Chiedo lumi a voi esperti;
Secondo voi c'è differenza in termini di consumi/prestazioni tra montare un getto del minimo grande e tenere stretta la vite dell'aria oppure un getto corretto e tenere la vite regolata correttamente? A voi la palla...
Grazie anticipatamente,
Può essere la stessa cosa????????
dipende dall'architettura interna del carburatore..
in certi carburatori la vite parzializza il condotto uscente dal getto del minimo, quindi i due casi sarebbero equivalenti..
in altri carburatori la vite regola un by-pass che si aggiunge a quello del getto del minimo, in questo caso ci possono essere delle leggere differenze sui regimi di intervento delle regolazioni..
praticamente in via teorica il getto del minimo e la vite pilota dovrebbero influire solo al minimo, nella realtà l'influenza si spinge fino a circa 1/4 di gas..
su certi carb. potresti avere l'influenza del getto fino a 1/4 e quella della vite magari solo fino a 1/8 ..
generalmente puoi lavorare indifferentemente su entrambi, ricorda solo che la vite funziona nel modo corretto solo entro un certo range.. diciamo da leggeremente aperta fino a 4 giri..
Grazie Stefano, ho capito benissimo, ti ringrazio per essere stato così chiaro nella spiegazione, era proprio quello che mi serviva per capirci di più, ora ho le idee chiarissime, devo solo capire in quale delle 2 tipologie rientra il carbu Dominator che ho montato sul 600 e in quale l'originale che ho sul 250 per ottimizzare al massimo entrambi.
Grazie infinite!!!!! :) ;)