XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: masso il Dicembre 13, 2004, 21:04:48 PM

Titolo: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: masso il Dicembre 13, 2004, 21:04:48 PM
Dunque, oggi ho smontato la ruota posteriore x cambiare la trasmissione finale. Una volta tolta la ruota ho notato che facendo oscillare il forcellone nel suo senso di lavoro (vertcalmente) si avverte un gioco di circa 3-4 mm... :svenimento: Preciso che cercando di farlo muovere orizzontalmente non si avverte nessun lasco.
Che si fa in questi casi? Che si cambia? ...se mi date anche qualche dritta su come si opera vi ringrazio perchè è un lavoro che non ho mai fatto.

ciao!
masso. :o
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: gianpivr il Dicembre 14, 2004, 07:42:02 AM
Mah, una tolleranza del genere penso proprio possa starci, ammesso che longitudinalmente sia assolutamente fisso.
Cmq visto che ci sei potresti controllare i cuscinetti del leveraggio se non li hai mai cambiati; io li cambio ogni 18 mesi circa e ogni 6 li smonto , pulisco e ingrasso. Quando li tolgo per cambiarli sono cmq quasi tutti bloccati e sballati non permettendo al mono di lavorare correttamente. Dopo il cambio la moto dietro non lega più ed è morbidissima.
Prova a fare una verifica: smonti il mono e togli il leveraggio e ti accorgi subito se i cuscinetti girano bene o sono bloccati.
Ma l' Xr non aveva gli ingrassatori sul leveraggio???
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: LucaXr il Dicembre 14, 2004, 08:15:07 AM
Si, l'XR ha gli ingrassatori, mi sembra 3 o 4. Comunque il giogo che noti sul forcellone in genere è dato dalla vite e che fissa il monoammortizzatore al telaio che si consuma. Si nota molto bene se togli la sella, e sollevi la moto dal posteriore, vedrai, ne sono quasi sicuro, fai la prova. Comunque ingrassa bene i leveraggi, non potrà fargli altro che bene.
P.S.: Controlla anche i cuscinetti della ruota posteriore.
Buon lavoro, Lucaxr.
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: teppo il Dicembre 14, 2004, 14:07:36 PM
Propenderei anch' io per un problema agli Unibal di attacco dell' ammortizzatore: se avessi un tal gioco sui perni dei leveraggi, non funzionerebbe più niente !!!!!!!
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: masso il Dicembre 14, 2004, 19:54:16 PM
il forcellone longitudinalmente non si muove di una virgola! Ma gli unibal di attacco dell'ammortizzatore che sono delle specie di silent block? Darò un occhiata a tutti gli "snodi" visto che ci sono....
Il gioco che ho notato comunque è molto "secco", nel senso che se smuovo forte su e giù il forcellone si riesce ad avvertire il rumore...
Gli ingrassatori che roba sono? :-[

eventualmente tutta questa roba si trova solo originale? ..inoltre, sarà il caso di fare ancora un'uscita in queste condizioni?
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: gianpivr il Dicembre 15, 2004, 04:20:06 AM
Gli ingrassatori sono dei punti d' attacco per ingrassare gli snodi su cuscinetti del leveraggio.
Rumore secco? Assolutamente no, individua il problema e risolvi, tutto deve essere morbido, scorrevole e silenzioso e i vari componenti di cui dovresti aver bisogno (qualunque fosse il problema sul tuo posteriore) li trovi come ricambi after
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: LucaXr il Dicembre 15, 2004, 08:10:20 AM
Se hai uno "stock" secco è sicuramente come ti ho detto io, è la vite che fissa il mono al telaio e la vedi smontando la sella, tale vite si usura e diventa più piccola, quindi crea il giogo sull'occhiello di attacco. Anche io ho un bel po di giogo, dovrò decidermi a cambiarla presto, vai alla Honda e la ordini, roba di pochi eurini.
Comunque sui leveraggi ci sono gli augelli ingrassatori, proprio ieri li ho ingrassati di nuovo, rimediate una pistola ingrassatrice e.....ingrassate gente ingrassate....
Ciao a tutti.
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: alexa il Dicembre 15, 2004, 10:41:22 AM
Citazione di: lucaxr il Dicembre 15, 2004, 08:10:20 AM

Comunque sui leveraggi ci sono gli augelli ingrassatori, proprio ieri li ho ingrassati di nuovo, rimediate una pistola ingrassatrice e.....ingrassate gente ingrassate....
Ciao a tutti.


Quale è la pistola ingrassatore!!! :-[

Deve spingere olio a pressione?
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: gianpivr il Dicembre 15, 2004, 12:23:04 PM
Grasso! Altrimenti sarebbe un' oleatrice!!! ;D
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: LucaXr il Dicembre 15, 2004, 12:35:59 PM
E' una specie di tubo con una leva che và caricato con del grasso e poi tramite la leva collegata a un tubicino con un augello che si incastra sull'ingrassatore che abbiamo sui leveraggi, lo spari dentro fino a quando non fuoriesce il vecchio grasso nero.
La pistola si compra in ferramenta, è di diversi formati, la piccola andrà benissimo.
Ciaoooo
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: masso il Dicembre 15, 2004, 19:34:11 PM
ok, stasera vado in garage e faccio un check...tanto ancora ci vorrà del tempo prima che mi arrivino corona e pignone :hmmm:. Ho capito cosa sono gli ingrassatori!  :idea: ..ma ci sono sulla mia? ...non ci ho mai fatto caso..vi farò sapere! :-[
La pistolina ingrassatrice si aggira come cifra intorno ai 20-25 euri...

masso.
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: masso il Dicembre 15, 2004, 23:44:10 PM
ho dato un'occhiata..ho notato che il gioco ce l'ho esattamente all'attacco inferiore del mono (al primo leveraggio), esattamente nei punti evidenziati:
(http://digilander.libero.it/masso84/Mono.gif)

gli altri punti sembrano ok... domani guarderò anche l'attacco superiore del mono, xkè ora non ho avuto tempo... :P

masso.

Ps: perchè io non ho gli ingrassatori?!??!   :hmmm:

GRAZIE A TUTTI!
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: teppo il Dicembre 16, 2004, 10:30:33 AM
Già, sembra anche a me che l' XR 400 non abbia gli ingrassatori, così come il 250 post 1996.
Ciò che ti si è consumato può essere il perno (bullone) sulla forcelletta inferiore dell' ammortizzatore, in quanto essa (la forcelletta) lo accoglie direttamente sul metallo e per una piccola superficie in quanto si presume che esso (il perno) ruoti nella boccola a rullini del leveraggio, ma se essa (la boccola) è un pò bloccata dal tempo, allora il perno ruota nella forcelletta consumandosi.

p.s. apprezzo i tuoi interventi su Soloenduro rivolti a sensibilizzare la gente sulle campagne di A.I. ! sei socio ? io lo sono da 20 anni !
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: gianpivr il Dicembre 16, 2004, 11:20:21 AM
Visto come è fissato il tutto può essere il perno, anche se sono più propenso ai cuscinetti sballati o ancor peggio alla forchetta che un po' alla volta ha visto il proprio occhiello deformarsi fino a diventare ovale.
Un cosiglio se smonti i cuscinetti dal leveraggio: segna a moto "integra" dei possibili punti su cui installare gli ingrassatori in modo che siano facilmente raggiungibili con la pisola e non influiscano con il movimento del leveraggio; a questo punto smonti il tutto, compri gli ingrassatori dal ferramenta (costano veramente poco), fai un foro nei punti da te stabiliti, e passi con una filiera col passo dell' ingrassatore; a questo punto con una fresa passi internamente in modo da creare una via per il grasso che va dal suddetto foro fino alle scanalature in prossimità dei cuscinetti; monti gli ingrassatori e poi tutto il leverismo ed infine ingrassi. L' ingrassatura sarebbe una procedura da fare almeno una volta al mese.
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: masso il Dicembre 16, 2004, 20:35:28 PM
smonterò tutto! ...approfittando anche dei fine settimana festivi nei quali NON posso usare la moto... :hmmm:
Per gli ingrassatori sarebbe un lavoretto molto utile, ma mi fido poco di me stesso perchè non ho mai fatto lavori simili... :(
comunque grazie per il prezioso aiuto! ...vi farò sapere! ::)

ciao!

ps x Teppo:
No, non sono socio di A.I., ho solamente sentito l'iniziativa x radio e ho dato 1 occhiata (x l'appunto il Web stava tramenando con il forum e non l'ho potuto mettere anche qui!  :P)
Titolo: Re: Ed eccoci ai leveraggi!
Inserito da: masso il Dicembre 19, 2004, 21:16:18 PM
allora ho smontato il tutto... :o    ho notato che il gioco è un po' tra il perno e le boccole e anche un po' sul cuscinetto interno. Ho notato però che il cuscinetto in questione è diverso dagli altri: sugli altri leveraggi c'è il classico cuscinetto a rulli, mentre qui c'è un cuscinetto formato da una "sfera mozzata su due lati" incastonata su un supporto, che permette un movimento longitudinale del perno, oltre alla rotazione sull'asse. E' uguale, non so se avete presente, agli attacchi dei sollevatori dei trattori, quelli che di solito si trovano sul retro al quale ci attaccano falciatrici e robe varie.
Lo strano è che su l'esploso che vi ho postato non mi sembra ci sia, e poi vorrei sapere se è possibile sostituirlo, o ci vorrà tutto il leveraggio intero.

ciao!