XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: AUGH il Dicembre 28, 2004, 10:50:31 AM

Titolo: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: AUGH il Dicembre 28, 2004, 10:50:31 AM
E' un po' di tempo che vengo attratto irresistibilmente da barre di alluminio sezione quadrata, rettangolare, anche tonda.  Questa attrazione e' perche' ho scoperto che in America vengono venduti a prezzi elevati telaietti sottosella per la xr400.  Perche' non farselo???  Dispongo di amico saldatore professionale, alluminio in abbondanza, un po' di tempo.  Cerco qualcuno sul forum che mi dia del pazzo e che mi scoraggi al punto da evitare l'impresa, anche perche' mi salverebbe da un probabile sfregamento culo-ruota dovuto a cedimento dell'autocostruito telaietto.   Fatevi sotto!!!  Augusto.
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: ciak il Dicembre 28, 2004, 11:17:14 AM
io invece ti consiglio di procurarti una foto di quei telaietti la più dettagliata possibile per vedere se ci sono rinforzi o altro

copia anche le dimensioni delle barre piene e i rinforzi potresti anche farli con dei tubi vuoti (per risparmiare un po' sul peso)

buon divertimento
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: NICK-IT il Dicembre 28, 2004, 12:14:28 PM
Io invece mi prenoto x acquistarne uno (in modo da abbassare i costi di prduzione) nel caso l'operazione vada a buon fine.
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: AUGH il Dicembre 28, 2004, 13:23:01 PM
Nick-it , ringrazio per la fiducia riposta.  Ci sto' pensando da parecchio tempo, valutando anche i diversi materiali.  Avevo anche pensato ad alluminio rinforzato internamente con tessuto di carbonio.  Ho in mente qualcosa di non troppo esile perche' tutto sommato e' sottoposto a colpi notevoli (quando la moto cade) e sollecitazioni del pilota.   
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: masso il Dicembre 28, 2004, 19:36:49 PM
Dopo che l'hai fatto e collaudato vengo pure io a prendermene uno!  ;D

....ma non potresti copiare l'originale? :-[
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: AUGH il Dicembre 29, 2004, 08:42:45 AM
Copiero' l'originale , Masso, in tutto e per tutto, ma mi preoccupano i punti di attacco al telaio principale dove il telaietto scarica tutte le sollecitazioni a cui e' sottoposto.  L'idea sarebbe anche di adoprare profili di alluminio a sezione quadrata e rettangolare , naturalmente cavi, di spessore adeguato ( e qui' chiedo aiuto a chi conosce le resistenze dell'alluminio),  rinforzandoli internamente con altro alluminio e resine nei punti che ritengo critici.  L'unico proplema che ho prima di iniziare e' quello che il modello principale e' inutilizzabile in quanto e' sulla moto!!!  Se lo tolgo va' da se che la moto rimarra' ferma e questo mi piace poco.
D'altronde partire senza aver valutato per peso, misure, attacchi, etc. etc l'originale, significa fermarsi presto.  Da non dimenticare poi che parti importanti come lo scarico tutto intero e' retto dal telaietto, come pure la scatola filtro.  Se trovassi un vecchio telaietto del 400 lavorerei sicuramente al meglio.
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: ciak il Dicembre 29, 2004, 12:30:30 PM
se intendi usare alluminio cavo lascia stare
il mio è di alluminio pieno e solo i rinforzi sono cavi (2-3 barrette per tenere il tutto)

se lo fai completamente cavo basta poco per storgerlo o peggio

negli attacchi il mio si è già segnato superficialmente
il trafilato esterno ha un crepetto, ma tutti i k che ho visto lo hanno, è più che normale visto che a tenere è l'anima piena di alluminio e non il trafilato esterno

insomma devi farlo parecchio solido
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: AUGH il Dicembre 30, 2004, 11:21:09 AM
Ciak, mi inrteressa molto quello che mi hai detto, peccato che tu non sia stato molto chiaro sui rinforzi che sono cavi (?) e le barrette (?) .  Puoi chiarirti??  Grazie, Augusto.
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: ciak il Dicembre 30, 2004, 13:04:58 PM
Tutti quelli che sono portanti e si fissano al telaio sono in alu pieno mentre i rinforzi di tenuta e congiunzione tra loro sono vuoti  ;)
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: lorexxx il Dicembre 30, 2004, 13:55:02 PM
Salve

Scusate se mi intrometto,  tutti i telai e parti di esso (a parte il cannotto e altre parti dove si congiungono le varie parti del telaio sono fatti per fusione in terra, e quindi pieni) sono fatte con estruso di alluminio e quindi cave, nessuno in applicazioni di questo genere usa il "pieno"sarebbe un inutile spreco di materiale e peso, oltre al fatto che la più difficile reperibilità e quindi il costo sarebbero superiori.  La cosa migliore in questi casi è copiare, prendi le misure dell'estruso del telaietto del 650 e naturalmente la forma del 400 per la realizzazione, anche gli attacchi puoi copiare il 650 e vedrai che non ti sbagli.

Lorexxx
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: ciak il Dicembre 30, 2004, 14:25:53 PM
guarda, come ho scritto prima sul k il telaietto è fatto sia con parti piene sia con parti vuote
le parti piene sono tutte quelle più sollecitate, quelle vuote sono solo quelle secondarie e dove c'è meno sollecitazione

sarebbe secondo me impensabile utilizzare dei tubi vuoti dove devi fissare il telaio al telaietto in quanto si creperebbero subito
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: lorexxx il Dicembre 30, 2004, 15:13:58 PM
Ciao

L'estruso viene chiuso, alla estremità dove scarica il peso, da un pezzo pieno generalmente lavorato  da macchina utensile CNC e non potrebbe che essere cosi in quanto se fosse cavo al serraggio dei bulloni si deformerebbe, un classico esempio è il forcellone, dove alle estremità dove è attacata la ruota ci sono saldati due bei pezzi di alluminio pieno, mentre sul lato dove è incerneriato al telaio (o al motore come nel 650) c'è un pezzo pieno realizzato per fusione in terra.

Lorexxx
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: ciak il Dicembre 30, 2004, 16:34:57 PM
esatto, lo si vede anche ad occhio nudo è che a spiegarlo a parole....
non sono pieni nel senso di fatti pieni ma riempiti con una barra piena dove sono più sollecitati
non mi sono spiegato bene, comunque non puoi farli con solo tubi vuoti (soprattutto dove si fissano al telaio)

per curiosità sai per caso se i pezzi pieni aggiunti all'interno sono solo incastrati o altro?

grazie
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: lorexxx il Dicembre 30, 2004, 17:31:57 PM
Ciao

No non puoi solo incastrarli per evidenti motivi di tenuta, al 99% sono saldati al TIG e in alcuni rarisissimi casi vedi Benelli Tornado i (primi esemplari) alcuni tubi del telaio venivano incollati con colle aereonautiche, mi pare anche la Vertemati usasse questa tecnica sui forcelloni, se non ricordo male ambedue hanno abbandonato questa tecnica per una più tradizionale e sicura saldatura.

Lorexxx
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: ciak il Dicembre 30, 2004, 18:05:30 PM
te lo chiedevo perchè sul mio telaietto non ci sono segni di saldatura esterne o interne che siano tra tbo quandro e rinforzo
poi ne ho visto uno dove si è aperto il tubo esterno proprio sulla vite che lo fissa al telaio, si vedeva il rinforzo e il telaietto restava attaccato solo a quel pezzo (non riesco quindi a capire dove possa essere stato saldato visto che non si vedeva alcun segno)

vabbè, grazie mille per i chiarimenti
Titolo: Re: Telaietto alluminio per xr400
Inserito da: AUGH il Dicembre 31, 2004, 14:24:30 PM
OK grazie per i chiarimenti a tutti.  Augusto.