XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: ciak il Gennaio 08, 2005, 19:31:37 PM

Titolo: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 08, 2005, 19:31:37 PM
Andrea : Parlando con enduristi di lungo corso si diceva che un endurista serio una volta almeno nella vita prima di appendere il casco al chiodo dovrebbe possedere una Husaberg per capirne realmente la filosofia  :-*che ne pensate ???? Vorrete un giorno far parte delle orde di Odino e vagar per boschi e sentieri impestati ............certo ci vuole fegato e una certa dose di masochismo  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Pablo il Gennaio 08, 2005, 19:53:08 PM
Io il 450 lo comprerei anche oggi stesso!!
Il problema rimane solo il telaio... Non ne ho sentito parlar molto bene!!

Secondo me un'endurista vero nella sua vita deve aver posseduto almeno una volta il mitico TITANO Yamaha TT-S anni 90/92...

Ciao
Pablo
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 08, 2005, 20:23:56 PM
Andrea: il telaio ????????????? Che problemi avrebbe il telaio scassaberg??? Forse ti riferisci al motard .........un problema rilevato solo da un preparatore italiano un pò megalomane sul 650 non riscontrato da nessun altro ........forse per vendere la sua replica a 15.000 euri  :angry2: :angry2: per quanto riguarda il tt l'ho guidato ma Pablo nulla a che vedere con la svedese ........soggetto non affetto da giapponesite cronica  :P
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Pablo il Gennaio 09, 2005, 01:21:31 AM
In effetti il problema riscontrato era sul 650 Motard... allora nella rivista (non avevano parlatobenissimo per del telaio!!
Ovvio che poi RIGO-MOTO (Megalomane si... ma sa il fatto suo davvero) ha sistemato a suo modo il "difetto" (permettimi il termine) da LUI riscontrato...

Per il resto mai sentito altro sui telai SCASSABERG...

Il TT-S non è una moto da enduro paragonabile ai gioiellini che ci sono ora... Ma quel modello ha fatto davvero sognare tanti appassionati off...
Ero ragazzino con il 50 e poi RX 125... mi ricordo che sbavavo dietro quel rombo... quando la vedevo impazzivo! L'aveva il mio vicino di casa...
Wow... Che moto...

Pablo

Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 09, 2005, 02:06:05 AM
Nelle versioni di Husaberg prima della gestione KTM avevo letto di una tendenza del telaio a criccarsi nella zona "attacco del monoammortizzatore" se non ricordo male. Comunque erano affette da guai di ogni genere.
Io sono sempre stato attratto dalle Husqvarna e Ktm che erano (e sono) i miti del fuoristrada europeo, come le XR erano (e sono) i miti del fuoristrada americano.

Secondo me un endurista dovrebbe aver posseduto una XR e un K LC4 vecchia maniera.

Enduro significa "durare fatica" ma le racing attuali mi sembra che non (en)durino niente se devi in continuazione cambiare pistoni, olio, valvole, ecc.

Sembra che uno si debba far scrupoli ad accendere la moto e farci un giro perchè gli scade il pistone...

Secondo me le vere enduro da endurista sono le XR, le TT, le LC4, le KLX. Con queste moto epiche si sudava davvero in mula e bisognava avere il fiato per accenderle perchè non avevano il bottoncino.
Però di portavano in mulattiera, in Africa, in autostrada, a prendere il pane, ecc. per migliaia di km senza cure particolari. Insomma erano vere Moto e non attrezzi sportivi con la data di scadenza: compri la moto e conti le ore prima di aprire il motore...
Poi sicuramente le racing attuali sono super competitive ma non hanno il fascino delle vecchie signore.

Sic transit gloria mundi...

Uncleroby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 09, 2005, 11:01:27 AM
beh provare ora un TT-S non rende un granchè..
ma 15 anni fa era un mostro!!  specialmente considerando che la maggior parte di queste moto è arrivata ad oggi con manutenzione quasi nulla..
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: DanV il Gennaio 09, 2005, 11:23:43 AM
Proprio vero.......quel TT mi faceva sbavare col suo rombo.....
...ma il grugnito dell'xr600 mi ha rapito sin da ragazzo.....
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 09, 2005, 12:00:22 PM
Le Husqvarna prima e le Husaberg poi erano nate come moto da Regolarità per battagliare cone le due tempi ed infatti erano motori 2T con termica 4T.

In particolare Husaberg aveva quelle caratteristiche riprese poi dalle Yamaha WR400F: motore e telaio leggeri, massima reattività. Praticamente erano delle belve. Purtroppo non ho mai provato una Husaberg ma ho provato una Husqy TE610 del 1991.

Purtroppo l'affidabilità critica e la mancanza di concessionarie limitò fortemente la diffusione delle Husby.

Tuttora alcuni accorgimenti utilizzati per l'impianto elettrico (vedi batteria alloggiata sul carter motore) e la qualità delle lavorazioni mi fanno storcere un po' il naso malgrado sia attratto dal fascino nordico...

Uncleroby 
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 09, 2005, 13:49:13 PM
considerando che la moto più venduta tra le enduro è il ktm exc 450 che è di stretta derivazione husaberg (ktm ha comprato la husaberg proprio per avere dei 4t competitivi) direi che gli svedesi sono parecchio bravi a fare le moto da enduro e cross (ricordo almeno 2 mondiali cross nella 500 con smets e molti nell'enduro)

inoltre gli ultimi modelli sono costruiti in austria, quindi l'husaberg può a tutti gli effetti essere considerata come una ktm exc (tanto che adesso montano molte parti in comune e l'husaberg ha anche la pompa dell'olio)

ti posso poi assicurare che l'impianto elettrico husaberg è molto meglio di quello utilizzato dalla hm per omologare le varie cr (fatto meglio e anche se non sembra non da problemi anche nei guadi più profondi)

infine mi hanno molto colpito i modelli nuovi husaberg: hanno preso il modello 2004, gli hanno messo tutte le parti speciali del catalogo (forcelle con trattamento superficiale e 3 regolazioni, mono con 3 regolazioni e molla speciale, piastre con offset variabile, tappo serbatoio dal pieno con scritte husaberg, paramani, paramotore in aluminio e altre chicche) e hanno messo il tutto in vendita a meno di 8000 euro di listino (indipendentemente dalla cilindrata), secondo me è stata la scelta di mercato migliore che potessero fare...

spero che i prossimi anni facciano la stessa cosa, chissà che si diffondano di più (e che io non ne compri una, naturalmente 550... ;D ;D)

per quanto riguarda i vecchi tt mio zio da bravo regolarista ha avuto sia xr che tt (lasciando perdere i vari maico e ktm) e mi ha sempre detto che il tt (quello anni '80) era la sua preferita ed ha sempre avuto meno problemi dell'xr

p.s. i problemi riscontrati da rigomoto si riferiscono solo al supermotard, dove si cercano telai rigidi (grazie tante, sull'asfalto), nell'enduro se il telaio non è eccessivamente rigido si va meglio (vedi i primi cre con il telaio in alluminio considerati difficili perchè inguidabili) e ti aiuta
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 09, 2005, 14:30:13 PM
Progettare un monocilindrico leggero e performante non è cosa difficile, farlo che non si rompa e soprattutto industrializzarlo è un altro discorso.

Prima della gestione KTM le Husaberg erano delicate, almeno così mi disse, nel 1998,  un concessionario KTM di Bergamo che trattava anche qualche Husaberg e parlava contro il suo interesse...

Su uno speciae di Motociclismo si parlava di acquisto di usato e dicevano che i telai si criccavano e dato che era il 2001/2002 si parlava di usato ENDURO.

Purtroppo la passione nel costruire un mezzo mccanico non è sufficiente per costruire qualcosa di affidabile, soprattutto quando si industrializza: scommetto che le prime Vertemati costruite personalmente dai due fratelli andavano bene, poi quando in Vor hanno cominciato a produrle in serie operai meno bravi e appassionati le cose sono peggiorate.

Ora i sistemi di controllo della qualità KTM sono buoni e di questo deve ringraziare la Husaberg.

Restano, comunque, attrezzi specifici sportivi e non moto della filosofia XR che accompagnano la tua vita...

Uncleroby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 09, 2005, 15:26:43 PM
naturalmente la moto è nata per un altro uso ed a distanza di anni l'una dall'altra
non penso che fare un monocilindrico altamente specializzato (e performante) che resta tra i più venduti dopo 10 anni e più (e che vince ancora...) sia così semplice (e fino ad ora nessun giapponese o altro c'è riuscito), soprattutto se ha una buona affidabilità (non è che le moto sono sempre dal meccanico)

le husaberg fino al 2000 erano delicate perchè senza pompa dell'olio (come le vecchie husky), inoltre prima del 2000 avevano il telaio vecchio (più maneggevole e più rigido) e probabilmente è quello che aveva problemi

quella di mio fratello (2000) ha il telaio nuovo (più stabile che maneggevole) ma il motore senza pompa dell'olio

adesso penso che l'affidabilità sia abbastanza elevata (naturalmente non a livello xr, ma magari più di un crf)
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: toto il Gennaio 09, 2005, 17:30:34 PM
L' anno scorso, mi trovai a girare con un gruppo di persone (praticamente sconosciute a parte un paio), e tra questi vi era uno con un husaberg 450 (non ricordo se 2003 o 2004).La moto devo dire che da vicino fa un certo effetto...è molto bella secondo me.Poi da quando è finita sotto l' egida ktm, mi sembra decisamente più rifinita, e condivide l' ottima componentistica....le prestazioni non credo abbiano bisogno di commento. Il telaio fragile era nei modelli di 10 anni fa.Prima di comprare l' xr 600 (nel 1990), ero andato a vedere un husaberg 350...non la presi per la cronica inaffidabilità. Anni dopo mi sono accorto che il proprietario di quel 350, è lo stesso di quel 450 dell' anno scorso...un vero affezionato.
Tornando a "un endurista serio dovrebbe.....", secondo me :
1     honda cr 500
2     kawasaki kx 500
3     husaberg fe 501 (prima serie 1988?, avviamento a pedale)
4     husqvarna te 610 ( 1988-1990 avviam. a pedale)
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ilsingolo il Gennaio 09, 2005, 19:31:58 PM
Io aggiungerei anche un TM80 (rigorosamente in mulattiera...)
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 09, 2005, 20:25:56 PM
Non è che i giapponesi non ci siano riusciti, è che non si sono mai impegnati perchè il loro mercato di riferimento è quello americano/australiano.

Non penso che Honda non saprebbe fare qualcosa pari ad un EXC.

Il fatto che ktm, husqy, husby e tutti gli small block giapponesi vendano tanto è perchè non vi sono alternative valide.
Lo standard che impongono le varie case sono mezzi superspecialistici "usa e getta".
Poichè c'è solo quello la gente li compra, anche spinta dal loro ego che diventa grande pensando di avere la moto prontogara. Tra quelli che si emozionano per tali cose mi ci metto anche io.

Ormai gli enduristi/motardisti si sono abituati all'idea che per divertirsi devono soffrire cambiando olio, pistoni, valvole,ecc spesso. Questo giova alle case che oltre che con le moto fanno soldi anche con i ricambi.

Personalmente aborro l'idea che nel 2005 vengano venduti dei mezzi che comportano una manutenzione così onerosa, come minimo dovrebbero fornirti anche il meccanico che ti cambia il pistone... ;D

Un motore Honda NS2000 (modello spider sportivo e parecchio spinto) a 100.000 km è nuovo e ad un CRF devo cambiare il pistone dopo 15 ore????
Io 15 ore di funzionamento le faccio in 10 giorni: ogni 10 giorni dovrei cambiare il pistone????

Capisco un pilota professionista ma l'appassionato dovrebbe avere un mezzo che gli permetta di divertirsi, tornare a casa, pulire il filtro aria e riporre la moto in attesa della prossima uscita.

Quanto costa l'olio? e quanto costa smaltirlo? E io dovrei cambiarlo ogni 1000 km per risparmiare 1 kg?

Alle case motociclistiche vorrei dire: "...smettetela di prenderci per i fondelli..."

Uncleroby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: burnygio il Gennaio 09, 2005, 21:38:48 PM
Citazione di: Pablo il Gennaio 08, 2005, 19:53:08 PM
Io il 450 lo comprerei anche oggi stesso!!
Il problema rimane solo il telaio... Non ne ho sentito parlar molto bene!!

Secondo me un'endurista vero nella sua vita deve aver posseduto almeno una volta il mitico TITANO Yamaha TT-S anni 90/92...

Ciao
Pablo
concordo con pablo ....il TT600s 59x è poderoso ..grandi soddisfazioni...
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 09, 2005, 21:46:44 PM
Citazione di: uncleroby il Gennaio 09, 2005, 20:25:56 PM
Non è che i giapponesi non ci siano riusciti, è che non si sono mai impegnati perchè il loro mercato di riferimento è quello americano/australiano.

Non penso che Honda non saprebbe fare qualcosa pari ad un EXC.

Il fatto che ktm, husqy, husby e tutti gli small block giapponesi vendano tanto è perchè non vi sono alternative valide.
Lo standard che impongono le varie case sono mezzi superspecialistici "usa e getta".
Poichè c'è solo quello la gente li compra, anche spinta dal loro ego che diventa grande pensando di avere la moto prontogara. Tra quelli che si emozionano per tali cose mi ci metto anche io.

Ormai gli enduristi/motardisti si sono abituati all'idea che per divertirsi devono soffrire cambiando olio, pistoni, valvole,ecc spesso. Questo giova alle case che oltre che con le moto fanno soldi anche con i ricambi.

Personalmente aborro l'idea che nel 2005 vengano venduti dei mezzi che comportano una manutenzione così onerosa, come minimo dovrebbero fornirti anche il meccanico che ti cambia il pistone... ;D

Un motore Honda NS2000 (modello spider sportivo e parecchio spinto) a 100.000 km è nuovo e ad un CRF devo cambiare il pistone dopo 15 ore????
Io 15 ore di funzionamento le faccio in 10 giorni: ogni 10 giorni dovrei cambiare il pistone????

Capisco un pilota professionista ma l'appassionato dovrebbe avere un mezzo che gli permetta di divertirsi, tornare a casa, pulire il filtro aria e riporre la moto in attesa della prossima uscita.

Quanto costa l'olio? e quanto costa smaltirlo? E io dovrei cambiarlo ogni 1000 km per risparmiare 1 kg?

Alle case motociclistiche vorrei dire: "...smettetela di prenderci per i fondelli..."

Uncleroby


quando scrivono che il pistone va cambiato dopo 15 ore sono sempre stime molto pessimistiche, chi corre nel cross lo cambia solo a metà stagione, soprattutto sui 4t e chi le usa per hobby ci corre anche più di un anno

comunque guarda che sono soprattutto i cross giapponesi che hanno il motore molto delicato e richiedono pistoni, valvole e catene di distribuzione molto spesso
i giapponesi stanno immettendo nel mercato delle moto molto performanti ma delicatissime (renditi conto che con le valvole in titanio se si aspira anche pochissima polvere dal filtro bisogna cambiare ambedue le valvole di aspirazione, non lo dico io , ma dei meccanici su motocross di questo mese...), soprattutto se confrontate con le enduro europee (ad esempio husaberg, tm e ktm usano ancora le valvole in acciaio nei modelli enduro)

la macchina che hai citato mi sembra sia 2000 e faccia 210 cv, circa 100 cv/litro però è un 4 cilindri (non è quindi un motore tirato se consideri i motori delle moto stradali), un crf fa 50 cv ed è un 450, ma soprattutto è monocilindrico, c'è una gran bella differenza

tieni conto che in un anno io ho solo cambiato i filtri dell'olio e l'olio e registrato le valvole (lasciando perdere le parti che si usurano come le gomme e la trasmissione), anche se l'olio lo cambio un po' più spesso ne uso un po' meno quindi andiamo in pari, i filtri sono 2 (12 euro in tutto) e le valvole le ragistro circa ogni 6 mesi, per il resto la moto la ingrasso, faccio il pieno, pulisco il filtro aria quando è ora e basta

mi sembri parecchio pessimista per quanto riguarda le enduro specialistiche...

p.s. tra poco la honda arriverà sul mercato con una moto per il nostro enduro (crfx 450), per ora il 250 è stato un flop, vedremo con il 450...
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 09, 2005, 23:26:57 PM
Secondo me le varie 4T Jap derivate dal cross non sono sicuramente il massimo per l'amatore, almeno a livello di affidabilità (se penso ai 250 che fanno 12/13000rpm...), però credo che i modelli europei (KTM, Husaberg, Gas Gas) o le Yama WR, se sottoposte a manutenzione scrupolosa e costante, non dovrebbero 'far passare la voglia'. Di sicuro se dovessi fare l'investimento  comunque prenderei un 2T...
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Mr_Brownstone il Gennaio 10, 2005, 11:20:06 AM
TTs, certamente una gran moto... ma volete mettere con l'XR 600? secondo me non c'e' paragone, un vero endurista deve aver avuto l'XR!!!  :P :P
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 10, 2005, 12:05:36 PM
i motori automobilistici non sono paragonabili a quelli motociclistice a cv/litro..
il motore dell'S2000 asieme a quello della Civic VTech sono tra i motori stradali più spinti per macchine di serie..

bisogna considerare che un auto pesa molto molto di più di una moto, quindi sono motori con una coppia molto superiore e quindi i cv erogati vanni visti in un altra ottica, è come se fossero il doppio! ..

le valvole in titanio sono sicuramente più delicate, ormai le montano tutti..  per esempio i KTM sx 450 (modello cross)
effettivamente la honda di moto enduro non ne fa, il CRF è cross!! (anche lui con valvole in titanio)

è che ci ostiniamo a prendere una moto da cross (il crf) perchè di enduro honda non ne esistono...  e poi ci lamentiamo se non è affidabile...
almeno i produttori europei fanno moto dedicate..
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: antarctica il Gennaio 10, 2005, 13:07:00 PM
Non entro nel merito specifico su questa.... o quella moto... jap o jeep...
A me sembra, che sul mercato esistano ormai oggetti per tutti i gusti e le specialità. Ogni endurista (o presunto tale) riterrei sia in grado di trovarne uno adatto agli appetiti propri siano questi di ispirazione "classica" o "new age".
Abbiamo tutti in mente la moto ideale che va forte, pesa come una piuma e... non si rompe mai ma se alla fine ci chiedono da cosa rimaniamo più affascinati, la  risposta diventa un coro comune: le prestazioni.
Ed  è così che le moto molto esasperate, con 1kg in meno e 1CV in più, raccolgono maggiore successo di altre grazie anche ai tanti danarosi che magari non le sfrutteranno mai ma faranno bensì la felicità di meccanici e di ricambisti in genere.
Questo è il mercato tuttavia e quanto a "moralizzarlo" la vedo un po' dura.
Personalmente amo tutto ciò che fila veloce e sono anch'io un po' drogato dalle nuove proposte e dalle nuove tecnologie. La mia (ahimé) lunga storia motociclistica mi consente per fortuna di decidere sempre, con pacatezza, cosa faccia realmente al caso o no.
Daltronde la mia provenienza fuoristradistica è costellata da veri "pezzi di ferro" a due ruote (evito nomi) coi quali sono cresciuto enduristicamente (per quel poco  :-\). Ricordarli è un vero piacere ma non so più distinguere quanto di questo derivi dalla moto o dagli anni che furono....
Oggi ho una "modernissima" XR, moto questa che mi  gratifica su strada e sono certo, se potesse, lei, lo farebbe anche nel fuori.
Non so dove ci porterà l'evoluzione dei futuri modelli enduro e non.
Moto usa e getta ? boh !
Non lo so, ripeto,  ma mi piacerebbe continuare a esserci lo stesso e goderne. :)






Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 10, 2005, 19:29:40 PM
Andrea: Toto non per rovinare la tua classifica ma i primi due posti sono totalmente fuoriluogo parlando di enduro ......... non vai da nessuna parte con il cr 500 e il kx 500 ...........la mia ideale sarebbe : 1° dkw 125 hercules motore sachs  ;D  2° tm 250 2 t 96 3° parimerito 400 exc ktm e husaberg 400 fe 4° ktm 400 lc4 97 5° xr 400 6° klr 300 r 7° xr 250 ..........il primo posto è dato dal primo amore  :-* :-*guidato
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: toto il Gennaio 10, 2005, 22:29:59 PM
Del cr 500, ho omesso una E....esisteva una versione targata.Del kx, sinceramente non ricordo; ma vuoi mettere le emozioni del mare di cv collegati alla manopola del gas, che funziona come un interruttore?
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Pablo il Gennaio 10, 2005, 22:34:26 PM
1992
Provai un CR-E 500 (ovvio che parliamo del 2Tempi)
Moto inguidabile... Nessuno secondo me è in grado di gestire tutti quei CV...
Ma quanto vorrei averla...

Forse MOTARD sarebbe molto più sfruttabile...
Ma per l'enduro era/è troppo potente...

Quasi quasi un'usato da trasformare per andare in pista...  :P

Pablo
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: nik il Gennaio 11, 2005, 08:30:00 AM
Ma vogliamo mettere lo spirito puramente nordico della svedese?
La prossima sarà una FE 501 :-*
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: corradovr il Gennaio 11, 2005, 12:31:51 PM
Io sonceramente penso che ognuno debba avere la moto con cui si sente a proprio agio (cavalli telaio altezza da terra) ma ne abbiamo già parlato ..

Comunque io ho avuto :

Tuareg 125 modificato .....

Poi sono passato alla famosissima YAMAHA TT 600 Sopracitata .... una potenza nei bassi mostruosa forse un po' lunga di telaio e forcelle

Una Yamaha TTS 600 quella Con gli steli rovesciati e l'ammortizzatore posteriore ohlins

Una Yamaha TTR 600 R che somigliava parecchio come impostazione al XR600R molto meno spinta di motore

Ed adesso secondo me Una OTTIMA XR650R e qui per le mie abitudini animali non c'è di meglio
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: FF2 il Gennaio 11, 2005, 14:21:04 PM
Boh !
Un endurista serio dovrebbe solo avere una montagna di soldi e moooolto tempo per andare in moto.
Le mie moto precedenti erano 250 2t, l'ultima una più che onesta GasGas 250 (2001).
Ieri ho provato un KTM 250 2T mod. 2002, grande moto, ho pensato adesso la compro, ma poi ho analizzato due aspetti:
1) la moto è una racing, quindi niente trasferimenti stradali, ...
2) il rumore: a minimo non è particolarmente fastidioso, ma ruotando la manopola si sente ... (quello del rumore è un aspetto di primaria importanza se vogliamo continuare a fare fuoristrada).
Mi sono deciso per lla XR 440 (la sto aspettando con ansia).
Bisognerebbe definire meglio cosa si intende per endurista serio.
L'agonista ? Il bulletto ? L'appassionato (anche con andatura "allegra") ?
Nel primo caso, sembra d'obbligo la moto usa e getta, performante, da vendere appena esce il nuovo modello con 1 kg in meno e 1 cv in più (purtroppo i nuovi modelli non durano più di un anno, a volte, quando mi reco da un concessionario mi sembra di entrare in enoteca "Preferisce il modello 2004 o 2005, sa il 2005 è stata un'ottima annata ...").
Il bulletto vuole la moto di moda, con cui farsi notare e raramente capirà che cosa ha sotto il c u l o.
Nel terzo caso, l'appassionato, vuole una moto allo stesso tempo razionale, economica nella gestione e in grado di trasmettere emozioni (oggi il mercato in questo senso offre poche scelte).
Comunque ritengo che un endurista debba aver almeno provato una volta un 250 2T.
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ROCKY il Gennaio 11, 2005, 14:34:40 PM
.............................AVER PROVATO NELLA VITA UNA XR!!!!!!

ROCKY
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: corradovr il Gennaio 11, 2005, 17:56:41 PM
 ;D

Un endurista deve per almeno una volta mettere il polso destro a 90° nei boschi con la XR650R

Poi scriverlo su XRITALIA.COM
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: nik il Gennaio 11, 2005, 18:04:37 PM
Citazione di: corradovr il Gennaio 11, 2005, 17:56:41 PM
;D

Un endurista deve per almeno una volta mettere il polso destro a 90° nei boschi con la XR650R

Poi scriverlo su XRITALIA.COM
:mavai:
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Pablo il Gennaio 11, 2005, 20:22:00 PM
Conosco solo un'uomo in grado di fare questo.,.. e non è ROBOCOP!!!

Si chiama CORRADOVR...  :sipazz:

Pablo
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 11, 2005, 20:30:16 PM
io ho ancora il record imbattuto dei 118 km/h in sentiero con il ktm (il sentiero era di quelli larghi, quasi ci passava una macchina), non sono più riuscito a ripeterlo (max 110, mai di più, forse mi sono reso conto che se cadevo mi scavavo già la fossa)
il bello è che quando l'ho fatto era ancora bagnato per terra...

p.s. è una figata avere il contakm che ti da la velocità massima, media e tutte ste boiate...
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 11, 2005, 21:07:05 PM
il problema non è tanto fare i 118..  il problema è fermarsi dopo e sopravvivere!!!
come caspita ti sei fermato.. con il paracadute?  :sticazzi:
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 11, 2005, 21:27:26 PM
lì c'è abbastanza visibilità, per quello mi fido abbastanza
fermarsi non è mai un problema (inchiodi dietro, freni davanti, imbarchi la moto continuando a scalare le marce, alla fine sei fermo) basta che non ci siano cose inaspettate ed improvvise in mezzo
il brutto è quando vedi un ostacolo (alberi per terra o sassi), e devi decidere cosa fare:
a) freno e mi fermo prima (se ce la faccio)
b) accelero e ci mollo l'impennata per passarlo di cattiveria (uno spettacolo quando riesce e una goduria per l'endurista)
c) è troppo tardi, do gas e vediamo come va...

spesso può capitare la c...
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 11, 2005, 21:39:22 PM
Andrea:Non date retta a mio fratello è un pazzo furioso ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Pablo il Gennaio 11, 2005, 23:26:31 PM
Il problema è che le cose che scrive le fa veramente...  :-X
Un vero animale!!!

Io per il momento ho raggiunto certe velocità ma non in sentieri... nei classici tratturoni di campagna!!
Impossibile farlo per me in un sentiero... Non ci penso nemmeno...

Cavolo ma qui sono davvero animali!!!  :mukka:

Pablo
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 15, 2005, 01:41:45 AM
Ciak, Andrea, concordo che una Ktm o Husaberg siano molto piu' adatte all'enduro delle cross giapponesi camuffate: io una suzuki rm-z non la prenderei mai ne per l'enduro ne per il cross: troppo estrema!
La CRF-X 250 non ha avuto grande successo ancora perché siamo tutti un po' esaltati e puntiamo alla max potenza e scegliamo la CRF250R anche se poi non la sfruttiamo...

In verità questa estate mi ero infatuato di un Husby 650 sm: molto bella!
Poi guardando il motore ho visto che a fronte di 10 e passa CV in più dell'XR650 era molto meno dimensionato. Allora ho pensato: o gli ing Jap sono dei buoni a nulla avendo progettato un motore troppo grosso oppure il motore Husby non è sufficientemente dimensionato. Quindi se lo usi tende a rompersi. Certo, direte voi, é una moto specialistica: va usata poco e per gare ecc, non per farci kilometri.
Per me è una moto che , se la usi, si rompe...
E' inutile farci la guerra, in realtà abbiamo filosofie diverse: voi moto racing da usare solo per i giri nei boschi, io moto totale da usare SEMPRE! (odio girare in auto se posso farlo in moto).

Uncleroby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 29, 2005, 00:30:39 AM
Su FuoriStrada ho visto la prova in Africa della Husaberg FE SS0, bella ma il nome non mi pare azzeccato...

E' quella che vuoi prendere Andrea?  :D

Uncleroby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ciak il Gennaio 29, 2005, 12:28:08 PM
no, la vorrei prendere io (ciak - stefano) quando mi sono stancato del k e soprattutto quando riesco a provarla bene

comunque perchè fe 550 è un brutto nome??
f è per four stroke
e per enduro
550 la cilindrata...
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: uncleroby il Gennaio 29, 2005, 13:01:02 PM
Perchè con quei '5' arrotondati semba che ci sia la scritta: "Fesso", ovvero stupido! :D

Uncleroby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 29, 2005, 22:07:21 PM
ciao ragazzi!!
Da noi a Bergamo l'enduro è chiamato "regolarità".il cross è nei campetti, l'enduro è negli sterratini larghi e poco in pendenza, la regolarità sono i greti dei fiummi, le mulattieri ed i sottoboschi.

a mio parere la vera moto da regolarità è il mitico ktm gs 250 della fine anni 80 , inizio 90!!!
moto che nelle nostre vallate spopolava!!credo che il 90% delle moto off in circolazione fossero proprio k 250!!
sono stati gli anni d'oro dell'importatore bergamasco ktm farioli.
vero purosangue rabbioso da mulattiera...il primo che divenne lamellare con valvola allo scarico, carter in magnesio , accensione ad anticipo variabile!!
tutt'oggi quando scendo in garage e lo accendo...mi vengono i brividi!!sul cavalletto a dar gas comincia a muoversi tutto....e vi posso giurare che in 18 anni di onorato servizio.....sono stati cambiati solo i cuscinetti di banco 3 anni fa , un'accensione elettronica fusa a causa del cedimento di 1 cuscinetto di banco lato volano ed 1 frizione!!!!

davvero indistrutibile!!!unica pecca...i freni...ai tempi (il mio è dell'87)...ancora di fabbrica ktm e non brembo....che un paio d'anni fa hanno cominciato a dare noi....bloccandosi ogni tanto i pistoncini posteriori......anche se effettivamente non ho mai cambiato l'olio!!!1 pedalata e parte!!!!!e tutt'oggi in mulattiera non c'è 125 che gli stia dietro......ha 52hp!!

ciao roby
Titolo: Re: Un endurista serio dovrebbe...............
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 31, 2005, 10:36:12 AM
CitazionePerchè con quei '5' arrotondati semba che ci sia la scritta: "Fesso"

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
MITICO!!! 

effettivamente.  FE550 .. FESSO