Ola,
Venerdì mi è arrivata una lettera dalla Honda il cui oggetto è "NOTIFICA CAMPAGNA DI RICHIAMO" e all'interno mi si comunica che il cablaggio elettrico potrebbe NON corrispondere con le specifiche di progetto oppure NON passare correttamente intorno alla zona del piantone di sterzo.
Poi mi si dice che devo portarla in una officina autorizzata per farla controllare.
Vi è mai successo di ricevere una notifica campagna di richiamo per le vostre XR?
Vista la vaga spiegazione presente nella lettera, cosa potrei fare per sapere effettivamente quale potrebbe essere l'inconveniente che hanno riscontrato? Ve lo chiedo perchè non vorrei che in officina mi dicono che è tutto ok e poi magari......
Grazie
Crono
Con le auto succede spesso che si venga richiamati in concessionaria, ma per un cablaggio di una moto da enduro praticamente senza impianto elettrico non avevo mai sentito
sul sito honda italia c'è una pagina dove metti il numeroi di telaio e ti dice se c'è un richiamo..
provaci, magari ti dice anche il "perchè"
nelle auto capita molto spesso, a volte anche a distanza di molti anni. In genere lo fanno perchè è stato riscontrato un problema ricorrente, ma non è detto che per forza anche la tua moto deve avere lo stesso problema.
Comunque portala al conce Honda anche per evitare beghe di garanzia ecc. ecc..
ciao!
masso.
della serie " mio cuggino mio cuggino "
questa però l'ho sentita direttamente dall'interessato ...ora spiego ???
un mio amico è caduto con una kawasaki da strada (ora non ricordo se il 1200 o il 1300) la moto aveva 850 Km, praticamente appena uscita dal conc. il fatto strano è stato che gli si è girata partendo da un semaforo in una strada in rettilineo, lui è stato fortunato vista l'andatura si è rotto "solo" un piede
beh... a 5 giorni dell'accaduto riceve un invito a tornare dal concessionario perchè era stato riscontrato uno strano trafilaggio d'olio nel carter
praticamente l'olio cadeva, si accumulava nella carena e andando veniva proiettato sulla ruota posteriore
vi lascio immaginare se il tutto accadeva in ben altre situazioni visto che chi si compra moto del genere non ci va a "passeggio"
nn preoccupatevi il personaggio è guarito e ha anche ingaggiato un ottimo avvocato per essere risarcito a puntino
io sono convinto che prima di essere messi in vendita tutti i mezzi dovrebbero superare molti più test e non lasciare questo compito all'ignaro acquirente
W i businnes 8)
hola
ho lo stesso modello ma a me non è arrivato niente! sono stato uno dei primi a comprarla! siccome non mi fido tanto mi sapreste dire quali numeri di telaio sono stati richiamati?????? GRAZIE
lascia stare i telai "degli altri"
metti il tuo qui e vedi che ti dice... ;)
http://www.hondaitalia.com/moto/assistenza/richiami/telaio.asp
Ola,
il conccessionario ha effettivamente riscontrato che il fascio di cavi dell'impianto elettrico passava troppo vicino al piantone dello sterzo.....ora mi hanno detto che è tutto ok.
Mi hanno spiegato che l'unico inconveniente che avrei potuto avere usando la moto senza sistemare il passaggio dei cavi sarebbe stato l'usura degli stessi (sfregando contro il piantone) ma immagino dopo parecchi km.
Ovviamente l'intervento è stato gratuito.
Crono
una curiosità, hai provato a mettere il numeri di telaio nel sito?
cosa ti diceva? .. e se lo rifai ora a problema risolto cosa ti dice? (nel senso, rimane traccia che hai già risolto il problema o continua a dirti che devi effettuare il richiamo?)
è solo una mia curiosità ;)
Ciao,
ho inserito il numero di telaio sul sito ed ecco il risultato:
Per il motociclo con telaio"numero telaio" (modello XR125L) sono in atto le seguenti campagne di richiamo e/o aggiornamento.............. "Cablaggio elettrico, circuito aperto" -----> "Richiamo".
In pratica non vi è ancora traccia del fatto che il problema è stato risolto ma che la campagna di richiamo è ancora in corso.... :hmmm:
Comunque darò un'occhiata anche nei prossimi giorni per vedere se l'info cambia.
Crono