Ciao a tutti!
Credo che ognuno di noi sà che esistono kit dall'ara 630cc, 650cc
Ecco io vorrei sapere fino a che cilindrata arriva un kit dall'ara o altra marca per XR 600 R e dove si potrebbe acquistare?? Grazie mille x le eventuali risposte
:o Non saprei ??
Carissimo, sapevo dell'esistenza di un Kit da 630 cc .... ma non sapevo dell'esistenza di uno da 650 cc !! Non sò se ne esistano di superiori, e poi arrivati a quel punto .... mettici sotto un propulsore Africa-Twin e vai .... !!
:) ;D :D
Scherzo naturalmente, comunque se qualche Amico è informato sull'argomento, presto ci "illuminerà" !!
Salutissimi
[size=18]DANIELE[/size]
Basta aumentare alesaggio e si sale di cilindrata! Fred mi pare avesse calcolato che alesando il cilindro del dommy e montando pure il suo albero (corsa + lunga) si potesse arrivare a 670cc.
Di solito si opta per l' acquisto del suddetto cilindro (usato) e si fa il lavoro by-passando dallara ottenendo circa 640cc
finalmente lo posso dire!!!
leggi le FAQ ;D
http://www.xr-italia.com/faq/index.php?action=show&cat=6
il kit dall'ara non è più in produzione, molti utenti del forum hanno messo il cilindro Domi alesato a 101 ottenendo una cilindrata di 644cc
(con alesaggio da 100 si ottengono 628cc)
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 03, 2004, 09:05:00 AMfinalmente lo posso dire!!!
leggi le FAQ ;D
http://www.xr-italia.com/faq/index.php?action=show&cat=6
Complimenti molto interessante e ben fatto!! ;)
Ci voleva proprio! :)
Ragazzi questo è tutto quello che si può fare per un XR 600 R? :(
Posso arrivare solo a 644cc? :(
Vi prego ditemi di no io voglio un XR strapotente.. roba che devo piombarlo sul davanti xchè troppo potente. Vi prego
l'aumento della cilindrata non è mica l'unico modo! anzi, dovrai comunque intervenire anche su molti altri fattori...
la domanda sorge spontanea, ma che te ne fai?!?!?
se vai troppo "oltre" poi paghi in affidabilità...
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 03, 2004, 17:36:38 PMl'aumento della cilindrata non è mica l'unico modo! anzi, dovrai comunque intervenire anche su molti altri fattori...
la domanda sorge spontanea, ma che te ne fai?!?!?
se vai troppo "oltre" poi paghi in affidabilità...
Sai appena me lo comprai 1 anno fà (mai guidato prima) ne sentivo parlare benissimo della sua potenza e tutti dicevano è un mostro, è strapotente.. bhè sinceramente appena montai in sella e lo accesi pensai: però che bel rombo.. dovrà essere veramente come dicevano.. ma aihmè dopo solo 5 minuti dovetti ricredermi, xchè nn era assolutamente come dicevano e cioè "strapotente", che si alzava di quinta d'accelerazione ecc.ecc. Insomma rimasi molto deluso, xchè mi aspettavo ben altro e ne ho provati molti da allora di XR 600 R ehhh. Cmq amando molto la sua linea me la comprai lo stesso e dopo circa un mesetto feci montare un bel kit dall'ara 630cc. Le cose sono un pò cambiate ma non sono ancora soddisfatto :-[!
Saresti così gentile da elecarmi tutti i modi possibile per avere un XR "potente" degno di questa parola?
sul fatto di renderla potente ci pensato parecchio anch'io e sono giunto alla conclusione che non ne vale la pena.
Spenderesti un sproposito e ti ritroveresti pur sempre una moto di vecchia concezione,che non ti permetterebbe di sfruttare a pieno tale potenza.
Infatti sulla mia ho cambiato rotta e ho speso i soldi(tanti,tanti,troppi9su sospnsioni,assetto ecc...
E confermo di aver fatto la scelta giusta.
ciao
Citazione di: 690cc il Dicembre 03, 2004, 16:37:31 PMRagazzi questo è tutto quello che si può fare per un XR 600 R? :(
Posso arrivare solo a 644cc? :(
Ti ho detto che accoppiando un albero del dominator, che ha corsa leggermente più lunga arrivi a circa 670cc, suscitando grande interesse tra i tuoi amici al bar. Io una moto che si alza da sola in 5a non la vorrei nemmeno per andare dalla morasa, figuriamoci se me la porterei in off... Cmq per l' ebbrezza che vuoi tu dovresti optare per un crf kittato 490, un mese dopo averla provata ce l' ho ancora impressa, molto più di quando feci preparare la mia porsche...
Ma tu che uso vuoi fare della moto??? Poi se hai un budget senza limiti e vuoi una moto potentissima puoi farti una cafe race kittata pure col nos, l' importante è capire dove la devi far girare sta benedetta moto!!!
io spero che l'uso che vuoi fare di sta moto sia da Motard.
Io la mia la uso solo in Off e si alza fino in 3° e direi che basta e avanza visto che la 3° è la marcia che uso di +.
O vai a fare la Parigi-Dakar o non so dove puoi trovare qua dei posti in sterrato dove mettere la 5°; andare in mezzo a dei boschi ai 140 km\h mi sembra un pò una pazzia. Poi se tu sei in grado vorrei conoscerti perchè devi essere un manico incredibile. Se l'uso che devi fare della moto è da Motard lascio il parere ai Motardisti.Però mi permetto di dire che se vuoi fare i 240 in 5° e sperare si alzi pure dovevi comprarti un CBR.
ciao :) :) :)
Allora XReristi (voi si che capite di moto ;D) cari, l'uso che devo fare con la mia XR è esclusivamente motard e la vorrei molto potente sia a corto che a lungo. Visto che ho deciso di iniziare la lavorazione a Gennaio, vorrei sapere da dove cominciare. Qualcuno può elecarmi tutte le cose possibili ed immaginabili da fare (per ora solo x quando riguarda il motore) per avere un XR che si distingue, ma nel vero senso della parola, da una XR600R originale?
La lista che farete la consegnerò al mio meccanico di fiducia sperando che sia in grado di fare tutto e soprattutto di farlo bene :o
Grazie a tutti!
Un lampeggio da un XRerista strainnamorato dell' XR 600 R
Se vuoi una XR + potente, prenditi il 650!
Il 600 di Webmaster ha 47 CV alla ruota quasi come un 650, direi che é una bella bestia!
Altrimenti accorcia i rapporti.
Il motore della XR 600 è studiato per avere circa 41 CV alla ruota e per essere molto affidabile con quella potenza. Se aumenti troppo perdi in affidabilità, ma allora cambia moto che fai prima.
I vari organi di una moto: bielle, carter, sistema di raffreddamento sono studiate per resistere a determinati stress e hano comunque un loro limite.
Se potenzi il motore devi aumentare l'efficienza dell'intero motore e della ciclistica...
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Dicembre 17, 2004, 20:26:56 PM
Se vuoi una XR + potente, prenditi il 650!
Se mi piaceva il 650 lo avrei comprato, ma a me piace la linea del 600.
Il 600 di Webmaster ha 47 CV alla ruota quasi come un 650, direi che é una bella bestia!
"Bella" senza dubbio ma, con soli 6 CV in più dire "bestia" mi sembra un tantino esagerato.
Altrimenti accorcia i rapporti.
Si ma guadagnerei a corto... e a lungo?
Il motore della XR 600 è studiato per avere circa 41 CV alla ruota e per essere molto affidabile con quella potenza. Se aumenti troppo perdi in affidabilità, ma allora cambia moto che fai prima.
Secondo te se uno cerca di avere un XR 600 più potente, pur spendendo bei soldini, è xchè gli piacerà talmente tanto che per lui non ha senso cambiare moto ti pare?
I vari organi di una moto: bielle, carter, sistema di raffreddamento sono studiate per resistere a determinati stress e hano comunque un loro limite.
Se potenzi il motore devi aumentare l'efficienza dell'intero motore e della ciclistica...
Bhè è ovvio che bisogna intervenire su vari aspetti.
Uncleroby
Ho cercato di darti dei consigli, credo, sensati, ma non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
Se cambi la cilindrata, il raffreddamento, la forcella, i freni, il telaio,.... che senso ha?
Uncleroby
Ma come sei esagerato uncleroby ma, non dovrò mica farla arrivare a 1000cc :o
diciamo che con elaborazioni esasperate è poi difficile mantenere una certa affidabilità....
io penso che più di 50 cv con un motore XR sia difficile rimanere tranquilli
Con tutte le modifiche che vorrai apportare alla moto come pensi poi di passare una prossima revisione oppure passare indenne un controllo delle forze dell'ordine, con il rischio di vederti sequestrare la tua beneamata?
Per quando riguarda la revisione: dai basta conoscere qualcuno appartenente a quel mondo e la passi :P
Mentre per qando riguarda le forze dell'ordine: e che sarà mai ;D ..mano sulla targa e via ..ovvio no.. e che ti vorresti pure fermare? ;D :P ???
P.S. Webmaster non sono d'accordo con quello che dici
una curiosità, quanti motori hai elaborato fino ad ora?
e quante moto "elaborate" hai provato?
tu dici che 6cv in più sono pochi, quanti pensi di aggiungerne?
dove credi di poter arrivare? non sperare di arrivare tanto più in alto..
1) non si può potenziare un motore su tutto l'arco di giri, quindi se aggiungi da una pate togli dall'altra
2) più lo potenzi e meno sarà affidabile
3) se aumenti la cubature di oltre il 10% devi riprogetare tutto il sistema di aspirazione e scarico
4) le moto comele nostre come ciclistica e freni sono già penose di loro, se aggingi pure cavalli la riuscirai ad usare solo in rettilineo
5) il 600 è raffreddato ad aria, sai cosa significa? oltre un certo rendimento non puoi andare in ogni caso!
6) oltre una certa potenza la trasmissione non regge più, comincerai ad avere problemi di cambio e frizione
7) hai una vaga idea di quanto costi SOLO potenziarei l motore?
tutto quello che vuoi fare NON ha SENSO! te lo dico per esperienza!
comunque, se vuoi il top devi:
Albero dominator alleggerito e ribilanciato (è più pesante di quello XR)
Biella Carillo in accioio a fusto rovesciato
Volano alleggerito
Molle frizione rinforzate
Frizione rinforzata in kevlar
Pistone ad alta compressione da 102 o se ci sta da 103mm
Testa lavorata, condotti raccordati ed allargati
Valvole e relative sedi maggiorate, (possibilmente con selo più piccolo)
Guide valvole in bronzo al berillio "corti"
Molle valvole rinforzate (o molle originali NUOVE se le valvole saranno in titanio)
Piattelli valvole in ergal (o titanio)
Asse a camme HotCam o simili
Puleggia distibuzione modificata per renderla regolabile
Radiatore olio
Carburatore Keihin FCR 41mm
Filtro in cotone ad alta permeabilità
Collettori di scarico maggiorati
Silenziatore libero (o quasi)
Centralina accensione elettronica digitale rimappabile con limitatore modificabile
Candela NGK Iridium
Dimenticavo, lavori come questi nonl i puoi far fae ad un meccanico..
li deve fare un preparatore degno di questo nome..
tutte le toleranze del motore vanno riverificate una per una.. ed eventualmente bisogna intervenire..
bisogna verificare che le valvole abianoabbatanza gioco rispetto al pistone (e tra loro) in fase di incrocio..
bisogna ricalcolare il rdc geometrico e quello effettivo.. ecc ecc..
giusto per la cronaca ti dico che solo la biella costa oltre 400 .. e il carburatore circa 600 ..
la manodopera è meglio se la conti a giorni, perchè a ore ti viene un numero troppo grande..
io di motori a questi livelli ne ho fatti due da moto ed uno da macchina.. fidati, lascia stare...
Stefano80 devo dire che ho letto molti tuoi post ed interventi sul forum e ti ho trovato molto preparato e quindi mi fido di quello che dici e ti chiedo: quali sono le migliore modifiche meccaniche da fare , pur non spendendo tanti soldi ed avere un buon XR 600 R? Grazie mille
il modo migliore per elaborare un XR600 spendendo il giusto e mantenendo una buona affidabilità è mettere un cilindro dominator con pistone da 101 (o 102) , un asse a camme HotCam, raccordatura della camera di scoppio e dei condotti...
collettori e silenziatore aperto, filtro in cotone e un carburatore con qualche anno in meno..
già così sentirai una bella differenza!! .. poi ovviamente un accurata messa a punto..
aggingi anche una pinza P4 tipo quellaa del monster (con relativa pompa) e la bococlatura di forcella e mono + sostituzione olii...
avrai un ottima XR600 motard.. chiedere di più ad una moto così "vecchia" ti farà spendere troppi soldi e alla lunga te ne pentirai...
Grazie mille stefano per le delucidazioni ma vorrei sapere quanto spenderei (pezzi e mano d'opera) per fare quello che hai descritto?
Tu saresti disponibile a farmela? Ovviamente te la porterò e verrò a riprenderla dove sei
io non ho ne il tempo ne lo spazio, mi limito a fare i miei nei ritagli di tempo.. (o quelli di amici, ma sempre con tempi molto dilatati) .. sono Hobbista.. ;)
per i costi non saprei, la manodopera non so cosa sia visto che ho sempre fatto tutto io.. e dipende molto dal tuo meccanico..
per i pezzi considera sui 250 per il pistone, si e no 100 per guarnizioni e varie, 160 circa per le camme..
il cilindro domi lo puoi prendere usato sui 50 e per l'alesatura dipende da chi te la fa ed essendo un lavoro da rettifica dipende anche dal tempo impiegato a fare il lavoro, comunque almeno 50 se non di più...