Ciao a tutti, domenica a seguito di una caduta in fuoristrada sul lato sinistro non sono piú riuscito a far ripartire la mia xr 600.
La moto mentre era a terra non si è spenta ma una volta tirata in piedi non ne ha voluto piú sapere di partire.
La causa derivava dal blocco della pedivella di avviamento, dopo una serie di tentativi il meccanico, presente con me nel campo, è riuscito a far muovere la pedivella con relativi sfregamenti provenienti dal cilindro.
La diagnosi è stata semplice ed immediata: grippato! :cappio:
Secondo voi a cosa sono imputabili le cause e su che cifra dovrebbe aggirarsi la riparazione?
Grazie e buono lavoro a tutti.
Ale
Sei sicuro che sia veramente grippato? Assicurati di questo prima di cominciare i lavori.
Io stesso sono partito a razzo a smontare tutto il motore pensando di dover sostituire il pistone e una volta smontato il cilindro non ho trovato nemmeno una riga e il pistone sembrava nuovo... Un sacco di lavoro inutile.
Se effettivamente è grippato e fai fare il lavoro da un meccanico, stai sicuro che almeno 500 euro li spendi come ridere, se invece vuoi rimetterlo in piedi tu la spesa è molto minore. Si tratta di comprare un pistone nuovo e di far rettificare il cilindro, in più le guarnizioni e qualche vite da sostituire.
Potresti cavartela con meno di 200 euro...
In bocca al lupo
Grazie per l'attenzione,
Sinceramente non sono sicuro di aver grippato ma i sintomi della moto mi portano a quella conclusione.
Per quanto riguarda il lavoro da fare in caso di un eventuale grippaggio penso di cavarmela bene dal mio meccanico, è proprio un amico e sicuramente mi tratterà bene senza allontanarsi troppo dal costo di pistone e rettifica che da quanto mi dici dovrebbe aggirarsi sui 200.
Comunque nei prossimi giorni dovrebbe aprirmi il motore e sinceramente spero che la mia diagnosi sia errata.
Eventualmente hai qualche consiglio da darmi sul pistone da acquistare?
Grazie.
Ale
Dipende, se vuoi lasciare la termica originale puoi comprare di nuovo quello originale che è valido, se invece vuoi anche allargare il diametro del cilindro o montare un cilindro dominetor ho sentito parlare bene qui nel forum dei pistoni Wiseco... Cerca nel forum e troverai info più dettagliate! Ciao
...Nessun cilindro da cambiare, la moto non è grippata! Ho "semplicemente" rotto l'ingranaggio della terza :limort:.
Adesso la moto è sul banco del meccanico...sembra una confezione di Lego!
Dato che il motore è aperto cosa mi consigliate di sostituire?
Il meccanico dice che il motore non presenta particolari segni di usura.
Ho letto sul forum che per questa operazione è necessario il manuale d'officina, non penso che il mio meccanico abbia quello dell'XR 600, è un gran problema?
Grazie.
Ale
Ho comprato la mia SM per pochi soldi per una cosa del genere, il proprietario me l'ha venduta per grippata e invece c'erano terza e quarta a ramengo. Già che cel'hai aperto, ovviamente sostituisci le guarnizioni, controlla che i cuscinetti di banco e quelli dell'albero a cammes siano a posto, scrosta e pulisci la testa e dà una smerigliata alle valvole. Controlla la frizione (non ricordo lo spessore minimo dei dischi), se comunque sono sani puoi spessorare le molle di contrasto con ranelle...di più non mi viene in mente adesso.
.... ho parlato giusto oggi con il mio buon meccanico e mi ha comunicato che sostituirà la catena di distribuzione e procederà ad un affinamento generale del motore con la smerigliatura delle luci e la sostituzione delle guarnizioni. Mi ha anche detto che il motore è in buona salute e conoscendolo prima di rimontare il tutto sarà suo scrupolo controllare minuziosamente tutte le parti soggette ad usura in modo da evitare di riaprirmi il motore per i prossimi 10 annii! ;)
Grazie x i consigli.
Buoan serata a tutti!
Ale
Scusatemi tanto.........sono curioso di sapere se per voi è meno peggio la rottura di un ingranaggio del cambio o un grippaggio........e poi vorrei tanto sapere se veramente è possibile rifare il gruppo termico con una spesa nell'ordine dei €200.
Cavolo qndo ho sostituito cil+pist......e parlo di parecchi anni fà........ricordo che le sole guarnizioni carter+testa+basamento mi erano costate più di £100.000!!!!!!!!!!!
Insomma ditemi un pò dove si possono trovare questi ricambi a poco che li compro al volo.......una riapertura del gruppo termico la ridarei volentieri dato che ha anke cominciato a "fumare" un pochino!!!!!
Ciao Ciao
Ralf
dipende da cosa intendi per "rifare gruppo termico"
tenendo conto che la rettifica di una camicia in ghisa costa una cinquantina di euro
che un pistone aftermarket costa dai 150 ai 200 euro (non so l'originale)
che le guarnizioni se non riesci a recuperarle hanno il loro costo..
che visto che ci sei cambi i gommini valvole, che non sono gratis...
che se il pistone non lo devi cambiare, perlomeno cambierai i segmenti...
beh... penso che 200 euro non siano sufficenti
Il pistone originale dovrebbe stare sui 120 euro, meno dell aftermarket!
Grazie per la risposta.......già credevo di essere stato un SuperPiccione a farmi spellare tanti quattrini per i pezzi occorrenti.
Cque tanto per scambiare info qui a Como la rettifica del cilindro Dominator+spianata testa l'avevo pagata £150.000 da uno dei due rettificatori presenti in città e parlo del 1998 o giù di lì.
I ricambi occorrenti li avevo comprati dal Massimo(ExtremeRiders) che sicuramente alquni di voi ricorderanno e....ricordo, come già scritto, che le sole guarnizione erano costate intorno alle £100.000......e per questi motivi che nn mi ritrovavo nei €200.
Poi, come giustamente dice il Web, una volta che sei dietro è da sciocchi non controllare il tutto e sostituire quel che và sostituito.
Chiaro no????
Ciao Ciao
Ralf