Salve a tutti,
Volevo un consiglio da voi. Il motore della mia moto consuma tanto di quell'olio che ogni 200 Km devo fare il rabbocco. Così mi sono deciso, ho comprato un pistone non della misura originale ma maggiorato. Ho preso un pistone della White Brothers diametro 100 cilidrata da 629 cc. Volevo chiedervi: ce qualcuno che l'ha già fatto? Avrò dei problemi nel rettificare il cilindro? Ho saputo che ci sono 2 tipi di rettifiche, la prima è la sola rettifica, la seconda è quella di mettere una camicia all'interno del cilindro (costa di più). Secondo voi se faccio solo la rettifica senza mettere la camicia va bene lo stesso? Oltre al pistone ho ordinato anche la catena di distribuzione e i gommini delle valvole. Quali altri pezzi dovrei cambiare per ovviare al consumo d'olio? e quali altri lavori di solito si fanno quando si apre un motore?
Ciao a tutti;D
questa modifica l'hanno fatta in parecchi, ma che io sappia disolito si utilizza il cilindro dominator..
dipende dall'hanno del tuo XR, infatti esistono due tipi di cilindri..
intanto leggi queste due FAQ
http://www.xr-italia.com/faq/index.php?action=artikel&cat=6&id=34&artlang=it
http://www.xr-italia.com/faq/index.php?action=artikel&cat=6&id=35&artlang=it
La tua è un' operazione che devi decidere a priori: non puoi comprare un pistone a caso e poi chiederti se cambiare la camicia o rialesare l' originale ! E nel caso che camicia prenderesti ? E' ovvio che in questa opzione si acquista un kit, ossia camicia + suo pistone, il tutto calibrato esattamente per funzionare accoppiato !
Ora che hai già comprato il pistone non ti resta altro che far alesare la camicia originale del tuo cilindro al diametro indicato sulla scheda tecnica del pistone ! Che non è assolutamente un' operazione pazzesca, basta che la faccia chi sa come fare !
Ho comprato prima il pistone perchè l'ho preso in Germania e l'ho pagato poco visto che dovevo aprire il motore per aggiustarlo ho pensato di prenderlo senza sapere a quali problemi andavo incontro. Il problema che ho è che nel momento in cui vado a rettificare il cilindro, quanto tempo resisterà visto che si andrà a diminuire lo spessore della camicia in ghisa? Sapete alcune ditte valide che facciano questi tipi di lavoro?
Grazie per la vostra collaborazione, siete stati gentilissimi.
Ciao e se mi volete dare un consiglio sono ben lieto di accettarle!!!
come ho già detto dipende dal cilindro..
di che hanno è la moto?!?!!?!
Ipotizzando che sia un cilindro a camicia in ghisa inserita per interferenza, la durata non è un problema: la camicia è circondata da centimetri di alluminio, diviene un corpo unico che non risente assolutamente di sforzi anomali che la potrebbero rompere, e poi anche se la compri essa avrà il ø esterno uguale all' originale, ovviamente, così lo spessore della parete è lo stesso !
Come ti chiede il buon Stefano80, hai verificato che tipo di cilindro monti ? Alcune XR 600 lo hanno col riporto in Nikasil, cosicchè lì non si rialesa nulla se non a costi e rischi superiori !
La moto è del 97 e sinceramente il cilindro non lo sò di che materiale è fatto, ma domandando in giro mi hanno detto che è in ghisa. E' vero? Dove posso portarlo per rettificarlo?
Ciao e grazie
il cilindro del '97 è in ghisa e quindi rettificabile...
portarlo dai 97mm originali a 100mm è un bel po di materiale da portare via....
di camicia non resterà molto alla fine...
forse meglio cambiare cilindro o impiantare una nuova camicia più grossa
per la rettifica devi andare da chi fa le rettifiche, meglio se con esperienza nel campo moto...
importante.. quando vai dal rettificatore vai con il pistone perchè gli servirà per prendere le misure esatte...
non è sufficente recarsi dal rettificatore e dirgli "vorrei una rettifica a 100mm"... ti riderebbe in faccia
Secondo me prima ancora di andare dal "rettifica", manda 1mail a chi ti ha venduto il pistone e chiedi la tolleranza esatta per quel pistone accoppiato al tuo cilindro!!!!!
Ricordagli che trattasi di un XR!!!!!
Ti dico questo xkè non sempre la tolleranza è la stessa, anke se 1buon rettificatore dovrebbe farti un lavoro che garantisca affidabilità, e 1mail non ti cosata grankè!!!!!!!!
Ahh....dimenticavo!!!!!!!!!
Guarda ke le misure della tolleranza viaggiano in centesimi.
Ciao
Citazione di: Ralf il Febbraio 01, 2005, 10:41:18 AM
Secondo me prima ancora di andare dal "rettifica", manda 1mail a chi ti ha venduto il pistone e chiedi la tolleranza esatta per quel pistone accoppiato al tuo cilindro!!!!!
Ricordagli che trattasi di un XR!!!!!
Ti dico questo xkè non sempre la tolleranza è la stessa, anke se 1buon rettificatore dovrebbe farti un lavoro che garantisca affidabilità, e 1mail non ti cosata grankè!!!!!!!!
solitamente nella scatola del pistone c'è un foglietto con le tolleranze scritte... nel mio JE da 101 c'era..
sempre comunque meglio portare il pistone dal rettificatore...
e cerca di farti consigliare un rettificatore bravo...
una buona rettifica è fatta lentamente e asportando poco materiale alla volta...
se si deve portar via tanto materiale (es da 97 a 100mm) la lavorazione è lunga...
e se il fresatore decide "di darci dentro" per fare in fretta, difficilmente le tolleranze lungo il cilindra saranno accettabili..
non tutti i rettificatori sono uguali
la tolleranza di accoppiamento per cilindri in ghisa e cilindri con riporto nikasil disolito è ditterente, perchè i due materiali (alluminio e ghisa) hanno dilataioni differenti) .. si deve tenere conto anche di questo...
e naturalmente anche le fascie del pistone devono essere differenti...
è per questo motivo che i pistoni riportano l'anno del modello di moto per cui sono realizzati...
l'unica confusione che poterebbe sorgere (non in questo caso perchè parliamo di un post '91) potrebbe essere per le vecchie XR600 '87, '88, '89 e '90 a cui è già stata sostituito il cilindro in alluminio con uno in ghisa (impiantando una camicia o sostituendo tutto il cilindro, anche con quello del dominator), in tal caso il pistone andrebbe preso come se fosse un modello post '91, con camicia in ghisa appunto
Il foglietto con tutti i dati che interessano al rettificatore comprensivi di tolleranze min. e mass. ce l'ho perchè il venditore oltre al pistone mi ha dato anche questo foglietto, purtroppo è scritto tutto in inglese ma credo che sia un problema risolvibile.
Grazie a tutti per i vostri consigli!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao ciao
Salve a tutti!!!!!
volevo chiedervi: c'è qualcuno che ha portato il cilindro dell'xr anno 97 da una cilindrata da 600 a 629 montando il pistone maggiorato da 100 mm? Come va? Avete avuto dei problem nel tempoi? Quali altri lavori necessitano per una resa migliorativa oltre il pistone? Ho un dubbio atroce: sto per rettificare il cilindro e alcune persone me l'hanno sconsigliato. L'ha già fatto qualcuno di voi? Fatemi sapere. Grazie a tutti per le vostre risposte.
Chi sconsiglia qualcosa di solito adduce motivazioni valide e provate: te le hanno riferite o hanno solo detto "uuuuuuh, non rettificare che è peccato ?"
Questo perchè il rettificare non è altro che prendere un pezzo di ghisa con un foro lavorato alla macchina utensile e allargarlo ancora un pò tramite la stessa macchina utensile ! Come già detto materiale da asportare ce n' è e non si creano sezioni troppo sottili a rischio di rottura, e se il rettificatore lavora bene, nel senso che adopera precisione, metodo, utensili adeguati e buoni strumenti di misura, non c' è nessun problema !
In fin dei conti parliamo di un pezzo di ferro, mica di una persona !
resta comunque inteso che per esempio il kit HRC che porta la cilindrata a 628 CC portando l'alesaggio da 97 a 100 non usa il cilindro originale ma bensì quello Dominator...
io personalmente cmq ti sconsiglio di alesare la canna originale a 100 mm... con 50 euro trovi un cilindro dominator da rettificare... e a questo punto di fai un 644, alesando a 101
ricordo il vecchio articolo di Gianluca..
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/prep600/tecnica-prep600-motore.htm
Aggiungo che quella del cilindro dominator rettificato è un'oerazione che abbiamo fatto in tanti qui, e da quello che so senza problemi. Nel mio caso cilindro dominator 50, rettifica 70/80 e pistone 101 della JE attorno ai 190. Nessunissimo problema dall'anno scorso e svariate h di funzionamento.
Scusate sono una frana: se trovo un cilindro dominator lo devo rettificare in quanto ci devo mettere il pistone che ho già comprato diam. 100. Domanda: ma il diametro della canna della dominator non è più grande visto che la cilindrata è 650? Ma il cilindro dopo fatto rettificare si monta direttamente nel basamento senza fare ulteriori modifiche? Originariamente il pistone della dominator che diametro ha? Sicuramente mi sono perso qualche pezzo, se mi fate capire meglio ve ne sarò grato.
ciao a tutti
mi ero scordato che tu avevi già il pistone in mano...
il Dominator ha si un alesaggio da 100 mm, ma a parità di alesaggio raggiunge una cilindrata maggiore perchè ha un albero motore con corsa maggiore rispetto all'XR 600 (a parità di lunghezza del cilindro) ed ha qundi anche un pistone più basso..
con 100mm il dominator fa 650 cc o poco meno
mentre l'XR 600 fa 628cc
con il cilindro dominator montato su una XR è sempre importante acquistare un pistone per XR...
il tuo problema è il pistone che hai... è già al diametro nominale del dominator...
quindi dovresti trovare un cilindro domi in perfette condizioni... in modo da non doverlo rettificare..
sennò rettifica il tuo del 600 a 100mm e che Dio te la mandi buona...
per maggiori info fai una ricerca, perchè ne abbiamo veramente parlato alla nausea
e dai una letta anche alle FAQ ;)
Ciao Best, ti rispondo anche se il mio XR è del 90 quindi aveva cilindro in nikasil, lo ho portato a 630 cc ma ho dovuto cambiare cilindro per la rettifica (non l'ho fatta io ma un guru... ;)) , comunque è già un paio di anni che giro e strapazzo la moto ma il consumo di olio e praticamente nullo (pensa che non l'ho ancora cambiato :-X :-X :-X), quindi mi sento di consigliarti senz'altro la modifica.
Grazie del consiglio. mi ci voleva.....
Ciao
Per la cronaca, c'è un cilindro in vendita nel mercatino...
Grazie Fred, lo avevo già contattato da prima ma vuole troppo e poi ho deciso di rettificare il mio cilindro originale. Che Dio mi aiuti!!!!!!!
Ciao e grazie