E' possibile che il copertone anteriore non abbia la freccia del verso di rotazione ?
ciao
si è possibile...
dipende dal tipo di costruzione della carcassa...
se l'incrocio delle tele è simmetrico e idem per il disegno del battistrada allora è possibile ruotarlo senza nessuna controindicazione
fino a pochi anni fa la costruzione delle carcasse non era molto evoluta e si usava lo stesso incrocio sia per anteriore che per posteriore, ma montato al contrario! ..
era pratica "comune" per moto vecchie dove non erano più reperibili i pneumatici posteriori utilizzare pneumatici anteriori montati capovolti (lo facevo sul guzzi)
questo è ancora possibili se si usano gomme di concezzione "vecchia" ..
principalmente si tratta di gomme destinate ad utilizzo turistico..
Ok per quanto riguarda il disegno del battistrada ( uguale in tutti e due i sensi)... ma per l'incrocio delle tele non sò che dirti... visto che poi l'ho già montato (da solo e con non pochi sforzi) !!!!
ciao
Ah... comunque il copertone è da cross...
ciao
anche da smontato le tele non le vedi, al massimo vedi l'ultimo strato...
se sulla gomma non c'è segno puoi stare tranquillo...
Ah beh, allora se è un copertone cross tanto meno ha il verso di rotazione, presente solo su alcuni modelli specialistici al 100% !
La maggior parte delle coperture off-road è bidirezionale, e molti, quando si consumano a "dente di sega", le girano così durano di più.
Citazione di: teppo il Gennaio 10, 2005, 14:31:02 PM
La maggior parte delle coperture off-road è bidirezionale, e molti, quando si consumano a "dente di sega", le girano così durano di più.
Ho provato anch'io un paio di volte a girare il copertone, però non mi ha mai dato la sensazione di stabilità..forse è solo una mia impressione, ma piuttosto di andare a schiantarmi contro un albero perchè non mi fido a schiaffare giù la moto in curva, cambio il copertone è vai col liscio..