XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: aisenauer il Gennaio 20, 2005, 08:37:31 AM

Titolo: Olio sopra il livello del max
Inserito da: aisenauer il Gennaio 20, 2005, 08:37:31 AM
ho cambiato l'olio nell'xr600 e l'indicatore segna circa 1 cm oltre il livello max, che faccio, lo lascio o prendo una siringa e lo tolgo via? può dare problemi? (tipo slittamento frizione, innalzamento pressione).
Io ne ho messo 2,3 l dopo aver cambiato anche il filtro.
Ho notato che il livello è uguale, sia se lo misuri appena spento il motore, sia dopo 1 ora di stop......

ciao a tutti
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 20, 2005, 08:46:41 AM
togli quello in eccesso, troppo olio può essere dannoso...

il fatto che il livello non cali però non mi ispira...
controlla che l'olio circoli correttamente..
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: aisenauer il Gennaio 20, 2005, 08:58:27 AM
ahem.... come controllo se circola?
se nn lo facesse nn avrei già grippato?
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 20, 2005, 09:16:19 AM
devi allentare il bullone del tubo che porta olio ala testa e vedere se a motore acceso tafila olio..
se lo fa significa che quantomeno fin li ci arriva..  quindi che circola..

aspettiamo il parere di qualcuno più esperto sul 600  ;)
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: lorexxx il Gennaio 20, 2005, 14:50:02 PM
Ciao

E' normale che il livello dell'olio sul 600 non cali, casomai è vero l'opposto ovvero se l'olio cala di livello sull'asta cala in breve tempo significa  che la valvola posta sul circuito di ritorno non sta funzionando e quindi bisogna sostituirci la guarnizione. Normalmente anche dopo un mese di fermo il livello dell'olio rimane poco sotto il massimo.

Lorexxx
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: Wakser il Gennaio 20, 2005, 20:35:47 PM
Citazione di: aisenauer il Gennaio 20, 2005, 08:37:31 AM
ho cambiato l'olio nell'xr600 e l'indicatore segna circa 1 cm oltre il livello max, che faccio, lo lascio o prendo una siringa e lo tolgo via? può dare problemi? (tipo slittamento frizione, innalzamento pressione).
Io ne ho messo 2,3 l dopo aver cambiato anche il filtro.
Ho notato che il livello è uguale, sia se lo misuri appena spento il motore, sia dopo 1 ora di stop......

ciao a tutti

bhe non per contraddire quello che dice stefano80.........
Ma il motore non ha uno sfiato per l'olio in eccesso che porta al filtro aria??? (sul tt sono sicuro che ci sia ma ho dei dubbi per l'xr)

p.s. la doppia pompa del olio della XR è integrata in un unico corpo o sbaglio??? ;D
quindi, ammenoche non si esclude uno dei 2 rotori non sono convito che si possa fare!
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 21, 2005, 08:52:36 AM
..buona osservazione..

il tubo effettivamente c'è..   e DEVE esserci su tutti i motori, specialemnte i grossi mono e bicilindrici, ma non è uno spurgo, è uno sfiato.. serve per mantenere la pressione interna al cartera livelli accettabili, altriemnti il pistone scendendo lo metterebbe il pressione...  sui mono questo tubo e sempre bello grosso..
da questo tubo dovrebbe uscire solo aria, ma in realtà l'"aria" che sta dentro il motore è una nebbia d'olio, quindi nonostante  ci siano vari trucchetti una piccola parte esce comunque..

se fosse uno spurgo il motore non potrebbe comunque bruciare l'eccesso riaspirandolo dal filtro, sarebbe una quantità troppo elevata, il filtro si imbraterebbe e comunque la carburazione ne risentirebe parecchio...

sull'XR l'alberino della pompa è lo stesso, ma le giranti si possono sfilare per sostituirle..  non ho mai verificato, ma non dovrebbe essere così difficile toglierne una  ;)
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: LucaXr il Gennaio 21, 2005, 09:23:29 AM
Da quel tubo del motore mi uscive sempre olio quando con il 250 mi cappottavo facendo i "salitoni impossibili" e mi impiastrava sempre la fiancatina interna. Confermo che da quel tubo debba uscire solo l'aria generata dal funzionamento del motore. Alla fine ho allungato il tubo dall'alto facendolo arrivare fino in basso creando così l'effetto "sifone", risultato...ora posso cappottarmi quanto voglio, ma l'olio non esce!!! :batti:
Titolo: Re: Olio sopra il livello del max
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 24, 2005, 10:37:32 AM
Visto che l'argomento si faceva interessante ho aperto una nuova discussione dedicata alla modifica della pompa olio,
per chi vuole partecipare la trova qui:

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9633.msg60588#msg60588