Ciao,
avrei intenzione di mettere i paramani alla mia XRina 125. La prima cosa che vi chiedo è se sono utili veramente nella stagione invernale o sono per lo più una cosa estetica. Se sono utili che cosa mi consigliate? Che ne pensate di questi, vanno bene sulla mia motina:
http://www.acerbis.com/p106_handguard/7838.html
Sul sito è riportato:
"Handguard and Mount Kit are sold seperately."
Capisco il "mount kit" ma che vuol dire che "Handguard" è venduto separatamente?
Handguard vuol dire paramani.....o no?
E allora che mi vendono?!!! :hmmm:
Grazie
Crono
Molto utili!!!!!!!!! A parte proteggere dal freddo sono esenziali per proteggere le mani in casi di cadute e perchè no risparmiano anche le leve.
Ciao Dan :)
Handguard = paramani
Mountig kit : kit di montaggio
Devi comprare entrambi ... altrimenti non li monti !! ;)
Quelli che tu hai scelto mi sembrano buoni, protettivi e carini. ;)
Honda-Razzo.
il freddo passa lo stesso! .....eccome se passa!!!!!!! :-X
Utili nell'off, salvaguardano le manine da frascate, sassate e se sono di quelli interi ti risparmiano qualche leva. Personalmente li trovo utili per le frasche e per le cadute.
a me piacciono anche esteticamente... :-*
Grazie 1000 per le info utili......me li regalo per Natale ;D
Ora devo solo trovare dove li vendono e quanto costano.
Grazie Ancora
Crono
Ciao,
vi ricordate i paramani acerbis che vi dicevo...ecco costano circa 90 euro + 26 euro di attacchi. :sticazzi: Quindi ho comprato a 50 euro quelli dalla ufo compresi di attacchi. Belli erano belli e un po' mi è dispiaciuto ma mi sembrava un po' esagerato....
Mi sono fatto spiegare come montarli senza fare troppi danni alle manopole........ma se ci sono danni da fare......io li faccio.
:aiuto:
Qualsiasi buon consiglio (anche cose che di solito nessun individuo sano di mente farebbe nel montare i paramani), procedura, accortezza..etc..etc sono ben accette.
Grazie
Crono
Se non ti cimenti in prima persona ... dove sta il gusto di montare un accessorio sulla propria moto ?? :(
Prima provaci ... poi se non ci riesci o hai dei problemi ... allora fai un fischio qui !! ;)
Honda-Razzo.
Sono due viti... vedrai che è una cavolata!!
Unico problema se il tuo manubrio è di quelli a sezione maggiore... e i paramani sono quelli chiusi, quindi con attacco sul manubrio stesso!! Li ci vogliono quindi delle prolunghe che costano un patrimonio... In caso contrario vedrai che davvero è una sciocchezza da pochi minuti per chiunque!
Eccetto per me... che per montare quelli della CEMOTO (bellissimi) aperti!
(esattamente due viti)
Ho impiegato la bellezza di un'ora!! :D
Pablo
GUINNES WORLD RECORDS 2005
ATTENTO!!! Fatti aiutare da qualcuno di molto esperto e specializzato solo nel montaggio dei paramani per evitare danni irreparabili alla tua moto!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
Guarda, osserva e prova a montare, vedrai che non serve molto ingegno
Io darei un'occhiata su e-bay prima di comprarli...
ho trovato quelli dell'acerbis nuovi a 40 la settimana scorsa
Ve l'avevo detto io.............e voi che non ci credavate :'(
Vi spiego subito (spero di farlo nel modo più chiaro possibile) dove mi sono aimè bloccato:
quando sono arrivato all'aggancio dei paramani alle manopole, ho ben ben tagliuzzato la manopola del gas con il taglierino e.........ops ma il buco nel manubrio per infilare il fischer dov'è?????!!!!!! :o
E qui mi sono detto "NO PANIC" ma dopo che mi sono accorto che quello che potava essere un tappo tanto facile da asportare non era sino ad arrivare a dire che forse un tappo non è, come nel film l'areo più pazzo del mondo...."OK PANIC"!!!
E qui mi sono fermato. Come li fisso se il foro per il fischer non c'è?
Lo so che vi sto stressando per un paio di paramani ma come dice HONDA-RAZZO preferisco farmelo da solo che farlo fare....però a questo punto mi serve qualche dritta.
X Pablo:
avrei pagato per farcela in un'ora....la gente pensava che fossero i botti per capodanno e invece ero io che saraccavo :limort:
Grazie ancora
Crono
Non credo proprio che il tuo manubrio sia PIENO... ???
Certamente avrai tagliuzzato la manopola dell'acceleratore... e probabilmente sotto c'è appunto la plastica dell'acceleratore!!! Tagliala come hai fatto con la manopolina all'estremità... magari partendo dal centro del buco stesso ed allargando piano piano, infila il fischer ed il gioco è fatto!!!
Vedrai che dalla parte della frizione non troverai la plastica come nell'acceleratore...
Se così invece NON fosse... :sgrat: Non ho idea di quali tappi ci possano essere!!! Io non ho trovato mai nulla...
Nel caso visto che sei sei di Milano o limitrofi ci si vede... Anche se io di manualità nel fare i lavori sono messo maluccio!!! Tentar non nuoce...
CHIAMAMI sul cellulare o mandami un sms!!!
340.2890300
(domani lavoro sulla moto anche io)
Ciao
Pablo
Andrea: é la plastica dell' acceleratore rifilala con il cutter e sei OK ;)..........................come dice il Ranzani da Cantù VAAAAAA BENE !!!!!!! ;D ;D ;D ;D
OoooooooooooooooooooooooooKey!!! :metal:
Pablo
Se stai parlando di aver trovato un "tappo" dalla parte dell'acceleratore allora sicuramente è come ti han già detto gli altri ovvero la plastica dell'acceleratore da tagliare, se ti riferisci al manubrio lato frizione allora il discorso cambia....
Il manubrio è quello originale? Mi ricordo che sul Tommaselli piega cr che avevo montato sulla mia vecchia Husky, alle estremità di entrambi i lati, c'erano due cilindretti di palstica inseriti che facevano da tappo..
ola,
la plastica dell'acceleratore l'ho già rifinita....non ancora precisa che non tocchi poi con il paramani (ovvio!!!...non li ho ancora fissati) ma l'ho già tagliata.
E' proprio il manubrio (originale)......che non è vuoto all'estremità per permettere l'inserimento del fischer :(.
A questo punto se sono DUE cilindretti (anche lato frizione è la stessa cosa), provo a vedere se riesco a toglierli....ci ho già provato senza risultati. Oltretutto non credo siano di plastica altrimenti con le botte che gli ho tirato si sarebbero sicuramente rotti.
Tu cosa hai usato per sfilarli?
Provo ancora da solo e poi :arreso: mi sono segnato il numero di Pablo!!!!
GRAZIE ANCORA :applausi:
Crono
Bucali con un trapano punta sottile e poi provi a sfilarli con un cacciavite facendo leggermente leva...
Oppure se vedi che si infilano... SPINGILI!!! Almeno per la lunghezza dei fischer!!! ;)
Ma saranno certamente in plastica e se vai dentro con il trapano vedrai che girano e li tiri fuori!!!
Mal che vada chiamami oppure vieni in moto da me... cosi ti provi la mia motoretta nel frattempo!!
Ciao
Pablo
:arreso: :piagnone: :disperato:..............e' l'ultima volta che scrivo per i paramani.
Raga, ho fatto tutto quello che mi avete detto....mi sono trovato davanti alla mia xrina con il trapano in mano e anche se con un po' di timore ho forato la parte che doveva essere un tappo ma......dopo circa 6mm di foro senza vedere la "luce", mi sono fermato e ho rinunciato.
Come disse Pozzetto in "ragazzo di campagna": "lo faccio fare in officina!!!!!!!!!!".
Grazie comunque
Crono
Se mi chiami in giornata vediamo di vederci!! Non regalare soldi quando puoi evitare!!!
Ciao
Pablo
Citazione di: crono il Gennaio 02, 2005, 22:35:59 PM
dopo circa 6mm di foro senza vedere la "luce", mi sono fermato e ho rinunciato.
:-[ :-[ :-[ :sticazzi:
CitazioneCome disse Pozzetto in "ragazzo di campagna": "lo faccio fare in officina!!!!!!!!!!".
A mali estremi ... estremi rimedi !! :hmmm:
Certo che non capisco come possa rusultare così difficoltoso montare una coppia di paramani !! ???
Come procedono i lavori ?? Li hai fatti montare ??
Honda-Razzo.
....fra l'altro quando porti la moto dal meKKa perchè non sei riuscito da solo a fare quella determinata cosa, l'attesa è sempre un'angoscia.
Infatti io sto attendendo....AAARRGGHHH!!! :sudore: :sudore: :sudore: :sudore:
masso.
Ciao,
sono passato dal meccanico e mi ha detto di portargliela sabato mattina....non so quando me la farà, lui mi ha detto per la prossima settimana. Gli ho spiegato il problema e mi ha detto che se effettivamente risultano pieni, farà i due fori e li filetterà per poi avvitare la vite che fissa i paramani. Ovvio che così il fischer non serve.
Lo faccio fare anche perhè quando l'ho portata per il tagliando gli ho detto che sui 90 Km/h (ricordatevi che è una XR ma 125 ;)) cominciava a vibrare di brutto il manubrio e lui controllando la ruota ha visto, facendola girare, che in un punto era un po' storto il cerchio.....faceva come un gradino mentre girava!!!!
Mi aveva detto quindi di portarla quando l'avessi usata di meno perchè è un lavoro che non fanno direttamente loro ma devono spedire la ruota non so dove e a chi. Oltretutto a fine Gennaio scade la garanzia e questo interventino è bene che lo faccia prima....è stato lui stesso a dire che è nata così.
Vi farò sapere come finisce la telenovela.
Grazie
Crono
Ciao,
la telenovela è finita e finalmente i paramani sono stati montati. E' stato un lavoretto semplice per il meccanico a parte il fatto che ha bruciato una punta del trapano per fare i fori nel manubrio.........E' TUTTO PIENO!!!
Crono
Citazioneil manubrio.........E' TUTTO PIENO!!!
:cappio: :cappio: :cappio:
Honda-Razzo.
Mi rifiuto di credere che una casa come honda sia così bassa... Se ti compravi un manubrio in ferro ti costava 9 euro e ti montavi i paramani da solo senza andare dal meccanico e alleggerendo tutto notevolmente... figurati se spendevi 40 euro per uno in ergal. Il meccanico l' hai pagato, no???
CitazioneE' TUTTO PIENO!!!
:aahh: :aahh: :aahh:
che volete che vi dica....l'importante è che ora la mia motina è più bella di prima. Il meccanico ha voluto 15 euro ma data la mia soddisfazione nel vedere come stanno bene i paramani.....mi vabene così.
Crono
Manubrio pieno ? :svenimento: :svenimento: :svenimento: :svenimento: