Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglioper decidere sull'acquisto dello spettacolare DUKE nuovo fiammante visto che mi si presenta l'occasione.Io posseggo l'XR 650 sm-en 2000.Che differenze ci sono dal Kappa oltre alla taratura delle suspe molto rigida?Sapete come va il Duke?Quanti cavalli effettivi ha e quanto pesa?
Alura.....in quanto meccanico ktm ,possessore di KTM ed ex possessore di HONDA XR 650,credo di poter risponderti con cognizione di causa........
PROPULSORE :
Entrambi vantano circa la stessa affidabilita' e stessa potenza ( 47 cv alla ruota per l'Xr e ca 49 per il DUKE ),con erogazioni diverse pero',la japan vibra meno ed e' piu' elettrica,il KTM piu' appuntito.
Stessa quantita' di lubrificante ( ca 2,1 lt ) con circuiti dotati di pompe di mandata ( KTM 2 mandata e ritorno )
Carburatore meccanico per l'XR da 40 mm.,a depressione,sempre da 40 mm ,per l'austriaca.
Il duke e' penalizzato da una rapportatura un po' lunghetta,ed impone la sostituzione del pignone con z meno 1 o 2 denti.
Nella guida sportiva risultano comunque entrambi di grande soddisfazione....
CICLISTICA :
Derivata off con relative regolazioni per l'XR 650,da fun bike per il KTM,con un'asetto molto rigido e con corsa ridotta.
Ne consegue che la japan patisca nn poco dei vistosi trasferimenti di carico ma,allo stesso tempo,risulti piu' confortevole nei trasferimenti.
L'impianto frenante vede primeggiare la orange,con un'anteriore dotato di tubazioni in treccia e pinza a 4 pistoncini,contro il classico derivato off della rossa.
Ruote in lega con retro da 4,5' contro ruote a raggi con retro da 4,25della HONDA,denota il leggero distacco del DUKE dal mondo motard puro.
il peso avvantaggia l'XR di 12 kg. tondi tondi ( 140 contro 152),a causa della presenza dell'avviamento misto ed immancabile batteria e delle sovrastrutture piu' elaborate.
Due filosofie diverse,dotazioni diverse ( strumentazione piu' ricca,manubrio renthal oversize,frizione idraulica MAGURA per la orange )....due scelte diverse.....
difficile consigliare...
HERR GIANT.........
Eh ma cosi non vale!!
Ha già detto di tutto di piu Giant :P :P :P
Aggiungo solo che, dovendo o volendo cambiare la XR, io piuttosto andrei su un 625 o 660, non su una duchessa ;) ;) ;)
Secondo me non puoi passare da una XR 650 ad una DUKE !! :(
Forse avresti potuto fare il contrario ... ma ora che hai l'XR ti ritroveresti con una moto + pesante e meno maneggevole !!
Poi ... vuoi mettere il motore dell'XR ?? 8)
Honda-Razzo.
Guarda sul mercatino ;) ......
Io posso solo dire che quando avevo l'xr600 montata enduro in allungo ho staccato di molto un duke II su una salita di circa 300 metri anche se devo dire a difesa della moto austriaca che loro erano in due ma la differenza era troppo a mio parere
Giant è stato molto chiero ed esaustivo.
Il Duke è una fun bike meno estrema di un motard, se arrivi da un XR 650 e vuoi rimanere su quella tipologia di moto allora 625 e 660 per quanto riguarda KTM.
La duke è piu' stradale.
Uncleroby
Diciamo che il GIANT è stato molto esplicito...e il fattore di peso superiore rispetto all'amata xr e la scomodità dovuta alle vibrazioni mi fanno calare i bollori...però dire che l'XR sia da viaggi più lunghi con la sella che si ritrova!Sono solo io ad accusare un male pazzesco sia al culo che all'osso sacro dopo 200 km?Esiste la possibilità sostituire l'imbottitura della sella con qualcosa che risolva il problema o dipende solo dalla posizione di guida(es.la sella del WR 450 che è quasi specialistica non è così massacrante...)?
ciao ragazzi!!
caso strano io ed i miei soci con le nostre moto completiamo proprio il quadretto di sfida!!
io xr 440 sm, un xr 650sm , un lc4 640 sm ed un duke!!
l'xr 650 è davvero 1/2 gradino avanti al duke ed all'lc4 come motore!!
io xò con 440 rapportato bene dò paga al duke e all'lc4...nel traffico cittadino ed in montagna!!
l'xr 650 e la duke/lc4 escono con rapportature davvero diverse!molto corta x l'honda , lunga x lc4 ed extra lunga x il duke!!
alla fine lc4/duke sono la stessa moto.....provandole tutte e due si sente solo un po' la rigidezza del duke...ma l'erogazione è praticamente identica...un pelo in + di allungo x il duke!!
l'xr 650 del mio socio a chiodo tocca i 165 con la rapportatura originale...ma è un fulmine in partenza.il mio amico con il duke originale ha toccato i 190 di conta km e adesso con rapporti un po' + corti arriva a 175 con uno scatto che non si discosta tantissimo dall'xr!!
a mio parere l'c4 nuovo esce con una marmitta che strozza troppo tanto vero che quella dell'altro mio amico sembra quasi ingozzata!
analizzande le moto da ferme....che dire....ktm è ktm!!la mia 440 colpisce xchè è piccola accanto alle altre e sembra un 125.......ma componentisticamente le forcelle, i freni brembo, i cerchi bbs x la duke / tagasako x lc4 , la treccia aeronautica di serie , i manubri renthal e magura dei k le frizioni idrauliche e le forcelle wp portano le austriache 2 gradini avanti!!
inoltre ....almeno a bergamo possedere un ktm è come avere un pezzo di storia , un'esclusiva!!l'xr 650 se pur bella è una giapponese e nessuno si ferma a guardarla!!
a bergamo il 90% dei padri di noi ragazzi da govane ha posseduto un ktm da enduro e per noi è come riprendere la tradizione!!tanto vero che su 10 supermotard 8 sono ktm , 1 honda e un kawasaki 2 te l'importatore ktm in italia è stato farioli di bg fino a 2 anni fa!!2km piuù avanti a lui c'è ktm sportmotorcycles italia l'importatrice ufficialecmq come dotazione l'xr 650 stonerebbe anche davanti al mio ktm 250 2 t del 1990!!
l'xr è una moto di grande produzione mentre il k è una moto da molti meno numeri annui!!
ciao a tutti roby!!
anche io sto facendo un pensierino sul duke