Ciao ragazzi, vorrei appunto sapere, vista la mia intenzione di comperare alcune parti da Al Baker, se qualcuno di voi ha gia' fatto esperienza in fatto di spese, spedizioni, iva, dogana facendo acquisti presso la loro azienda.
Siccome e' la prima volta che mi imbatto in una cosa del genere volevo consigli da chi e' passato prima.
Grazie
:)
Xrsonly.com è un esercizio commerciale conosciuto e adotta uno schema di vendita abbastanza semplice e standardizzato.
Se dovessi acquistare qualcosa da loro non avrei dubbi a farlo via web.
Spese aggiuntive: argomento già stra-spiegato.
Vista provenienza extra EEC abbiamo spese certe e incerte:
1) costo di spedizione: è una spesa certa; dipende dal peso/volume della merce e dal servizio che talvolta è scelto obbligatoriamente dal venditore. Se avviene attraverso le Poste (First Class o simile) è: poco costoso, abbastanza sicuro, lentissimo (anche 4-8 settimane). Se avviene con corrieri veloci (UPS, DHL, ecc) è: costoso (anche molto), sicuro (tracking della merce); veloce (3-6 giorni lavorativi).
2) costo di dogana: è una spesa variabile e si basa sull'aliquota (3-8%) applicata al valore dei beni importati. L'Ufficio Dogana ha ampia discrezionalità in merito: può basarsi cioè su quanto dichiarato dal venditore sulla fattura (di solito è così) oppure aprire il pacco, controllare e rivalutare la merce con criteri e tabelle proprie.
E' una spesa incerta perchè in talune occasioni,come per valori molto bassi o per merci dichiarate senza valore (es. regali, ecc.) può decidere di non applicare alcun onere.
3) costo IVA che nel caso di ricambi auto-moto maggiora del 20% il costo totale della merce inclusivo già di spesa di dogana.
E' una spesa incerta solo perchè (nel caso dei ricambi auto-moto) è applicata se esiste il costo di dogana.
Tutto quì.
Infatti era anche questo il mio problema, il costo della spedizione, non volevo acquistare per tot e una volta arrivato in italia spendevo un capitale, magari piu' della merce stessa, in spedizione. Bisognerebbe saper quantificare la spesa del corriere ed e' per questo che mi serviva qualcuno che avesse gia' comprato da loro, in modo da avere una base.
Comunque grazie per avermi intanto dato una dritta.
Ciao!
Allora manda a XRsonly una mail con la lista di ciò che vuoi acquistare e richiedi il preventivo di spesa di corriere specificando l'indirizzo di destinazione della merce.
Chiedi la quotazione economica (first Class mail) e un'altra "veloce" (UPS standard) così hai un'idea.
se il pacco viene beccato alla dogana di solito la maggiorazione tra dazi e IVa è di circa il 25%, di solito si usa far mettere dal venditore la scritta "GIFT" (regalo) sui documenti così spesso si eludono le dogane, ma ultimamente è più dura ......
A me è capitato di acquistare uno sistema di scarico completo (Yoshimura) che mi è arrivato in un voluminosissimo pacco senza pagare nulla di dogana, penso di aver avuto culo... 8) 8) 8)
Io credo dipenda molto dal funzionario delle dogane se quando passa il pacco è in pausa pranzo ..tutto ok, altrimenti :-\
Citazione di: FEDERICO il Marzo 29, 2005, 16:56:39 PM
Io credo dipenda molto dal funzionario delle dogane se quando passa il pacco è in pausa pranzo ...
Può darsi.
Ma non se n'era già parlato tempo fa (gennaio 2005) ? ???