XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: alexa il Gennaio 25, 2005, 19:00:19 PM

Titolo: Tubo in treccia!
Inserito da: alexa il Gennaio 25, 2005, 19:00:19 PM
Sabato,visto che il tubo freno anteriore era molto rovinato,x via di un anomalo sfregamento nel disco freno,ho montato il tubo nuovo in treccia!
Ho pagato 16€ il tubo e 14€ i due manicotti! ;D
Dopo aver fatto un giretto in città,per provarlo,non ho notato molta differenza frenante! :(
Comunque  sabato sera  ho fatto una normale uscita off con amici,e mentre salivamo in mulatiera mi sono trovato uno dei nostri fermo davanti,non avendo lo notato in tempo ho istintivamente cercato di frenare pinzando davanti e.............sorpresa, ruota inchiodata di brutto con conseguente caduta che mi ha fatto subito ricredere sulla funzionalità del tubo!!!
Nonostante tutto mi sono rialzato felice e contento ;D

Mi sento di consigliare a tutti  la sostituzione,magari anche prima di andare in giro alla ricerca di pastiglie dischi ecc ecc, visto la spesa si può tranquillamente provarla come prima soluzione!!! ;)
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Wakser il Gennaio 25, 2005, 19:21:03 PM
C'è veramente una bella differenza nella frenata con il tubo in treccia....

Solo che io consiglerei di montare sempre quelli con i raccordi messi a pressione dalla casa produtrice dei tubbi8cioè fatti su misura)!
In alternativa ci sono quelli con il raccordo che si fissa con una chave da 12 con il dado sul innesto messo a pressione sul tubo.....e già è cosa decente!

Ma non montate mai (lo dico anche su consiglio di un mio amico che ne ha pagato le conseguenze di un cattivo montaggio :-\) quelli con l'ugello in rame che va fissato sul tubo e dopo stretto cavo!
;)
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: alexa il Gennaio 25, 2005, 19:25:56 PM
Io ho quelli col dado  da 12 sul tubo!!! ;)

Speriamo bene....... :-X
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Pablo il Gennaio 25, 2005, 19:36:31 PM
(ho scritto questo messaggio già due volte è non è apparso sul forum...  :-[ ) Sperem...

Volevo dire che la frenata non cambia ai fini di spazio in mt...
ma l'unica differenza che sentirai è sulla leva stessa... sentendola più pronta...

E in ogni caso eliminerai l'effetto POMPA (  :P bastardi che pensate)
che avviene specialmente sui motard con utilizzo in pista!!

Io nelle mie moto l'ho sempre cambiato l'originale...
Ed ho sempre messo quello AERONAUTICO con raccordini in Ergal!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 25, 2005, 23:17:05 PM
Confermo che il tubo in treccia diminuisce lo sforzo da parte del pilota nell'azionare la leva del freno, in quanto abbatte drasticamente le dilatazioni termiche tipiche dei tubi in gomma.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: LucaXr il Gennaio 26, 2005, 07:57:03 AM
Scusate, se posso dire la mia, visto che ce l'ho montato anche io sul posteriore del mio 250 causa ricambio per originale guasto, posso dire che volutamente NON l'ho voluto sostituire sull'anteriore proprio per avere più "modularità" sulla frenata in fuoristrada. E' meglio se devi "pompare" un pò più a lungo e non che ti ritrovi con la ruota inchiodata sulla terra. Il tubo originale di sezione maggiore, quindi con più olio, rende più morbida la pinzata e non ti fà cadere!!!
Nelle gare di enduro sò che bucano con il trapano pinza e pasticca per poterci spruzzare dentro il lubrificante CRC, per farle frenare MENO! Addirittura per l'OFF sono di nuovo sul mercato i dischi PIENI che come è risaputo frenano meno.
Quindi il mio parere personale è che il tubo in treccia è perfetto per Motard e su strada, ma sconsigliabile in OFF.
Ciao a tutti,
Luca.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: RAZZO il Gennaio 26, 2005, 08:58:54 AM
Nonsono pienamente d'accordo con te ... LUCAXR ... in quanto si tratta solo di allenarsi a modulare la "pinzata" ... o forse tu di fronte ad un ostacolo chiudi gli occhi e freni tutto ??  :D
... perdonami la battuta !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: LucaXr il Gennaio 26, 2005, 09:20:27 AM
No, no, ci mancherebbe, i pareri diversi sono sempre ben accetti, volevo solo dire che in fuoristrada più olio nel tubo ti rende sicuramente più modulare la frenata e non ti fà inchiodare la ruota sulla terra che è cedevole sotto le gomme, invece una quantità minore di olio contenuto nella treccia fà si che su strada l'olio dalla leva arrivi prima alla pinza e la frenata sia più "sensibile". Magari sbaglio, ma questa è la mia convinzione a cui sono arrivato con la pratica ON/OFF.
Ciao Razzo.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 26, 2005, 11:00:26 AM
è solo questione di abitudine..
quando ti sarai abituato alla "risposta" dell'impianto non avrai più problemi...

addiritura risulta più modulabile...  perchè tanto tiri la leva tanto frena.. senza i ritardi dati dall'effetto POLMONE del tubo (che prima si dilata rubando potenza e poi un po si ricontrae rifornendola alla pianza)

Pablo è POLMONE non POMPA !!!!  sempre il solito!!!
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: LucaXr il Gennaio 26, 2005, 11:36:30 AM
Allora certamente è solo questione di abitudine... ;D ;D ;D ;D
Ciao ragazzi
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: antarctica il Gennaio 26, 2005, 11:56:05 AM
Citazione di: lucaxr il Gennaio 26, 2005, 09:20:27 AM
..... la frenata sia più "sensibile".
Credo che il punto di vista di LucaXr rappresenti meglio la reale situazione di quanto non invece dice Stefano80 con:
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 26, 2005, 11:00:26 AM
......addiritura risulta più modulabile...

La frenata è "più sensibile" non tanto per la minore forza richiesta sulla leva a parità di "risposta" frenante quanto semmai per la corsa-leva "sensibilmente" più ridotta.
Diversamente dall'uso su asfalto, in off è normale che non tutti si abituano ad una prontezza eccessiva che, sull'anteriore in certe situazioni, potrebbe essere anche controproducente.


Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: LucaXr il Gennaio 26, 2005, 12:07:37 PM
Se con il tubo in treccia freni bene premendo la leva del freno per 2 cm con il tubo originale di dimensione maggiore la leva la devi premere per 3 o 4 cm e chi fà fuoristrada sà bene cosa significa frenare in discesa su una mulattiera ghiacciata, devi "modulare" e centellinare la frenata al massimo. Cosa che è successa a me proprio la settimana scorsa con un Ktm 400 con treccia anteriore....gliel'ho schiantata subito per terra, ma lì sicuramente c'entrava il fattore "abitudine", anche se poi l'uomo è in grado di abituarsi a tutto! ;D
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: ilsingolo il Gennaio 26, 2005, 20:48:29 PM
I dischi pieni nelle Off di ultima generazione (Husky per esempio) vengono adottati SOLO al posteriore per rendere il disco meno incline al bloccaggio.
ciao.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: antarctica il Gennaio 27, 2005, 10:19:12 AM
Citazione di: ilsingolo il Gennaio 26, 2005, 20:48:29 PM
I dischi pieni nelle Off di ultima generazione (Husky per esempio) vengono adottati SOLO al posteriore per rendere il disco meno incline al bloccaggio.
ciao.

:eehh:  ...dischi pieni o ripieni di che ??

boohhh....!  e chi ti capisce ?  :-[

Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 27, 2005, 10:30:54 AM
di salsiccia e di cosa altrimenti!!  ;D

intende dischi senza i fori..  come usavano negli anni 80..  ;)
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: antarctica il Gennaio 27, 2005, 17:24:10 PM
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 27, 2005, 10:30:54 AM
di salsiccia e di cosa altrimenti!!  ;D
intende dischi senza i fori..  come usavano negli anni 80..  ;)

e...comunque se è quello che intende, la foratura non è a questo che serve .....

ma non si parlava di... treccia sì, treccia no ?   :pazzoide:
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: alexa il Gennaio 27, 2005, 18:04:20 PM
Forse ho esagerato un pò,ma ora non si tratta di frenata data da impianto tipo motoGP!!! ;D
La moto frena meglio,ma per inchiodare devi premere bene la leva!!
é vero che è un pochino meno modulabile, ma una volta abituato,rallenti con molto meno sforzo e la frenata inizia appena sfiori la leva!!! 8)
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: LucaXr il Gennaio 28, 2005, 08:57:51 AM
Proprio ieri ho notato che il mio tubo di teflon che sta intorno al tubo del freno anteriore del mio 250 si sta consumando.....mi sa che se lo cambierò ne metterò uno nuovo in T R E C C I A!!!!!!! :o :o :o Almeno potrò parlare per esperienza vissuta e magari....chi lo sà mi troverò meglio e cambierò parere, e poi come si dice...solo gli stupidi non cambiano idea!!!
Per ora freno bene con l'originale...fino a prova contraria!!!!!!!! ;D ;D ;D
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Carlo RFVC il Novembre 23, 2011, 15:48:20 PM
Ripesco questa discussione dalla notte dei tempi.  :D

Mi sapete dire dove posso trovare i tubi in treccia metallica per il 600, omologati?
Ho cercato su vari siti e nel forum ma sembra che non si trovi più nulla...

Grazie!
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 15:50:49 PM
della frentubo non si trova nulla ?

cerca sennò i tubi "Allegri" ma ho il dubbio sull'omologazione, io uso quelli
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: dirtbag il Novembre 23, 2011, 16:43:03 PM
Se non necessiti dell'omologazione a tutti i costi puoi fartelo tu comprando tubo e raccordi.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Carlo RFVC il Novembre 23, 2011, 16:46:04 PM
Provo a mandare una mail alla Frentubo ma sl loro catalogo non c'era nulla....
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: gianca charly il Novembre 23, 2011, 17:28:11 PM
Su Ebay ci sono gli Accossato a 53€ la coppia  ;) Però non so la qualità  :-[
gianca charly
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Carlo RFVC il Novembre 23, 2011, 20:04:46 PM
Grazie dei suggerimenti!

Mi sorge una domanda: i kit per 650 vanno bene anche sul 600? Perchè quelli sono molto più diffusi (scusate l'ignoranza.....  :-\)
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2011, 20:26:17 PM
mi risulta che siano identici, pompa e pinza sono praticamente le stesse
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Carlo RFVC il Novembre 23, 2011, 21:17:03 PM
Grazie, allora vado di Frentubo che a quanto pare sono anche omologati.

Su ebay si trovano a 74 euro.
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Tomminoo il Novembre 24, 2011, 00:39:45 AM
ammazza quanto costano!!! un'esagerazione!!! :o :o :o
su ebay si trovano anche a un terzo.... sicuramente non omologati.. ma cosa cambia in termini pratici?
ciaoo ;)
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Carlo RFVC il Novembre 24, 2011, 03:49:00 AM
Citazione di: Tomminoo il Novembre 24, 2011, 00:39:45 AM
su ebay si trovano anche a un terzo.... sicuramente non omologati.. ma cosa cambia in termini pratici?

Da queste parti sono molto fiscali con gli enduristi (e non solo...), temo che la prima volta che mi fermano per un controllo mi fanno recuperare tutto il risparmio con gli interessi!
Ma per rispondere alla tua domanda, secondo me in termini pratici non cambia assolutamente niente...
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: gbking il Novembre 24, 2011, 08:13:14 AM
Sull'omologazione ho sempre avuto delle riserve...
Mi spiego: se un pezzo non è omologato, non può essere montato su moto a libera circolazione stradale... ok! Ma se un pezzo aftermarket è omologato 'come universale', dopo il montaggio ad opera di meccanico autorizzato, la moto deve essere portata in Motorizzazione per l'aggiornamento... Un po' come quando si monta il gancio di traino ad un'auto... Almeno questa è la teoria...
Se, invece, un pezzo è omologato SPECIFICAMENTE per una data moto, allora non serve il passaggio in Motorizzazione...

PS: dove si vede l'omologazione di un tubo freno? o di altri ricambi relativi l'impianto frenante?
Titolo: Re: Tubo in treccia!
Inserito da: Carlo RFVC il Novembre 24, 2011, 09:43:13 AM
Quello che hai scritto è verissimo, non sei mai a posto al 100%. Però se l'omologazione proprio non c'è e trovi quello pignolo, è sicuro che avrai delle grane.


Questa è la pagina della Frentubo che spiega dov'è il codicillo

http://www.frentubo.com/it/info.php (http://www.frentubo.com/it/info.php)