XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: ppm il Dicembre 27, 2004, 12:04:36 PM

Titolo: Twin wall e rialzi
Inserito da: ppm il Dicembre 27, 2004, 12:04:36 PM
Pensavo di montare un manubrio twin wall renthal sul drz 400, visto che con l'originale mi viene malissimo alzarmi in piedi.
me ne danno uno praticamente mai usato a meta prezzo, ma dovrei comprarmi il 'rialzi' che ho trovato ramirez a circa 50 euro.
secondo voi è meglio prendere il tommaselli a piega alta, o comunque col renthal è molto meglio, e vale la pena spendere di piu'?
ho sentito che i pro taper sono favolosi, ma il loro prezzo mi sembra esagerato....
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: RAZZO il Dicembre 27, 2004, 13:42:38 PM
Prova il Tommaselli piega Barozzi ... costa quanto i rialzi della Ramirez  :o ... ed ha una piega altissima !!  ;)
Mal che vada ... se proprio non ti trovi ... lo rivendi e ti prendi il Pro Taper.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: gianpivr il Dicembre 27, 2004, 14:11:12 PM
Considerazione valida, però una volta presi i risers li riutilizzi su qualsiasi altro manubrio e in base al tipo di piega ne aggiungi o ne togli... Poi essendo il manubrio molto soggettivo bisognerebbe provarne un tot per trovare il più adatto, coi risers è un po' più facile trovare una posizione più gradavole...
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: Pablo il Dicembre 27, 2004, 15:11:12 PM
Confermo che il PRO TAPE sono manubri davvero FAVOLOSI!!!
Ma ostano anche un sacco di soldi...

Io monto un PAZZAZ 100 euro senza traversino a sezione variabile... con gli attacchi compresi!!

Bel manubrio però non mi soddisfa a piena per la piega... (secondo me non sufficientemente alta!!! Anche con attacchi...
So che ne stanno studiando uno da 31.8 mm... a piega alta!!! Costa sempre 100 euro...

Praticamente il mio ha la piega QUASI uguale all'originale ma con i più i risers...

Guarda i Tommaselli... sono davvero belli!! E ottimi...

Pablo
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 27, 2004, 19:38:34 PM
per i rialzi puoi recuperare due braccialetti (quelli che lo fissano alla piastra) e montarli sotto capovolti..
avrai solo il costo dei 4 bulloni più lunghi...    ;)
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: gianpivr il Dicembre 28, 2004, 08:04:15 AM
Oppure fare come come qualcuno che conosco io  ::) che prende un blocco di alluminio lo fora col diametro del manubrio, ed infine taglia in corrispondenza della metà del foro. Ecco dei risers solo da sagomare per l' altezza e su cui fare i fori per i bulloni... A questo punto fare le varie piastrine è un attimo e momentaneamente la giusta altezza del manubrio si può trovare spessorando con delle rondelle. Troverete così la vostra posizione congeniale in un' ora di lavoro accessibile a tutti, costo nullo e pronti per guidare in modo performante... :metal: :metal: :metal:
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: ciak il Dicembre 28, 2004, 20:08:57 PM
Andrea: Esatto giampi poi è dell' endurista l' arte dell' arrangiarsi e sopratutto spendere pochi euri  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: RAZZO il Dicembre 28, 2004, 22:04:45 PM
Citazione di: ciak il Dicembre 28, 2004, 20:08:57 PM
Andrea: Esatto giampi poi è dell' endurista l' arte dell' arrangiarsi e sopratutto spendere pochi euri  ;D ;D ;D ;D

Non è così facile trovare l'anima pia che abbia voglia di perdere un'ora per fare un lavoro pressochè elementare !!  :-\
Ho cercato a lungo ... senza ottenere nulla !!  :angry2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: Pablo il Dicembre 28, 2004, 23:21:58 PM
E non tutti purtroppo hanno la manualità che VORREBBERO!!!
Ogni riferiment è puramente casuale!!!
Ma io sulla moto non so fare praticamente una mazza!!!

Quindi il mio portafoglio chiede pietà quasi settimanalmente per qualcosa che vorrei/voglio di nuovo!!!

Azz...  :-X

Pablo
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: ciak il Dicembre 30, 2004, 18:47:56 PM
Andrea: Con quello che chiedono per certi prodotti sè si riesce conviene farseli  :angry2: :angry2: :angry2: un esempio i distanziali per i paramani chiusi in alluminio chiedono follie per due barrette d' alluminio  :arreso: :arreso: costa meno comprare due paramani che il ricambio ed alla fine l'ho fatto io che sono una pippa mondiale  :botte: e acerbis :ciappa: :ciappa: :ciappa: :ciappa:
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: ppm il Gennaio 19, 2005, 00:19:30 AM
beh alla fine ho trovato con un po' di pazienza:
piastra in alluminio ricavata dal pieno con 4 posizioni offset 100 euro + risers e manubrio renthal twin wall 70 euro
+......2 euro per una lastra in alluminio spessa 8 mm che ho usato per rialzare un pochetto in piu' il manubrio.

Risultato, perfetto ,il drz ora lo si guida bene anche in piedi, posizione molto naturale e poca fatica ;)
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: Pablo il Gennaio 19, 2005, 00:33:25 AM
p.ds@email.it

Mi mandi un paio di foto del lavoro...
Voglio vedere se viene più alto ancora del classico manubrio con i riser... (secondo me RIALZANO poco)

Pablo
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 19, 2005, 09:43:23 AM
quando sento questi prezzi vi giuro che mi viene vogla di mettermi a produrre "pezzi" ..

nonostante realizzati "a mano" quindi con maggior perdita di tempo verrebbero comunque a costa meno!!
non capisco come fanno ad avere dei prezzi così alti per della roba ricavata in serie per fusione!!  ok che devono ammortizzare il costo dello stampo, ma caspita!!
Titolo: Re: Twin wall e rialzi
Inserito da: ciak il Gennaio 20, 2005, 20:00:30 PM
Andrea: Stefano il problema è che finchè la gente continua a comprare a cifre folli loro continueranno a vendere ed effettivamente sono pezzi per fusione  :-[ :-[ :-[ è lo stesso di quello che è successo nel mercato dell' epoca 4 pezzi replicati a fior di euri quando con pochi spiccioli compravi casse di ricambi arruginiti ma nessuno ha la voglia di perdere tempo a ripulire , ricromare , smontare , rimontare portare dal tapezziere o dal carrozziere è più semplice comprare la sella replicata a 100 euro che prenderla sfondata originale a 10 e farla risellare a 30 da un artigiano anzi ora vendono solo moto già restaurate a 4000 5000 euro per mezzi che non nè valgono più di mille visto che esteticamente sono stupende e meccanicamente fanno pietà  :o :o :o ed in ogni caso dove vai con moto che hanno più di trentanni oltre che in paese a prenderci il giornale o in collina a mangiare il polletto  ;) ;)