HELP!
La mia XR 600 '89 è fiacca di freno anteriore. Il tamburo post è quasi nullo. Ho montato gomme stradali pirelli su cerchi originali 21/18. Mi hanno proposto di montare un disco anteriore da 260 mm in luogo del 240 mm di serie. Chi mi sa dire se la differenza frenante è efficace pur mantenendo la pompa e pinza freno originali? Ne vale la pena oppure punto direttamente al 320 mm???. (forse è troppo in virtù anche dell'esile gommatura anteriore)
Ciao XP
Uncleroby ha montato sulla sua 650 un disco anteriore credo sia da 260 cme dici tu!! della Braking... (simile al margherità... ma non lo è) In più ha messo il tubo in treccia metallica!!! Frena che è una bomba!!!
La sua ovviamente è versione Enduro!!! (vista la dimensione del disco)
Però per i pezzi usati dallo zio (spero di non aver sbagliato) è meglio aspettare le sue info!!!
Controlla anche il tipo di pastiglia che utilizzi...
CREDO (ma nella sezione FAQ troverai la risposta) che siano meglio le sinterizzate!
Ciao
Pablo
prima di cambiare verifica che la pstiglie siano le originali e per scrupolo cambia il tubo freno con uno in treccia metallica...
dopodichè un bel cambio liquido usando un DOT 4, e chiaramente un bello spurgo..
Cambiare il disco con un altro di dimensioni diverse e quindi cambiare anche la staffa della pinza, è legalmente possibile o si potrebbero avere dei problemi?
CitazioneCambiare il disco con un altro di dimensioni diverse e quindi cambiare anche la staffa della pinza, è legalmente possibile o si potrebbero avere dei problemi?
legalmente è possibile. I problemi si avrebbero (in alcuni casi) x esempio passando dal tamburo al disco (o viceversa se uno e masochista).
ciao!
masso.
legalmente non si potrebbe, inquanto tutti i pezzi devono attenersi alla scheda di omologazione..
il diametro dei dischi però è un "buco nero", praticamente è passato in cavalleria e non ho mai sentito nessuno avere problemi per questo... (invece per i tubi in treccia "artigianale" si!)
bene o male lo vendono come ricambio pari all'originale e dovrebbe pure essere omologato tuv .. non c'è un distanziale ma viene sostituito il pezzo fisso della piunza steessa, quindi non si vede nulla!!
il kit è fatto molto bene.. e la frenata migliora molto...
come dice il web primaa accertati che il resto dell'impianto sia in buone condizioni, che i pistoncini scorrano bene, che il tubo non faccia troppo effetto polmone, che l'olio non sia inquinato e che le pastiglie siano di qualità..
Ciao..
Citazionelegalmente non si potrebbe, inquanto tutti i pezzi devono attenersi alla scheda di omologazione..
il diametro dei dischi però è un "buco nero", praticamente è passato in cavalleria e non ho mai sentito nessuno avere problemi per questo... (invece per i tubi in treccia "artigianale" si!)
...ma sulla carta di circolazione non ci sono riportati questi dettagli, al massimo ci puo' essere scritto "freno anteriore indraulico"...tante volte ti dovesse fermare qualcuno che cosa ti contesta?
Grazie ragazzi. Procederò per gradi. Se monto la treccia metallica è opportuno inguainarla per evitare lo sfregamento della treccia sulle plastiche? :(
Inoltre dove trovo a Verona le pastiglie sinterizzate. Io le ho cambiate da poco ma sono le ferodo "normali".
Buona giornata a tutti.
Scusate ma quanto costa un cavo in trecci?? :-[
il tubo in treccia non deve essere smontabile e deve riportare la sigla di omologazione (come per gli originali)
se ha i raccordi recuperabili non va bene, idem se non ha scritte...
un tubo artigianale come il mio cosa circa 30, se lo vuoi omologato ne costa oltre 80
Citazione di: XP il Dicembre 21, 2004, 08:50:47 AM
Grazie ragazzi. Procederò per gradi. Se monto la treccia metallica è opportuno inguainarla per evitare lo sfregamento della treccia sulle plastiche? :(
Inoltre dove trovo a Verona le pastiglie sinterizzate. Io le ho cambiate da poco ma sono le ferodo "normali".
Buona giornata a tutti.
ti credo che non frena.... le FERODO !
è risaputo che sull'XR le pastiglie originali sono quelle che rendono al meglio..
io con delle brembo (anni fa sulla mia 600 enduro) faci diventare nero il disco...
da allora maipiù...
Sul kit motard monto un disco da 260mm della Breaking, e come potenza frenante ci siamo; tieni conto però che io ho un 400, rispetto a un 600 ha meno peso e meno potenza del motore da frenare.
Citazione di: Stefano80 il Dicembre 21, 2004, 19:48:01 PM
il tubo in treccia non deve essere smontabile e deve riportare la sigla di omologazione (come per gli originali)
se ha i raccordi recuperabili non va bene, idem se non ha scritte...
un tubo artigianale come il mio cosa circa 30, se lo vuoi omologato ne costa oltre 80
30 compreso di tubo e raccordi?
Dato che anch'io ho la mezza intenzione di montare il tubo in treccia, mi sono informato sui prezzi, e mi hanno chiesto 13 al metro per il tubo, 9 per il raccordo dritto e 11 per il raccordo curvo (i raccordi dovrebbero essere in ergal..)
io in pieno agosto ho comperato tutto al Ducati store di viale Piave..
personalmente però invece dei raccordi in ergal prenderei quelli in acciaio, sono sicuramente più resistenti..
Citazione di: Webmaster il Dicembre 22, 2004, 10:32:23 AM
io in pieno agosto ho comperato tutto al Ducati store di viale Piave..
personalmente però invece dei raccordi in ergal prenderei quelli in acciaio, sono sicuramente più resistenti..
e quanti tu hanno chiesto? il lavoro di montaggio te l'hanno fatto loro o ti sei arrangiato?
Citazione di: duga84 il Dicembre 22, 2004, 10:40:28 AM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 22, 2004, 10:32:23 AM
io in pieno agosto ho comperato tutto al Ducati store di viale Piave..
personalmente però invece dei raccordi in ergal prenderei quelli in acciaio, sono sicuramente più resistenti..
e quanti tu hanno chiesto? il lavoro di montaggio te l'hanno fatto loro o ti sei arrangiato?
mi pare di aver speso sui 30 euro tra raccordi, termorestringente e tubo...
il tubo pneumatico nero da protezione l'ho preso da un negozio di penumatica (per la zona in cui sfregano le guide sulle piastre..
il lavoro me lo sono fatto io, ma non ti consiglio di avventurarti in prove ecc se non sei sicuro..
l'impianto frenante non è uno scherzo....
perchè non compri il tubo già fatto della frentubo ? è omologato e fa le stessa cosa...
il primo tubo lo avevo comperato da loro... poi mi serviva più corto e quandi me lo sono fatto, avendo cambiato pompa e pinza mi servivano raccordi con angolazione diversa..
io raccordi e tubo li ho presi in un negozio di materiale industriale (o nautico)
2mt Tubo (20)
2 Banji 20° e 30° Acciaio Cromato. (15),
6 ogive (4 x 4)
poi ho preso 2mt di tubo rilsan trasparente a 2,5
e la guaina termoretrattile colorata.. (nno ricordo il prezzo)
totale circa 40 ed ho ancora abbastanza tubo per fare anche il posteriore (mi mancano solo i raccordi)