XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: l'abruzzese il Novembre 28, 2004, 21:56:33 PM

Titolo: mousse
Inserito da: l'abruzzese il Novembre 28, 2004, 21:56:33 PM
ciao a tutti. Sapete dirmi dove posso trovare le mousse più a buon mercato?
Grazie
Titolo: Re:mousse
Inserito da: gianpivr il Novembre 29, 2004, 07:03:41 AM
Dove esattamente non saprei, ma quale sì: orientati su quella in rotoloni, che il gommista ti venderà a metro in base alle tue sigenze. Rispetto a quelle già pronte a ciambella c'è un notevole risparmio.
Titolo: Re:mousse
Inserito da: Vittorio67 il Novembre 29, 2004, 10:32:44 AM
Ho sentito dire che la qualità/resa è molto inferiore...

Non ho mai usato la mousse parlo per sentito dire..

Comunque è risaputo che su strada le rovini mooolto presto, lo sapevi?
Titolo: Re:mousse
Inserito da: gianpivr il Novembre 29, 2004, 11:47:19 AM
Citazione di: Vittorio 67 il Novembre 29, 2004, 10:32:44 AMHo sentito dire che la qualità/resa è molto inferiore...
La resa della mousse rispetto la camera d' aria o la resa della mousse a ciambella rispetto a quella a biscione?
Di mousse ce ne sono di varie consistenze e fanno lavorare meglio il copertone, limitandone la scalinatura nel senso di marcia e facendo lavorare anche le tacche sui bordi.
Si cambia solitamente ogni anno, in off non si resta + a piedi causa forature ma su asfalto bisogna andare piano, poichè si riscalda e trasforma la gomma in un grazioso palloncino...
Titolo: Re:mousse
Inserito da: ciak il Novembre 29, 2004, 13:18:55 PM
una persona di cui mi fido molto (compare di motoclub che va decisamente forte) mi ha detto che deve cambiare la mousse ogni 2-3 mesi, come una gomma o poco più (uso abbastanza intenso, una o più volte alla settimana) e che quindi il costo diventa esorbitante, fate conto che lui la compra solo se la trova in super-offerta o quando gliela regalano

a me piacerebbe provarla, ne ho sempre sentito parlare bene, ma se poi mi dura quanto una gomma?

considerando il costo preferisco usare sempre delle gomme buone (pirelli o metzeler) con la camera, alla fine non penso che ci sia tutta questa differenza di trazione, di sicuro con la mousse usi la gomma fino alla fine (come d'estate per capirci, quando si arriva senza più tasselli)

per i negozi per le mousse ci sono:
www.rigagomme.it (per le pirelli)
www.nikpneumatici.it (per le michelin)
www.vitoloparts.com (non si sa la marca)

le michelin durano di più ma sono da rodare, le pirelli vanno bene da subito, ma durano pochetto, le ultime non so
Titolo: Re:mousse
Inserito da: gianpivr il Novembre 29, 2004, 14:07:45 PM
2-3 mesi è un' esagerazione! Il nostro gruppo la cambia una volta all' anno, ma c' è chi la tiene anche di più (quando la toglie però poi è un disastro). Però nell' anno ci sono molte garette, qualche cavalcata ecc. Io personalmente ora sto usando la normale camera d' aria in quanto cambiare il copertone mi risulta notevolmente più facile e con le leve facevo spesso, volente o nolente, qualche danno... :P
Titolo: Re:mousse
Inserito da: ciak il Novembre 29, 2004, 17:23:39 PM
l'uso che ne fai tu non lo posso conoscere e nemmeno come vai via in moto
lui ha il carrello come me (quindi niente asfalto), abita poco distante da casa mia (quindi anche lui abita a 100 metri da un sentiero), fa oltre a gare (fa tutto il triveneto e anche le gare a coppie, un po più di me) e cavalcate (quando non ci sono gare) anche qualche capatina in pista da cross (l'unica differenza con me perchè non ci sono mai andato)
lui va più forte di me, ma comunque gli durano poco, se mi durassero anche 6 mesi io non sarei contento, preferisco comprarmi due gomme con quei soldi
Titolo: Re:mousse
Inserito da: ciak il Novembre 29, 2004, 19:43:08 PM
Andrea: Intanto le mousse hanno una data di scadenza un anno dalla data di produzione , mediamente il polimero dura circa 6 mesi con un uso non intenso che si riduce anche a 3-4 mesi ..............quelle a rotolo sono solamente un rotolo di gomma con relativo cuneo da inserire non funzionano per niente in enduro ...........le migliori sono le michelin costano circa 100 euri il vantaggio della mousse è essenzialmente quello di sfruttare totalmente il pneumatico ed una maggiore aderenza sui terreni viscidi solitamente si usa maggiormente al posteriore visto che all' anteriore rende il più delle volte la moto poco reattiva ..........una volta montate ricordati di ritarare le sospensioni e nel montaggio inserire l' apposito gel tra gomma e mousse ..........vantaggio non da poco anche le peggiori gomme con le mousse guadagnano punti certo un ' accoppiata mousse miglior gomma è imbattibile ;D ;D
Titolo: Re:mousse
Inserito da: Alberto.A il Novembre 29, 2004, 20:51:55 PM
Ciao,
io ho le mousse pirelli ant media e post dura.
Premetto che faccio un uso amatoriale della moto e non faccio gare.
Faccio un giro alla settimana e cinque sei sei cavalcate l'anno.
Dunque:
l'anteriore Pirelli ha la tendenza a "prendere sotto" (si dice che la michelin non dia questo problema).
La posteriore da'  piu'grip della camera,cosi' puoi sfruttare di piu' la gomma.
Con queste mousse ci giro da un anno (5000 Km), si sono ammorbidite parecchio ma non mi trovo ancora nell'esigenza di cambiarle.
In futuro ricomprero' solo la post.


Titolo: Re:mousse
Inserito da: Pablo il Novembre 30, 2004, 00:38:14 AM
Mai montate... ma il desideri forte è presente dentro di me da diverso tempo!!

Ne ho solo sentito parlare... come detto da Alberto l'ant. leggevo che scarta parecchio... mentre la post. da olta più aderenza!!!

Dicono che inizialmente cambia molto la guida... è vero?

Se dovessi montarle opteri certamente per le MICHELIN...

CONSIGLIO per chi monta MOUSSE o CAMERA D'ARIA:

Alla prima occasione che avete quando cambiate la gomma prendete il cerchio (ant o post che sia) e internamente dovrebbe avere uno spessorino di gomma... TOGLIETELO e sostituitelo con un paio di giri di NASTRO DA CARROZZIERE!!!

Specialmente per chi monta la camera d'aria... in caso si rompa un raggio non permette al nipples di staccarsi e di andare a forare la camera stessa!!!

Pablo
Titolo: Re:mousse
Inserito da: gianpivr il Novembre 30, 2004, 07:46:26 AM
Anche noi niente asfalto. Per quanto riguarda il cross la mousse non serve, anzi, molto meglio la camera d' aria tradizionale.
Per l' enduro a questo punto, visto le diversità di drata, le ipotesi sono 2: o qui siamoun branco di incuranti fermoni (sicuramente sarà anche quello  :P ), oppure anche se la mousse perde un po' di consistenza, non ci lamentiamo visto i terreni duri con pietraie dove abitualmente si gira.
A dir la verità vi è una terza ipotesi: dopo aver speso 150 euro tra anteriore e posteriore, buttarli dopo 4 mesi e come farsi asportare un rene...
Titolo: Re:mousse
Inserito da: ciak il Novembre 30, 2004, 11:55:56 AM
penso anch'io che la durata dipende molto dalla guida di chi usa la moto e visto come va il ragazzo in questione (sempre nei primi 15 della 450) direi che a me potrebbe anche durare il doppio (6-7 mesi, visto che sono sempre negli [glow=red, 2, 300]ultimi[/glow] 15 della 450)

p.s. quasi quasi quando vedo il tipo gli chiedo se può regalarmi le sue mousse usate, solo per farmi un idea...
Titolo: Re:mousse
Inserito da: l'abruzzese il Dicembre 05, 2004, 00:18:11 AM
 ;)Ok grazie a tutti per i post. Le ho montate e debbo dire con tutta l'acqua di questi giorni sono riuscito dove prima faticavo. Da premettere faccio solo montagna mai asfalto no piste. Le leve ok, ma quando viaggi anche da solo nei monti non avere pensieri di foratuta e il massimo. Lo sò le migliori costano, pero in alcune circostanze sono una salvezza. Adesso sto provando delle usate provenienti dal cross dove le usano più dure dell'enduro, e dopo qualche gara le tolgono e le vendono a metà prezzo. Sembra vadano bene.
Ciao
Titolo: Re: mousse
Inserito da: dome966 il Febbraio 23, 2005, 13:09:37 PM
Volendo sfruttare appieno la doppia omologazione della mia 650, continuo questa discussione per chiedervi quale mousse risulta più efficace e duratura.
Mi affido ai giudizi degli enduristi incalliti, considerate che se non la metto sul carrello mi devo sciroppare almeno 20/30 di asfalto prima di giungere a uno sterrato.
Ciao, Dome.
Titolo: Re: mousse
Inserito da: ciak il Febbraio 23, 2005, 19:33:01 PM
20-30 km di asfalto... non c'è nessuna mousse adatta allo scopo (penso nemmeno le desert)
comunque quelle che durano di più sono le desert, ma sono troppo dure per l'uso nostrano

quindi ti conviene tenerti le camere
Titolo: Re: mousse
Inserito da: Pablo il Febbraio 23, 2005, 23:19:40 PM
Ma io credo che se ti fai 20/30 km adagio non rovinerai poi così tanto la MOUSSE... però onestamente non ho esperienza...

Certo è che le monterò appena potrò... è tanto che lo desidero... mi spiace solo costino così tanto!!
Ma se pensi che magari ad una cavalcata rischi di bucare e finire la tua giornata...

Allora vale la pena...

Ciao
Pablo

P.S.
ASSOLUTAMENTE MICHELIN...
Titolo: Re: mousse
Inserito da: toto il Febbraio 24, 2005, 22:05:29 PM
Pablo, ti porti una camera di ricambio, qualche pezza da gommista, mastice,  leve, e pompetta da mountain bike....e la cavalcata non finisce certo lì ......
Due sabati fa, ho bucato due volte in un giorno, nel fangone totale e non siamo andati a casa..
Titolo: Re: mousse
Inserito da: Pablo il Febbraio 25, 2005, 01:43:21 AM
Hai ragione...
Ma io preferisco non bucare!! Al meeting di Verona 26/6/04 al rientro ho bucato... eravamo li in 5/6 persone e nessuno aveva nulla per riparare la gomma...
Sono dovuto rientrare facendo 12 km di asfalto e la gomma a terra!!

Con la mousse non sarebbe accaduto... e avrei finito il giro tranquillamente...

E visto che con ROCKY abbiamo intenzione di organizzare anche la partecipazione ad un MOTORALLY... non ci sarà occasione migliore per provare la mousse...

Pablo