! :)
Strappa tutto...
E dai GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!
Pablo
Controlla che il finale di scarico non sfiati dove di connette al collettore e che monti la sua guarnizione integra.
Uncleroby
non capisco...
ho provato a togliere il bullone... e la moto fa ciof ogni due per tre!!!
aiutatemi a capire:
- con il bullone, la moto non si spegne mai, ma è strozzata (magari non dipende da quello...)
- senza bullone, la moto tende a spegnersi e nonostante il foro di uscita del silenziatore sia più grande, la moto è strozzata come prima
- senza rompifiamma, la moto guadagna un casino ai bassi, vi assicuro che è tutta un'altra cosa...
:-[ :-[ :-[
Se posso esserti di aiuto ti dico che incuriosito dalla tua discussione ho smontato il mio rompifiamma e sulla mia moto non c'è nessun bullone, quindi non penso sia di vitale importanza.Io fossi in te lo toglierei (anche se non ho capito che cosa capiti alla tua moto senza bullone) e proverei magari a giocare sulla carburazione (anche se mi sembra strano).Infine ti assicuro che senza rompifiamma la moto va uguale ma sembra andare di + per il casino che fa, ti consiglio di lasciarlo anche perchè se fai OFF la forestale potrebbe non gradire ;)
Ciao :)
se lo tolgo, la moto tende a spegnersi quando riapro il gas a bassi regimi (penso sia il famoso CIOF (o ciuf...) dell'xr. anch'io so che di norma non dovrebbe guadagnare niente, a parte il rumore, senza rompifiamma... ma ti assicuro che ai bassi guadagna veramente tanto. da ciò deduco che senza rompifiamma la moto va come dovrebbe andare normalmente (bella vigorosa ai bassi) e con il rompifiamma la moto si strozza... è questa la cosa strana che non capisco!!!
non ti preoccupare comunque non ho la minima intenzione di farmi odiare dagli scoiattoli!
resta il dilemma... boh?!? :-X
Probabilmente qualcuno ha lavorato sulla carburazione della tua moto, che dalla tua descrizione sembra grassa; infatti senza il rompifiamma la moto guadagna qualcosina agli alti, ma perde ai bassi, anche se molti si fanno trarre in inganno dal rumore.
no, senza rompifiamma guadagna ai bassi. e non è solo rumore, me ne accorgo perché senza rompifiamma: parto in prima piano, cambio subito in seconda a giri bassi, aprendo il gas (non troppo vigorosamente) la moto si alza. cosa che con il rompifiamma non fa.
Infatti, dovrebbe fare l' incontrario di come dici tu! Prova a verificare la carburazione...
Per gli altri utenti: la sua moto è un 89, per cui ha lo scarico diverso da quella post 91.
Ho avuto lo stesso tuo cambiamento con o senza il rompifiamma,la mia però addirittura non accellerava nemmeno in folle!!! :o
Sembrava tutto tappato,ci ho messo un pò a capire che togliendolo finalmente potevo "guidare una moto"!
Non ho mai scoperto quale fosse il vero problema!
:-[ :-[ :-[
Ora sto andando in giro facendo un casino pauroso, ma sino a quando non scoprirò cosa frugare,resterà cosi!
Se scopri qualche cosa.......... ;)
per risolvere l'arcano mistero, le prossime mosse saranno:
- dare una controllata al carburatore
- ripulire l'interno del silenziatore (c'è qualcosa di rotto che ci balla dentro).
sperando di riportare la piccola ai vecchi fasti!!!
ti aggiorno, ciao :)