faccio un paio di considerazioni:
lo scorso anno è scappato dalla honda il miglior pilota della velocità (andato alla yamaha con cui ha vinto il titolo)
quest'anno è scappato il miglior pilota del supercross americano (andato alla suzuki) e probabilmente il titolo andrà a suzuki oppure yamaha o ancora kawasaki, ma non honda (non hanno nessuno che possa lottare per il titolo)
nel cross nostrano è anni che un honda non vince (l'ultimo anno 2 mondiali per ktm e uno per yamaha, ma si sa che qui honda non si impegna nemmeno ufficialmente)
che si stia per prospettare una crisi per la honda, almeno nel mondo delle competizioni, causata dalla loro errata convinzione che basti avere una honda per vincere???
Se avessero meno quattrini sicuramente starebbero più attenti, ma visto che ancora la barca stà a galla provano a navigare così...scelte naturalmente discutibili, sicuramente quando il mercato non sarà più dalla loro, oppure il reparto corse comincerà a imbarcare acqua saranno (probabilmente) più attenti.
Anch'io non capisco questa nuova politica della Honda ... comunque sono sicuro che un domani si indebiteranno fino alla morte pur di ingaggiare dei piloti con le palle e con il manico !!
Non avrei mai creduto che si sarebbero lasciati scappare Carmichael (cross USA) ... quel piccolo talento è una macchina da soldi vivente, come del resto Valentino Rossi !! :o
Honda-Razzo.
Honda gode ancora del fatto che per tanti è ancora considerata la moto migliore in ogni campo, a molti da garanzia possederne una, e soprattutto ha mercato!!! Se ad esempio chiunque di voi decidesse di vendere la propria moto al giusto prezzo, nel giro di 2 gg la vende. Così è anche per gli altri modelli (cr, cbr, hornet...). Io l' xr l' ho venduta nel giro di 2 giorni, la hornet nel giro di 5... Il kx che ho appena venduto me lo stavo tenendo da quest estate e per liberarmene alla fine l' ho praticamente regalato con una marea di ricambi... Della serie che al momento honda sta godendosi gli interessi derivanti da un ritorno d' immagine costruito nel passato. Ovvio che sta trascurando il futuro...
CitazioneOvvio che sta trascurando il futuro...
...Ovvio che non c'è nulla di più sbagliato!!!
Oggi ancora forse comprerei Honda (anche se il mercato offre assai) Ma... dovesse andare avanbti così la loro politica commerciale... tra due/tre anni ci penserei meglio!!
Pablo
Come tecnologia, e non parlo solo di quella che si vede, Honda é al top ma sinceramente, a parte i modelli XR e CR, le Honda mi entusismano poco. Sono moto per tutti e molto affidabili e per questo vengono acquistate.
Noi Italiani, però, siamo affascinati da moto aggressive e personali.
Secondo me Honda sbaglia a non produrre moto da enduro tipo XRV Africa Twin e una nuova XR, ma del resto anche le altre case giapponesi si impegnano poco.
Nel nostro settore una delle poche è KTM che propone gli LC4: moto affascinanti ma non estreme e soprattutto affidabili.
Uncleroby
il grosso della produzione Honda sta nelle stradali e nelle naked...
le due moto più vendute restano la Hornet ed il CBR600
Non a caso in Supersport ha vinto il titolo proprio con il CBR600RR
Semplicemente non gli frega niente delle altre competizioni perchè non hanno abbastanza ritorno economico
prova a prendere delle persone comuni per strada e chiedigli la prima moto honda che gli viene in mente.. la maggioranza risponderà CBR o Hornet..
è tutta politica e marketing!