XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Jack333 il Novembre 08, 2004, 14:16:14 PM

Titolo: Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 08, 2004, 14:16:14 PM
E' un pò di tempo che penso ad un modo per risolvere un problema che forse hanno solo le persone alte (sono quasi 1,90).Il problema che ha anche un mio amico, anche lui alto, è che quando sono su salite molto ripide su pietraie o altri fondi sterrati e apro l'acceleratore appena prende la coppia la moto parte a mille e io mi devo aggrappare al manubrio con molta forza per non venire disarcionato, solo che così facendo perdo completamente la sensibilità sull'acceleratore.Se rilasso il braccio destro e mi tengo solo col sinistro ho precisione con l'acceleratore ma faccio una fatica incredibile nonchè se la ruota anteriore si alza rischio di girare il manubrio.Per risolvere il problema ho pensato che potrei attaccare una leva fissa poco sotto la leva del freno anteriore che parte dal manubrio in modo da attaccarmi con le dite alla leva e dosare l'accelleratore col palmo della mano e il pollice.I miei dubbi sono solo su quanta precisione potrei avere ad accellerare col palmo e il pollice.
Chiedo aiuto ai fuoristradisti se hanno qualche consiglio e cosa ne pensano della mia idea, contando che so già che potrebbe rivelarsi una cazzata immane.

Grazie ciao  :) :) :)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Stefano80 il Novembre 08, 2004, 14:53:06 PM
premetto che non ho esperienze di off a parte qualche giretto qua e la..  quindi sicuramente dirò una cavolata..

secondo me sbagli la posizione in sella..
in salita dovresti stare in piedi e spostare il bustoil più avanti possibile, con le spalle sopra al manubrio, se non addirittura oltre..
in questo modo verrai catapultato in dietro molto meno e riuscirai a tenerti più facilmente.. (credo)

dimenticavo, devi anche stringere il più possibile la moto tra le gambe..
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: NICK-IT il Novembre 08, 2004, 14:54:59 PM
E' la prima volta che sento parlare di una cosa del genere.
Non ho capito cosa centra l'altezza.
Un altra alternativa potrebbe essere un trapezio tipo windsurf da attaccare al traversino del manubrio  :D ;D
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 08, 2004, 15:01:57 PM
Premetto che sto sempre in piedi e so che bisogna portare il peso in avanti quasi sul manubrio ma comunque sono scomodo lo stesso. Mi spiace che sia la prima volta che senti una cosa del genere ma anche un mio amico ha sto problema tanto che voleva cercare delle pedane + basse per abbassare il proprio baricentro.Infatti il fatto di essere alti vuol dire avere il baricentro + alto e quindi è + facile si sposti indietro dopo una brusca accelerata in salita.
Cmq so anch'io che poteva essere una cazzata ma gradivo qualche suggerimento invece che risate inutili...
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: RAZZO il Novembre 08, 2004, 15:13:41 PM
Se alla base di tutto ci fosse un buon allenamento fisico non sarebbe meglio ??
Poi sicuramente andrebbe affinata la tecnica di guida.
Ritengo superflui e persino pericolosi aggeggi strani descritti fino ad ora !!  :o

Honda-Razzo.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: gianpivr il Novembre 08, 2004, 15:31:45 PM
Non te ne avere, ma è solo questione di feeling, cosa che avviene anche per chi fa cross che prima e dopo un salto (causa poca esperienza, perdita posizione, stanchezza et similia) involontariamente per lo spostamento del corpo, si accelleri. Lasciamo stare strani orpelli ed altre cose fatiscenti che non fanno altro che trasformare la moto in un oggetto carnevalesco di dubbia utilità. Un po' di pratica in più renderebbe il polso fermo.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: NICK-IT il Novembre 08, 2004, 15:36:18 PM
Scusami non volevo essere scortese, ma se la prendi così male ... come non detto. :-X
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 08, 2004, 15:36:54 PM
Ok vi ringrazio magari mi serve solo un pò + di pratica d'altronde l'xr c'è l'ho da poco + di sei mesi, prima ho fatto 5 anni di trial ma direi che devo cambiare qualcosa nel modo di guidare.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: gobovr il Novembre 08, 2004, 16:25:43 PM
Citazione di: Jack333 il Novembre 08, 2004, 15:01:57 PMPremetto che sto sempre in piedi e so che bisogna portare il peso in avanti quasi sul manubrio ma comunque sono scomodo lo stesso. Mi spiace che sia la prima volta che senti una cosa del genere ma anche un mio amico ha sto problema tanto che voleva cercare delle pedane + basse per abbassare il proprio baricentro.Infatti il fatto di essere alti vuol dire avere il baricentro + alto e quindi è + facile si sposti indietro dopo una brusca accelerata in salita.
Cmq so anch'io che poteva essere una cazzata ma gradivo qualche suggerimento invece che risate inutili...
su dai Jack333, non fare il permaloso! ;)
Lo sai che sta banda di matti sono sempre disponibili a suggerimenti [sentiqua], ma sopratutto sono dei gran marpioni [messicano].
cmq io non metterei aggeggi vari sul manubrio e il tuo problema penso che siano in parecchi ad averlo, sottoscritto in primis (una volta ho dato un bacione alla pianta).
E' solo una questione di allenamento, oltre che ad una corretta posizione.
Per quanto riguarda l'altezza ti posso assicurare che hai meno problemi dei piccoli!
Ciao, Andrea
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Pablo il Novembre 08, 2004, 19:39:49 PM
Io non arrivo a 180 cm ed ho lo stesso problema...

Busto in avanti ma non troppo!
Gambe ALLENATISSIME... DEVI PIEGARLO IL SERBATOIO!!!
e braccia... anzi AVAMBRACCI da RAMBO ti saranno molto utili!!!

Niente ammennicoli vari sul manubrio!!!
Solo TANTO ALLENAMENTO FISICO!!!
(quello che io non ho)

Ma di dove sei? (dovrei andare a leggere il profilo)
Se sei vicino organizziamo un'uscita insieme...

Pablo
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: masso il Novembre 08, 2004, 20:38:17 PM
concordo anche io con gli altri. Anche io spesso avverto il tuo problema (e mi sento tirar via le braccia), io cerco di buttarmi e acquattarmi il più possibile verso il manubrio (stile posizione aerodinamica) e puntarmi il più possibile sulle pedane, comunque l'allenamento e la pratica è la miglior cosa, sia per la resistenza sia per affinare la tecnica!

....beato chi può!  ::)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: ciak il Novembre 08, 2004, 21:02:01 PM
sono circa 1 e 85 (qualcosa in più) e non ho mai avuto questo problema
penso sia meglio che acceleri meno se perdi così il controllo della moto e serebbe molto meglio stare seduti se stare in piedi ti crea difficoltà
sei tu che devi portare la moto e non il contrario

al massimo potresti montare gli acceleratori a levetta dei quad...
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 09, 2004, 00:01:43 AM
All'accelleratore da quad ci avevo anche pensato ma mi sembrava un idea del ca**o (non che quella della leva a cui aggrapparsi fosse meglio...).
Per ciak: vai tranquillo che il controllo della moto non lo perdo però faccio una fatica boia...come suggeriscono gli altri dovrò allenarmi di +.Coi 250 da trail non hai tutti sti cavalli da gestire  ;D
Per Pablo: io sono di torino e organizzo sempre con un mio amico che ha un xr 650, se sei della mia zona e vuoi unirti con molto piacere  :)
Ciao
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: gianpivr il Novembre 09, 2004, 03:46:37 AM
Se sei veramente alto stile "Andre the giant" , potresti optare per dei risers che ti alzerebbero non di poco il manubrio, non forzandoti in una posizione troppo sacrificata e curva in avanti... il 600 aveva infatti il manubrio un po' basso anche per me che sono 1.75. Quando avevo il 600 ero 61 kq e la moto non è mai stata "tanta" (se non nelle manovre nello stretto in mulattiera) e le ho sempre fatto fare ciò che volevo io! Quindi penso che la cosa sia assolutamente fattibile pure da te con un minimo di costanza nella pratica.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: nik il Novembre 09, 2004, 08:09:12 AM
Beh, io non sono altissimo, ma con 1,83m di statura ho avuto e ho ancora qualche problemuccio, soprattutto quando avevo l'xr 600.
Troppo basso il manubio, poca pratica.
Poi comunque uno alto come te, potrebbe guidare seduto.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 09, 2004, 12:48:44 PM
In merito alla risposta di NIK mi chiedevo quali fossero i pro e i contro a guidare da seduto.In effetti se sto seduto sono molto + comodo però col trial ero abituato a stare in piedi e penso che anche in enduro sia di norma stare in piedi o sbaglio?
I distanziali al manubrio li ho già messi ed effettivamente sia in discesa che in piano ora sono molto comodo a stare in piedi...rimane comunque il problema delle salite più ripide  :(
cmq mi rallegra sapere che non è solo un problema mio.
ciao a tutti  :) :) :)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: gianpivr il Novembre 09, 2004, 13:14:39 PM
E' solo qualche anno che c' è la "moda" di guidare in piedi il più possibile, e la prima a trarne i benefici è la nostra schiena... in secondo luogo la guida in piedi lascia il pilota sempre agile per imprevisti vari permettendo di bilanciare meglio il peso. Vedo però tanti che incuranti di tutte queste teorie + o - modaiole, guidano pressochè sempre seduti ritenendo quella la posizione a loro più consona e dando tanto di quel gas da far paura...
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Dan il Novembre 09, 2004, 13:22:20 PM
Parlo per me...... Dall'alto dei miei 160 cm.... Con la giuda in piedi sento di avere molto più controllo della moto (ovviamente in fuori strada)..... Mi siedo per fare le curve e poter eventualmente mettere il piede a terra......
Ciao Dan  :)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 09, 2004, 13:37:18 PM
Leggevo le vecchie discussioni sui comandi gas rapidi e mi sto convincendo che un comando gas rapido da enduro gioverebbe molto alla mia causa.
So che molti dicono che in off il monofilo è un rischio quindi vi chiedo una cosa prima di dannarmi a cercarlo in tutta torino che poi magari manco esiste.
Si trova un comando gas rapido da enduro (non da cross) a doppio filo in modo da non avere il problema del ritorno del gas?
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: ciak il Novembre 09, 2004, 17:59:39 PM
lascia perdere il rapido se sei già in difficoltà a dosare il gas, se con il rapido dai un colpetto sbagliato ti ritrovi la moto per cappello
io non guidavo mai in piedi fino a un anno fa (solo quando era strettamente necessario come nelle salite veloci in verticale), poi da quando ho cambiato moto e le velocità di percorrenza sono notevolmente aumentate non riesco più a controllare la moto da seduto come prima ed in certi frangenti sento che devo alzarmi dalla sella per forza
quindi per imparare resta pure seduto che non ha tutte queste controindicazioni soprattutto se si va piano

una cosa che aiuta molto a fare fisico ed a controllare la moto è allenarsi su un fettucciato (alternandolo ad un uscita per sentieri), naturalmente sempre provando ad andare al massimo o quasi (altrimenti è inutile): su un fettucciato sei più al sicuro che nel bosco (dove basta poco per piantarsi su un albero) ed inoltre andando al massimo la moto fa scodate ed impennate che ti aiutano a capirla meglio ed a controllarla anche in situazioni limite
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Max il Novembre 09, 2004, 18:21:11 PM
Io sono alto 182, guido xr da + di 10 anni, e ti posso garantire che il tuo è solo un problema di pratica (condivido che la tua altezza rende meno sicura la presa al manubrio).
 
Per fare off road devi rinforzare gambe e braccia con attività fisica, ed in guida devi stringere le gambe al serbatoio (posizione in piedi) e portare il busto in avanti.
Vedrai che con il giusto allenamento la presa al manubrio sarà inossidabile.
Ti sconsiglio di montare qualunque cosa per aumentare la presa, perderesti sensibilità sull'avantreno.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: masso il Novembre 09, 2004, 19:39:10 PM
probabilmente in piedi hai più agilità e puoi gestire e controllare  meglio certi comportamenti della moto. Poi penso sia anche una posizione più "comoda" in quanto assorbi di più i contraccolpi della moto, e forse hai anche un campo visivo un po' più ampio.
Comunque secondo me questo rientra nel proprio stile di guida ed è una cosa totalmente soggettiva, indipendentemente da mode ecc..

 ;)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: ciak il Novembre 09, 2004, 20:48:21 PM
A Padova: se te si intrigà stà sentà (se sei impacciato stai seduto ) :D :D

impara prima da seduto e poi restaci se sei comodo visto che gente che fa il mondiale nella oltre guida abbastanza da seduta senza problemi  :)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: gianpivr il Novembre 09, 2004, 22:18:14 PM
Citazionegente che fa il mondiale nella oltre guida abbastanza da seduta senza problemi  
...soprattutto su fondi viscidi, fangosi e simili...
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: l'abruzzese il Novembre 19, 2004, 14:01:55 PM
Ciao a tutti ;), vorrei tranquillizzare l'amico 333 ;D e rispondere un po a tutti quelli che hanno sottovalutato il problema XR 600 prima del '90. Premettendo che ho l'XR da  10 anni, premettendo che non faccio solo passeggiate, anzi; devo spezzare una lancia a favore di 333 in quanto guidare l'XR 600 in piedi per uno di altezza 1,93 non è facile. Infatti oltre un problema di allenamento che tralasciamo in quanto occorre per guidare tutte le moto, l'XR ha rapporti fra pedane manubrio e sella diverso da tutte la altre moto. Infatti inviterei a fare prove su altre moto tipo KTM, TM o altro per vedere la differenza. La nostra è stata creata per i lunghi tragitti sabbiosi o sterrati dell'America dove le mulattiere con ripide pendenze nemmeno se le sognano. Infatti se ci hai fatto caso la guida in piedi in discesa e molto più agevole perche il busto non è molto proiettato sul manubrio, mentre in salita come ti alzi ti ritrovi subito oltre il manubrio. Ho provato a cambiare manubrio alzandolo, la guida è migliore, pero nelle salite ripide non la tieni e stà sempre per aria, e nelle curve rapide scappa l'avantreno. La conclusione è che l'XR 600 e una moto polivalente, ma ha dei limiti che per essere superati bisognerebbe cambiare tutta la struttura del telaio. Ciao appena sposto le pedane ti faccio sapere.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 19, 2004, 15:02:47 PM
Ti ringrazio del conforto....Hai pienamente ragione in discesa ho un assetto fantastico, sto sempre in piedi e riesco anche a spalancare molto.E' in salite ripide che riesco a stare in piedi ma faccio una fatica porca.La scorsa settimana sono andato a farmi 2 giorni di off sulla neve in Valle Argentera( non vi dico che spettacolo...), in salita faticavo abbastanza a tenerla dritta poichè facevo tanta pressione sul manubrio per stare attaccato, mentre in discesa avevo un assetto perfetto e sono riuscito a mettere fino alla 4 a pieni giri tanto che un mio amico con un xr 650 si è stupito che lo avessi superato a quella velocità sulla neve e poi ha provato a starmi dietro ma non ci riusciva e si è fatto un volo incredibile ( a sue parole perchè io ero già troppo avanti e non lo visto).Invece in salita a sto mio col 650 non gli sto dietro se sto in piedi mentre ste sto seduto non lo supero ma almeno non perdo troppo terreno.Cmq non avete idea della figata che è andare sulla neve è una sensazione fantastica, nonchè una palestra perfetta perchè appena sono tornato sulla terra e le moto teneva molto di + spalancavo tre volte tanto di quanto facessi prima.
Ciao a tutti
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Oliver il Novembre 21, 2004, 17:31:46 PM
In effetti attaccandosi al manubrio l'avantreno diventa poco controllabile. Stessa cosa che avviene nel trial, dove se ti attacchi al manubrio - invece che stare in equilibrio sulle pedane - non controlli più la direzione.
Ai tempi... io avevo migliorato la posizione (grazie a un miglior bilanciamento) proprio facendo un paio di corsi di trial alla scuola di Mario Alesina in Valsesia.

 8)
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jack333 il Novembre 21, 2004, 17:36:19 PM
io arrivo dal trial, infatti prima di comprarmi l'xr avevo un Montesa 250 e prima ancora il mitico Fantic 50.
Il mio problema è la diversità di cavalli che c'è fra un montesa 250 e un xr 600, sull'xr 600 in salita quando accelleri tanto c'è poco da fare o ti attacchi al manubrio o dai il giro.Cmq ho notato effettivamente che se avessi le pedane spostate un pò + indietro potrei riuscire a portare + facilmente il peso in avanti e quindi appendermi meno al manubrio.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: ciak il Novembre 21, 2004, 22:53:42 PM
scusate un attimo, ma l'avantreno deve restare leggero in salita, è normalissimo se si accelera ed è normale anche perdere un po' di direzionalità all'anteriore in salita (la forcella sembra sempre più dura in salita e più morbida in discesa proprio per gli spostamenti tuoi e della moto), per curvare si usa il corpo, le sponde, il freno (se non è ripida) e il gas, il manubrio resta quasi fermo
il tuo probelma secondo me è nella poca esperienza e nella posizione in sella non adatta a te (al massimo prova con dei riser per il manubrio e un manubrio a piega alta)

p.s. io avevo il 250 che è ancora più piccolo del 600
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: antarctica il Novembre 22, 2004, 13:13:47 PM
Il segreto (ma che segreto è ?) è quello di essere ben bilanciati con il peso e questo dipende sia dalla propria sensibilità che dalla forma fisica.
In questa attività visto i dislivelli e i fondi di tutti i generi, il corpo lavora per rendere efficace la guida. E lo fa sempre, vuoi per migliorare la trazione, vuoi per migliorare la stabilità.
In generale credo che la giusta sensibilità non manchi a nessun endurista. Magari però a qualcuno arriva solo dopo aver masticato un po' di esperienza sul "brutto"....
Il problema viene semmai con la stanchezza quando il corpo non ti segue più e....nemmeno la moto.
E' da lì, secondo me, che arriva la crisi e non da altri fattori.

Non sapendo la tua esperienza in off,  credo dovresti fare due cose:
1) farti osservare da altri enduristi (esperti) durante un giro per verificare che tu non abbia un'impostazione veramente sbagliata nell'affrontare gli ostacoli magari con la complicità di qualche comando mal posizionato o regolato  
2) curare un po' di più la forma fisica per ridurre la stanchezza che di per se, come penso, potrebbe essere la causa e non la conseguenza.
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: Jil il Novembre 22, 2004, 19:14:59 PM
secondo fasola, che ho sentito in un'intervista sul canale sat Nuvolari, l'unico caso in cui bisogna stare seduti è quando c'è da pedalare perchè il peso deve sempre essere scaricato sulle pedane che sono il fulcro della moto, per avere un utilizzo ottimale delle sospensioni. Per qello che vale la mia esperienza mi sembra esatto,ma é vero anche che piloti come Albergoni guidano più da seduti, di forza... ???
Titolo: Re:Leva a cui aggrapparsi
Inserito da: ciak il Novembre 22, 2004, 20:13:04 PM
Andrea : di necessità virtù ..........è importante il risultato non come lo ottieni.............