XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Vittorio67 il Febbraio 01, 2005, 10:36:09 AM

Titolo: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Vittorio67 il Febbraio 01, 2005, 10:36:09 AM
VERGOGNA!!!

Vergogna ai cialtroni, ai disonesti, ai superficiali..

Mi hanno rotto i cxxxxxxi i meccanici cialtroni...

Ora vi elenco cosa mi è capitato in svariati anni
e cambiando più meccanici..
Sono molto scoraggiato..

Mi frega la benzina dal serbatoio - Due pieni!
La prima volta ritirai l'XT 600 dopo alcuni lavoretti e trovai il serbatoio in riserva..
Eppure mi sembrava fosse pieno.. mi sarò sbagliato..
La seconda volta ci faccio caso, la porto con il pieno (10 Lt.) e me la rende in riserva!
Gli dico: - Guarda che il serbatoio era pieno. - Sì è vero l'ho presa io ma dal conto ti ho tolto il costo...

Poi ad un altro lavoro mi tiene la moto ferma in officina 40 gg senza mai lavorarci,
finchè mi dice che forse chiude l'officine e dichiara fallimento..
Riottengo la moto con la frizione sostituita
e scopro che non ha minimamente regolato il registro del cavo.. non l'ha provata!

Ok cambio meccanico,
eppure me ne avevano parlato bene e la prima volta era andato tutto OK.

Altro meccanico, vero professionista in quanto lui stesso corre nell'italiano cross
ed è preparatore nel motomondiale velocità 125!

Con lui che mi fa i lavori tutto OK, perfetto, questo sa cosa e come si deve fare!!
Peccato che al momento del conto, si gira e indica il socio, stile Abatantuono e lo zio Antonello...

Il socio..
ti guarda con il segno dell' € negli occhi
e spara conti da paura, tipo 250€ per qualche regolazione e poco altro..
Poi si frega le mani e mi dice: - La prossima volta ho un olino particolare per il tuo motore da 40€ al Lt. 
e si frega le mani..

OK cambio meccanico..

Arrivo ad un altro professionista.. uno che corre dal 70 nel cross..
In realtà è un ritorno perchè da lui ci comprai l'XT 600 usata e...

Al primo lavoretto che gli affidai dopo 8 gg. mi disse
:- Ma che cialtrone sei, non vedi che vai senza il rullo scorri catena?!

Ma se me l'hai venduta tu così 8 gg. fa?!

Vabbè torno da lui anche perchè non sò più dove battere la testa..

Le ultime perle di scienza meccanica.. operate dal suo figliolo volenteroso..

Regolazione del precarico del mono, senza regolare il necessario ritorno..

Al cambio del fanalino posteriore, inversione COMPLETA dei tre fili elettrici, con conseguente malfunzionamento.

Montaggio (fatto pagare 10€ - sono due viti) di una lampadina da 6V su di un impianto da 12!!
Bruciata in 10 min..

Avvitamento a forza, disassato, con pinze, del tappo olio.
Conseguente torsione dell'astina metallica e sciupaura del filo sull'avvitatura del tappo di plastica.

Volendo potrei ricambiare meccancico,
tornando da un altro ancora,
che al Fantic mi tagliò il tubo di sfiato del serbatoio, perchè lo disturbava nello svitarne il tappo..
Poi mi lasciò olio in esubero al comando gas
e mi sporcai tutta la manica del piumino nuovo alla prima accelerata..
Sempre questo mi prende 20€ per cambiarmi le pasticche disco ant. al Liberty 125 di mia moglie.. senza fattura!

Molti anni fa provai anche un meccanico di S. Piero a Sieve...
Dopo che vidi un cliente tornare a chiedergli
:- Perchè mi hai cambiato anche la gomma ant? Era nuova!
Ah sì? Non ci avevo fatto caso! Ormai l'ho buttata via...

Dei meccanici dell'auto non stò a dirvi..

Sono arrivato ad una conclusione..

Sono tutti ladri.. all'inizio se ti vogliono abbindolare ti trattano bene, poi cominciano a fregarti..

Partendo dal presupposto,
che da tutti (magari non fosse vero) spenderai troppo per quello che ti fanno,
augurati di trovarne uno che almeno SA E VUOLE LAVORARE BENE!

Ma il lavoratore che ci mette passione dove è finito???
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Webbo il Febbraio 01, 2005, 10:44:42 AM
fortunatamente non ho mai avuto esperienze di questo tipo... forse perchè sono "giovane" forse perchè cerco di farmi il più possibile le cose da me...
la gente con la passione c'è... ma bisogna trovarla... e molto spesso passione, conoscenze meccaniche ed economicità non si trovano nella stessa persona...
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 01, 2005, 11:09:35 AM
io di meccanici di auto ne conosco tanti, ho fatto per quasi due anni il rappresentante di autoricambi!!
beh, tra tutti quelli con cui ho parlato solo pochi sono aggiornati sui motori atuali, la maggior parte è rimasta a 20 anni fa..
quando la macchina ha un problema cominciano a cambiare pezzi "a caso" perchè non sanno proprio cosa altro fare..
e spesso succede pure dalle officine autorizzate.. hanno gli strumenti di diagnosi ma non li sanno sfruttare..  :-\

nelle moto ne conosco pochi, (e mi bastano!) ..
ho avuto a che fare con meccanici "autorizzati" allucinanti, gente che mi viene a raccontare che la ruota davanti non è detto che debba essere al centro della forcella ?!?! o bagianate simili perchè non erano in grado di capire perche la moto andava storta (e non volevano ammetterlo!!)

ne conosco solo uno veramente valido, che i pezzi te li cambia SOLO se serve davvero, che se trova qualcosa da fare non previsto prima ti telefona e ti chiede conferma, che al tagliando dei 1000km ti cambia davvero le candele e non se le tiene per reciclarle anche costano 25klire l'una (Honda Hornet)  .. e comunque prima ti avverte del costo dell'operazione!
Come manodopera è allineato a tutti gli altri (quindi dal mio punto di vista è caro), ma vale ogni euro che chiede..
è l'unico a cui permettodi toccare la mia moto.. (mi ha fatto i primi due tagliandi)

io resto sempre della stesa idea, chi fa da se fa per tre..  ;)
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: antarctica il Febbraio 01, 2005, 11:49:38 AM
Citazione di: Vittorio 67 il Febbraio 01, 2005, 10:36:09 AM
Ma il lavoratore che ci mette passione dove è finito???

Non esiste più o quasi. Merce (umana) rara !

L'ho constatato da tempo e non riguarda solo il settore automoto-riparazioni ma un po' tutto l' "artiginato" in genere.
Trova oggi un buon idraulico o un buon muratore che lavorino bene e non siano solo assatanati dai quattrini altrui !
Dalle mie parti è dura. Tanto dura.
Oppure, per prova, vai in un negozio di recente apertura e chiedi un consiglio su un problema facile facile.
Gentilissimi finchè si tratta di recitarti qualcosa a memoria per "vendere", diventano improvvisamente sfuggenti e sbrigativi quando le domande si fanno "inusuali" e capiscono che forse non riusciranno a venderti niente...
Nove volte su dieci ti confronti con personale impreparato che, quando non riesce a dribblare con: "ma", "se",  "non so", ti  risponde con caz...e monumentali.
Anche quei lavori che concederebbero il privilegio della creativà e dell'autonomia vengono vissuti in modo supino e senza entusiasmo.
Il dio "quattrino-facile" ingoia tutto. Prima di tutto la passione.

La tua odissea personale coi meccanici, caro Vittorio67, è un po' al limite ma ne è riprova.
Non dimenticare che da questo quadro desolante, forse di natura più sociale che economica, stanno fuori  le eccezioni che non sono tante ma per fortuna "ci sono", te lo assicuro.

Se, nel caso, avessi da fare qualche lavoro XR-importante  e te la senti di farlo quì a Siena, fammi un fischio e penso io a portarti dalla persona giusta di cui puoi fidarti a occhi chiusi.

ciao
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: max67 il Febbraio 01, 2005, 12:31:56 PM
Ormai con l'euro e la globalizzazione il piccolo "artigiano" è in via di estinzione... a Roma ad esempio ci sono negozi di moto (con officina) che sembrano supermercati... ma poi guardando bene non hanno un ca%%o... solo ciò che si vende !! Quindi per noi "amatori" di XR poca robba... ricordando un altro post sulla chiave candela, anche io ho avuto difficolta a trovarla !!!! Qualcuno ancora c'è fortunatamente ma solo perchè spinto dalla passione. Certo con i prezzi dei ricambi originali e non, mi viene la pelle d'oca a pensare quando dovrò fare qualche lavoro importante sulla mia XR (purtroppo di meccanica non sò nulla)...


ciao
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: gianpivr il Febbraio 01, 2005, 13:52:53 PM
Tralasciando le frasi d' economia spiccia che trovano il tempo che trovano, mi sembra assolutamente normale che i negozi di ricambi e officine varie tengano il materiale che va per la maggiore; se io avessi un negozio specializzato avrei probabilmente pistoni e bielle crf e valvole in titanio per yamaha ad esempio, piuttosto che le stesse per xr. Essendo xr moto destinata ad una nicchia ristretta di persone, la politica economica che regge la suddetta nicchia sarà proporzionale alla domanda, cioè quasi nulla
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: max67 il Febbraio 01, 2005, 14:52:50 PM
I negozi specializzati che dici, qui a Roma sono veramente pochi e sembrano gioiellerie... per pochi eletti ! Se tu puoi permettertelo sono contento per te...
A Roma "vanno" solo i negozi di vendita scooteroni.
Anche a me piacerebbe avere un crf (già di serie costoso) ultra modificato... ma fortunatamente mi diverto tantissimo nel mio campetto con la XR600R del '91 che "si accende e cammina"...

ciao
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: arrabbiata il Febbraio 01, 2005, 17:33:34 PM
Ho fatto il meccanico per più di dieci anni di auto poi di moto...........anche a s. piero a sieve...sempre come dipendente e con una grande passione che alla lunga mi hanno fatto passare!!!!!!!!  Ancora , a distanza di altri dieci anni ogni tanto  mi sveglio con questa continua passione ossessionante e dico: quasi quasi apro un 'officina!!!!!!! poi codardamente  rimando sempre........posso solo aggiungere che qualcuno bravo a volte si trova ma a quel punto non bisogna avere problemi di portafoglio. Concludo dicendo che secondo la mia esperienza quando una passione diventa un lavoro dopo un pò svanisce.spero mi smentiate...........
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: antarctica il Febbraio 01, 2005, 17:52:53 PM
Citazione di: arrabbiata il Febbraio 01, 2005, 17:33:34 PM
secondo la mia esperienza quando una passione diventa un lavoro dopo un pò svanisce.spero mi smentiate...........

Forse capisco cosa vuoi intendere ma non è sempre così se la passione è genuina e il lavoro non diventa una schiavitù o un'ossessione.

La passione vera nel corso del tempo si attenua, si trasforma ma non muore mai, altrimenti vuol dire che non c'è mai veramente stata .
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: RAZZO il Febbraio 01, 2005, 18:13:25 PM
Citazione di: Webmaster il Febbraio 01, 2005, 10:44:42 AM
la gente con la passione c'è... ma bisogna trovarla... e molto spesso passione, conoscenze meccaniche ed economicità non si trovano nella stessa persona...

... mai sentito parole più sacrosante di queste !!  :ok:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: arrabbiata il Febbraio 01, 2005, 19:00:10 PM
avete mai provato a fare di una passione un lavoro??????io ho provato due volte..........quando ho smesso di farlo di lavoro dopo un annetto è ricominciata la passione...........ma sinceramente non ci ho capito gran che.........tuutt'ora spesso mi viene da ricascare in questo tranello!!
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: ciak il Febbraio 01, 2005, 19:42:34 PM
io sono molto fortunato, ho 2 meccanici di cui non mi posso per niente lamentare

di quello delle moto ne ho già parlato più volte molto bene e quindi non aggiungo altro (economico e sa il fatto suo)
quello delle auto è molto simile a quello delle moto, cambia le cose solo se sono da cambiare, se si può ti procura i pezzi usati e sui lavoretti il più delle volte non ti fa nemmeno pagare (e come prezzi è sotto alla media)
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: masso il Febbraio 01, 2005, 20:35:38 PM
Secondo me questo è un problema che non riguarda solo i meccanici, anzi penso che riguarda proprio tutti. Penso che chiunque la mattina quando si sveglia dica "che palle"....ogni volta che c'è un problema tendiamo a girarci attorno o a scaricarlo a qualcun'altro piuttosto che risolverlo. Il soldo è diventato un ossessione (si fa di tutto pur di spillare soldi alla gente) e tanto per condire il tutto il signor euro ci ha messo del suo.

A questo punto viene da dire...la passione e il saper fare dove sono andati? ...con tutta probabilità a farsi benedire, tanto a me che me ne frega, ho già cuccato 50 euri dall'imbecille di turno!

Di conseguenza il suddetto imbecille di turno, privato dei 50 euri farà in modo di reincamerarli da un altro imbecille di turno in qualsiasi maniera e il più in fretta possibile...e così via!

ormai si vive alla giornata!

masso.
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Dan il Febbraio 01, 2005, 20:56:57 PM
Il mio mecca è tutto un programma  :D ma è veramente bravo e appassionato! Purtroppo è alienato da tutti quelli che arrivano e gli spiegano cosa deve fare alle loro moto, e spesso non è quello il guasto... Di questo passo un pò di passione scappa fuori dalla porta... Visto che segue il campionato supermotar della Vor penso sia un genio  :D  :D  :D ... Riesce sempre a rimetterle a puntino!  ;D

Per quanto riguarda il meccanico della macchina ho scelto un mecca senza macchina che ha solo la moto!!!  :D Bravo e puntiglioso...

Ciao Dan  :)
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Noisemaker il Febbraio 01, 2005, 21:02:08 PM
E io che pensavo di essere l'unico disperato che non sa + dove portare la moto.... :hmmm: è proprio vero che tutto il mondo è paese e che è pieno di sciacalli >:(, soprattutto quando si parla di meccanici... anch'io ho avuto gli stessi problemi (che in piccolissima parte Vi ho già raccontato) e non so dove sbattere la testa per portare a tagliandare la mia moto.... eppure Torino è abbastanza grande



P.S. Curiosità: secondo Voi 3 ore per controllare il gioco valvole è troppo o è giusto???
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: uncleroby il Febbraio 01, 2005, 21:22:46 PM
A proposito del Mecca di Dan: ha aperto una officina/rivendita a Cernusco Lombardone (LC) sulla statale dove prima c'era BikeUp.
Io trovo che sia onesto e competente malgrado il carattere da brianzolo doc (brava persona ma da' poca confidenza... :))

Uncleroby
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: ROBY_HRC il Febbraio 01, 2005, 23:09:53 PM
CIAO RAGAZZI!!
purtroppo trovare un bravo meccanico è davvero un terno al lotto!!
io fortunatamente sin da piccolo sono stato cresciuto con il cacciavite in mano!!mio padremi ha acquistato la moto a 6 anni ed ha sempre avuto la passione dei motori, lavoro in una ferramenta con lui ed il sabato facciamo assistenza alle macchine che vendiamo (gruppi elettrogeni, trapani, motoseghe......davvero di tutto)....quindi io il meccanico proprio non lo conosco!!...a parte adesso che ho la moto da dall'ara in attesa dei pezzi!!

il problema è che oggi il meccanico di paese si trova a dover lavorare prima su uno scooter 50 e poi su un grosso mono 600!!la tipologia e la filosofia di lavoro dovrebbe essere la stessa....ma non è così!...ma ti fa spender poco.
ho visto cambiare cuscinetti di banco montantoli con scalpello e mazzetta,chiusure delle vite delle teste cosi' a caso...senza neanche un pre avvicinamento , l'incrocio in chiusura...non parliamo dei valori di coppia..che quando ho chiesto se aveva la chiave dinamometrica mi ha chiesto se era un tester per le accensioni elettroniche!!

se vai dalle super officine.....ti danno di quelle palpate di euri che ti viene da svenire......ed alla fine rischi di scoprire che dietro la porta dell'officina tutta piena di adesivi e sponsor di grand'effetto...c'è il ragazzino di 16 anni che con la tutta da lavoro mette le mani nella tua moto (che consideri oggetto di culto)...e che non sa la differenza tra un 2 tempi e un 4 tempi!cambia il pezzo che il vecchio dell'officina gli ha deto di cambiare e richiude il tutto più o meno come era prima!!!
queste ose mi fanno stare male!!!

davanti alla ferramenta dove lavoro c'è un concessionario smart!!
oggi arriva il classico camion del martedi' che scarica una decina di macchine!!oggi c'erano 3 o 4 smart Brabus...quelle da 90 hp col marmittozzo i cerchiazzi e un prezzo da folli (20000 euro)......il camionaro suona negli uffici e dopo 2 minuti esce un ragazzo dall'offiina con la tuta da lavoro che comincia a scaricare le smart!!scende on la prima (brabus) e da ferma dopo 5 secondi che era accesa e fuori una temperatura di 2°c schiaccia tutto e parte a stecca x 300 mt , curvone ed entra nel deposito...con super fumo bianco dalla amrmitta della smart!!....mi chiedo.......ma ca@@o...e si che fai il meccanico, motore freddo gelido, turbo , in rodaggio, nuovo ....20000 che non hai pagato tu.....e parti cosi'??

non c'è proprio più rispetto....non c'è piu' professionalità...conoscenza ed informazione!!!siamo allo sfascio!!
......è proprio vero che chi fa dase fa per tre!!!!

ciao e buona notte a tutti
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Dan il Febbraio 03, 2005, 08:57:03 AM
CitazioneCIAO RAGAZZI!!
purtroppo trovare un bravo meccanico è davvero un terno al lotto!!
io fortunatamente sin da piccolo sono stato cresciuto con il cacciavite in mano!!mio padremi ha acquistato la moto a 6 anni ed ha sempre avuto la passione dei motori, lavoro in una ferramenta con lui ed il sabato facciamo assistenza alle macchine che vendiamo (gruppi elettrogeni, trapani, motoseghe......davvero di tutto)....quindi io il meccanico proprio non lo conosco!!...a parte adesso che ho la moto da dall'ara in attesa dei pezzi!!

;D  ;D Okkio che così ci presentiamo tutti a casa tua per le riparazioni!  :D  :D  :D

;) Dan
Titolo: Re: VERGOGNA ai mECCANICI
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 04, 2005, 12:39:57 PM
Citazionesecondo Voi 3 ore per controllare il gioco valvole è troppo o è giusto???

beh, diciamo che io una volte ho fatto il gioco valvole ad una macchina, al buio a mezzanotte..
bene, ci ho messo 2 ore!! ..

il gioco valvole si fa in mezzora..  10 minuti per smontare tutto quello che da fastidio, 10 minuti per la regolazione e 10 minuti per rimontare..