XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Sputnik il Novembre 30, 2004, 12:59:39 PM

Titolo: ventole ai radiatori?
Inserito da: Sputnik il Novembre 30, 2004, 12:59:39 PM
Mi chiedevo se qualcuno ha mai sentito la mancanza nell'uso strada e off delle ventole sui radiatori dell'XR. Nei 2 tempi cross non si usavano, ma il mio Beta Techno guai se non ce l'avesse! :-[
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: lorexxx il Novembre 30, 2004, 14:02:25 PM
Ciao

Io sul 650 non ne ho mai sentito la necessità, in estate anche facendo andature a bassa velocità nel traffico con temperaure sui 40C° non è mai entrata in ebbollizione, chiaramente vanno adottati dei piccoli accorgimenti quali :
- Antigelo con punto di ebollizione = o > a 120C° e nella giusta proporzione
- Olio motore estivo (w50/60)
- Carburazione un pelo più grassa
- Candela "Fredda" (io monto quella consigliata per climi caldi ND IK 24)
- Tappo del radiatore con pressione di apertura più elevata (personalmente non mi piace questa soluzione)
- Pulizia dei radiatori (fango, ect)

Lorexxx
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: Webbo il Novembre 30, 2004, 14:39:48 PM
i problemi più grossi possono insorgere nelle mulattiere "impestate" dove la bassa velocità e lo sforzo del motore possono portare ad ebollizione il liquido refrigerante..
la ventola può essere montata esiste un file PDF in inglese che da degli spunti su come montarla, dato che sul radiatore di dx ci sono già gli agganci appositi...
poi puoi decidere tu se farla partire con un interruttore a mano o usare un termostato sulla tubazione
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: ciak il Novembre 30, 2004, 19:15:29 PM
Andrea:Solamente impestandoti in mulattiera porti ad ebollizione il liquido refrigerante e nonostante ciò non è un grosso problema ...........praticamente la mia bolle ogni due tre uscite ..........non risolvi il problema applicando una ventola
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: Roster 61 il Novembre 30, 2004, 22:51:56 PM
...............scusa Ciak se ti contrario.

Alla prima uscita con in mio 650 mi sono piantato su una mulattiera ed e' andata in ebollizione con grande fuoriuscita di liquido.

Preoccupato, mi sono subito procurato allo sfascio una ventola di misura adeguata cannibalizzandola ad uno scuterone.

L'ho collegata con tanto di fusibile ed interruttore manuale seguendo le indicazioni che ho trovato qua e la.

Devo dire che facendo attenzione ad inserirla prima dei tratti che prevedo tosti (per me e' tosta anche una pozzanghera) non mi e' piu' andata in ebollizione (contrese uscite in piena estate).

Forse sara' un caso ma, quando la aziono, si sente l'aria calda smossa dalla ventola.

Ti consiglio di montarla.

Saluti

Roster

 
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: ciak il Dicembre 01, 2004, 21:30:04 PM
Andrea : Personalmente parlando con svariati meccanici la ventola viene ritenuta dai più quasi inutile anche perchè una volta ripresa velocità la temperatura ritorna in breve ai valori di esercizio normale .........solitamente per farla bollire devi insistere parecchio con il gas in luoghi angusti ed ameni e come affermi tu stesso dipende anche dalle capacità personali certo sapendo prima che sto per infognarmi posso anche attivarla preventivamente ma posso farlo se conosco prima il terreno che vado ad incontrare ............cosa in enduro praticamente impossibile almeno che tu non faccia sempre i soliti percorsi con simili condizioni climatiche ...........certamente si può rilevare una cosa utile ma a mio avviso non indispensabile  ;) ;)
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: uncleroby il Dicembre 01, 2004, 22:29:38 PM
Mai sentito il bisogno, neanche piantandomi in mula con 27 gradi circa e insistendo parecchio per uscirne (se non c'era Dan a tirarmi ero ancora li'...)

Uncleroby
Titolo: Re:ventole ai radiatori?
Inserito da: Roster 61 il Dicembre 01, 2004, 23:22:13 PM
..............beati a voi, evidentemente la mia "scarsita'" nel guidare e la lenta andatura mi porta a scaldare piu' del dovuto.

Quando mi piantai la prima volta era afoso, stretto, in salita e senza un filo d'aria ed il gas lo dovevo dare..........altrimenti stavo ancora per campi.

Comunque la ventola sta li' e mi accompagna "rinfrascandomi" il generoso "propulsore" che sembra ringraziami  :-*.................male non gli fa'.

Mi rimetto comunque a chi e piu' eperto e..........se dice che non serve evidentemente e' cosi' !!!

Saluti
Roster
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Goofy il Gennaio 27, 2005, 15:12:38 PM
ciao a tutti,
facendo una ricerca nel forum sulla questione, ho raggiunto la conclusione che conviene montare una ventola da moto\scooter meglio se di un lc4 ed evitare le ventole da pc.
Comunque, essendo particolarmente IGNORANTE in questioni elettriche, a parte che deve essere da 12 volts non ho idea degli altri parametri tipo watt ampere etc.... che dovrebbe avere per essere compatibile con l'impianto elettrico.

Potete ILLUMINARMI?

A proposito vi assicuro che in Sicilia, a parte in questi mesi gelidi,  non c'è liquido refrigerante o olio che possano evitare l'ebollizione in mulattiere serie!
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: prince.xr il Gennaio 27, 2005, 23:08:18 PM
Non importano i watt e gli ampere l'importante è che sia 12 volt
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 28, 2005, 09:02:16 AM
ricordo che lo statore del 650 fornisce SOLO 74W .. 
quindi in ogni caso quando la ventola gira i fari devono essere spenti..
altrimenti non è detto che ci sia abbastanza potenza per farla girare
(per paragone il vecchio 600 forniva 200W)
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: antarctica il Gennaio 28, 2005, 10:49:26 AM
Citazione di: wibleoni il Gennaio 27, 2005, 23:08:18 PM
Non importano i watt e gli ampere l'importante è che sia 12 volt

Vuoi scherzare ? Hai detto una castroneria immane.

Se vuoi provare se gli ampere contano o no attacca  a caso una bella lampada da 100W-12V e vedrai che il rischio arrosto c'è....

Comunque, sull'utilità della ventola non mi esprimo perchè non ho mai avuto (per strada) esigenze del genere. Sulla sua connessione, proprio per evitare sovraccarichi elettrici,  farei in modo con un apposito deviatore che il suo inserimento ESCLUDA sempre le altre utenze (fari, ecc).

Per esempio potresti deviare l'alimentazione del faro anteriore (luce bassa o luce alta)... ma assicurati che la ventola (controlla le sue caratteristiche scritte spesso in una targhetta) che intendi installare abbia un consumo elettrico intorno al max di 30W (meglio qualche W in meno che in più)


Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: ciak il Gennaio 28, 2005, 18:40:26 PM
se monti una lampada da 100w 12v (non ne ho nemmeno mai viste in giro, al massimo 65 w) l'unica cosa che ti può capitare è che nemmeno si accenda (la lampadina), per il resto la moto va tranquillamente

logico che la ventola (e anche le lampadine) sarebbe meglio consumasse il meno possibile (quindi è giusta l'osservezione di mettere un deviatore e cercarne una da pochi watt)

la cosa migliore sarebbe usare quella dei ktm, si accende solo quando la temperatura arriva ad un certo livello e nel resto dei casi non parte (ha un bulbo da mettere nel circuito di raffreddamento), il brutto è che costa circa 80 euri (e non so nemmeno se ti danno il bulbo)

comunque molti montano anche delle semplici ventole da pc (sono a 12 volt) che lasciano sempre accese o utilizzano un piccolo interruttore e le tolgono quando bisogna lavare la moto (altrimenti la bruci), in tutto spenderai 5-6 euro

la soluzione di media spesa è quella di usare quella di una vecchia moto (scooter o enduro stradale) e metterla con un interruttore
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 28, 2005, 20:23:57 PM
beh, oltre a non acc4endersi la lampadina sovraccarischi parecchio sia il regolatore che lo statore...
e alla lunga non è bello...

il bulbo è venduto a parte.. e per la ventola a me avevano chiesto decisamente di più..  forse dipende dal modello di K, ho scoperto dopo che ce ne sono due/tre tipi...

quelle da pc sono un compromesso, ma secondo me con fango e polvere durano davvero poco..
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: antarctica il Gennaio 28, 2005, 20:32:41 PM
Citazione di: ciak il Gennaio 28, 2005, 18:40:26 PM
se monti una lampada da 100w 12v (non ne ho nemmeno mai viste in giro, al massimo 65 w) l'unica cosa che ti può capitare è che nemmeno si accenda (la lampadina), per il resto la moto va tranquillamente

La lampada da 100W era messa lì per fare un esempio e forse era meglio se dicevo 74W (quanti ne eroga al max il generatore XR650) ma visto che precisi allora...  :) riprecisiamo:

Le lampade da 100W-12V per auto-moto si trovano un po' dovunque anche se non sono regolamentari, per esempio quì: http://www.auto-supermarket.com/it/dept_2.html

L' "arrosto" era un altro esempio per dire che se attacchi un po' a casaccio nell'impianto un'utenza che assorbe diversi Ampére (=troppi)  può succedere che, se il dimensionamento delle componenti elettriche (regolatore, ecc) attraversate, tra cui anche gli stessi fili, non è adeguato ne provochi il surriscaldamento.

Allla fine qualche guaio elettrico se l'impianto non è protetto viene fuori.

cordialità, naturalmente... ;)

Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: ciak il Gennaio 29, 2005, 14:21:19 PM
siamo un po' permalosi....

naturalmente nessuno se monta una lampadina da 100 w (il discorso che non le avevo mai viste è vero, io non ne ho mai vista una fino ad ora) su una moto che ne fa 50 la lascia su un anno, vede che non si accende nemmeno e la cambia con una che assorbe meno (lo stesso discorso per la ventola, se si monta la ventola e i fari non si accendono si toglie la ventola)
i 74 w che fa il 650 sono veramente molto pochi, ma da qui a dire che un sovraccarico può bruciare i componenti mi sembra un'esagerazione, come già detto anche secondo me è comunque meglio mettere un deviatore
di solito per economie di scala gli stessi fili che ci sono sull'xr vengono montati sulle stradali e già su quest'ultime sono sovradimensionati, gli altri componenti probabilmente sono intercambiabili tra moto simili (ad esempio dominator, xr 600 e xl 600) e di sicuro nel progetto è stato tenuto conto di sovraccarichi di tensione e corrente
su alcune moto (non la mia che ha la batteria, ma su xr 250 e ktm 400) ho fatto parecchie prove per trovare una giusta combinazione watt-luce sul faro davanti e fidati che non si è mai bruciato niente

il prezzo della ventola è per i ktm exc (il mio), per curiosità lo avevo chiesto dove avevo preso la moto l'anno scorso e mi avevano detto 80€, magari quast'anno è un po' aumentata, ma penso al massimo di 5 euri
(http://www.ktm.it/IT/images/4171.jpg)

infine le ventole per i pc sono usate da parecchi su soloenduro, io non ne ho mai provato una, ma di sicuro costano veramente poco e non penso consumino moltissimo (ci sono 10x10, 8x8, 6x6 ecc..), le montano soprattutto su moto prive di batteria quindi penso che sull'xr vadano bene
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: antarctica il Gennaio 29, 2005, 22:03:37 PM
caro ciak, tanto per parlare......dato che la questione è scivolata più sul teorico che sul pratico XR.
Visto che quello che vado a dire con la ventola c'entra poco o niente intanto mi scuso..(abbi pazienza sputnik)
....comunque:

Il concetto che volevo spiegare è semplice.
Dimentichiamo per un attimo raddrizzatore, regolatore ecc. e relativi problemi.
Per semplicità parliamo solo di cavi e della necessità del loro corretto dimensionamento.
Se hai un generatore a 12V (supponiamo per semplicità già raddrizzati) che fornisce al massimo 6,17A (cioè 74W) perchè tutti questi Amp possano essere usati tranquillamente è necessario che il circuito interessato (DAL generatore AL carico) abbia cavi di sezione adeguata in modo da tenere molto bassa la loro resistenza (R=p*L/S). In caso diverso la caduta di tensione sul cavo porterà ad una dissipazione di energia (=surriscaldamento).
Normalmente gli impianti elettrici (parlo delle auto) per motivi legati soprattutto ai costi hanno un cablaggio molto "mirato" al tipo di aggeggio che dovranno servire e non è raro trovare cavi di dimensioni veramente piccole dato che devono far passare 0,5A o anche meno.
Pretendere da lì di farne passare ad es. 6 di Ampére (senza un fusibile), cioè 12 volte tanto, può essere un rischio.

Citazione di: ciak il Gennaio 29, 2005, 14:21:19 PM
siamo un po' permalosi....
No. E' solo per parlare, per spiegarsi..... cosa non facile da fare, a volte, via web.
:)
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: ciak il Gennaio 30, 2005, 14:13:28 PM
Andrea: Solo una piccola precisazione personale visto che l' "uomo" elettrico è mio fratello le moto da fuoristrada utilizzano quasi tutte fili elettrici di sezione simile quindi non sussiste il problema di "biscottare" fili e ventole unico problema la ventola non funziona per mancata alimentazione .............le formule le ritengo alquanto inutili  ;) conta molto più l' intuizione di capire sè i fili dato lo spessore possano sopportare il passaggio di corrente  :) :)
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 31, 2005, 09:33:55 AM
 :bboni:

facciamo così, io una ventola KTM sulla mia cel'ho messa.. e gira.. (poi l'ho tolta perchè pesava  :P)
non so da quanti watt fosse, ma comunque sono grossomodo tutte simili..  quindi una qualsiasi ventola di derivazione enduro o scooter (possibilmente 50ini) va benone..

quella che ho messo io è questa:
http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/ventola/ventola.htm
penso sia anche più grande di quella che dice Ciak, quindi anche la "sua" dovrebbe andare benone...

le ventole da pc fanno molta meno aria, ne ho provate diverse!!  quelle da moto quando girano non le riesci quasi a tenere in mano!!  ..  in compenso però consumano molto molto meno!! circa 1/10..


Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Goofy il Gennaio 31, 2005, 12:03:46 PM
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 31, 2005, 09:33:55 AM
:bboni:

facciamo così, io una ventola KTM sulla mia cel'ho messa.. e gira.. (poi l'ho tolta perchè pesava  :P)
non so da quanti watt fosse, ma comunque sono grossomodo tutte simili..  quindi una qualsiasi ventola di derivazione enduro o scooter (possibilmente 50ini) va benone..

credo che alla fine la questione si possa risolvere così! daltronde la moto bolle solo in fuoristrada (duro) quindi quando si usa la ventola non si usano le luci  e viceversa ;)
sembra che le ktm siano le migliori, ma dato il costo non indifferente c'è qualcuno che può dirmi se così ha risolto definitivamente il problema?


Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: SUPERANDRE il Gennaio 30, 2007, 21:41:19 PM
Ho visto, e a presto lo farò, che la ventola dell' sh 150 entra alla perfezione basta fare una sola staffetta. poichè ha solo due punti di fissaggio, mi chiedevo xrò che tipo di interruttore usare e dove reperire l'alimentazione.
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: RAZZO il Gennaio 30, 2007, 21:59:41 PM
Questo potrebbe tornarti utile :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11449.msg152015#msg152015

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: SUPERANDRE il Gennaio 30, 2007, 22:58:28 PM
ok perfetto e per l'interruttore? suggerimenti?
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: ciroix il Gennaio 30, 2007, 23:02:19 PM
io ho usato una levetta che aziono a mano comprata ad un autoricambi

eccola

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19653.0

qui trovi anche la foto della ventola ex cagiva mito funziona una bomba la uso da quasi un anno ;)
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: SUPERANDRE il Gennaio 31, 2007, 10:34:56 AM
ok, e per il collegamento a cosa ti sei "attaccato"? un'altra cosa ho visto che avevi utilizzato la gemma del parafango posteriore, ma dentro cosa ci avevi messo, lampadina doppio filamento o led?? e in ultimo poi non ti rompo più le balle il portatarga come lo hai realizzato (materiale)?

ciao e grazie
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: ciroix il Gennaio 31, 2007, 17:44:25 PM
allora per la ventola mi sono attaccato alla luce di posizione, quindi stessa massa delle luci e stesso cavo corrente della posizione;
per il faro nella gemma l'ho costruito da me ecco le spiegazioni su come fare

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18080.msg149359#msg149359

per il portatarga c'è una lunga storia dietro
allora nasce come il porta targa acerbis quello a led non omologato
(questo http://www.acerbis.it/moto/index.php?module=catalog&type=detail&id=243&cat=17 )
dopo un mese mi si sono fulminati i led perchè il mecc che lo aveva montato non aveva isolato i fili(la prima e unica cosa che ho fatto fare ad un mecc vabbè non è questo il punto) quindi con la stessa tecnica ho ricostriuto il faro, posizione e stop all'interno....dopo vari mesi che i miei mi dicevano di mettere un faro omologato con sommo dispiacere ho levato(per farlo ho dovuto romperlo, era veramente un opera d'arte 8 led in uno spazio piccolissimo e funzionava una bomba :( ) la mia creazione e ho messo questo
http://www.magazzinirossi.it/moto/index.php?cont=SCHEDA&id_prodotto=2872
al posto del precedente
quindi il portatarga che ho ora altro non è che l'acerbis a cui al posto dei led non omologati ho messo un faro universale omologato
se invece ti riferivi alla due piastrine sotto il codino che ci sono nelle ultime foto servono da telaietto per non far ballare il codino ;)
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: bizio99 il Febbraio 08, 2008, 11:06:40 AM
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 28, 2005, 20:23:57 PM
beh, oltre a non acc4endersi la lampadina sovraccarischi parecchio sia il regolatore che lo statore...
e alla lunga non è bello...

il bulbo è venduto a parte.. e per la ventola a me avevano chiesto decisamente di più..  forse dipende dal modello di K, ho scoperto dopo che ce ne sono due/tre tipi...

quelle da pc sono un compromesso, ma secondo me con fango e polvere durano davvero poco..


Questo sabato vorrei comprare la ventola per il radiatore. La Dall'Ara la vende a "soli" 150e pazzesco. Leggendo i vari post sembra che appunto la ventola dell' LC4 vada bene.
Io utilizzerei il semplice interruttore invece del bulbo. Ci sono controindicazioni...l impianto elettrico regge oppure lo sovraccarico?
Mi sapete dire con precisione il codice del prodotto o cmq a quale moto si riferisce e a quale anno?
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Webbo il Febbraio 08, 2008, 11:45:21 AM
ventola SPAL dei KTM , qualsiasi... tanto poi il montaggio lo devi fare tu, non va su al volo..
se vuoi metti il bulbo, sennò interruttore...
alimenta tutto con il nero (+) e il verde (-), con l'interrutttore taglia il nero.
magari sul nero prima dell'interruttore metti un fusibilino di protezione, nessun problema di sovraccarico..
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: bizio99 il Febbraio 12, 2008, 16:38:52 PM
ho kiesto alla KTM B&T per una ventola LC4...mi hanno sparato 120e per il nuovo. Ma costa davvero così tanto?
Alla Dall'Ara invece l'hanno sparata grossa 150e+20e di spedizione matti.
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: tony fish il Febbraio 12, 2008, 17:16:54 PM
avevo pensato anch'io alla ventola per i caldi estivi devastanti cremonesi, poi ho messo il gpt con il sensore temperatura e mi sono reso conto che per il momento a me è inutile, soste se ne fanno, non troppi passaggi difficili, ma con 40 gradi fuori, già passare una serie di tronchi può essere un problema.
in realtà l'acqua avrà passato i 100 gradi 5-6 volte massimo per poi tornare subito sotto.
Titolo: Re: ventole ai radiatori?
Inserito da: Webbo il Febbraio 12, 2008, 17:30:15 PM
la gsmotorrad di genova ne dovrebbe avere ancora qualcuna di usata... costa 50-60 euro cad più SS..