Volendo riverniciare il telaio l'ho portato prima a fare la sabbiatura.
L'ho ritirato stamattina e con grande sorpresa il telaio è venuto di un colore spettacolare, molto simile a come lo vorrei fare con la verniciatura.
E' diventato grigio canna di fucile anche leggermente metallizzato. Ma è possibile? io pensavo diventasse color ferro.
Direi che il ragazzo che me l'ha sabbiato non l'ha sicuramente verniciato visto che ho speso 25 euro per farlo.
Mi chiedevo cosa dovrei fare per tenere questo colore, pensavo di dargli una mano di vernice trasparente e basta.
Cosa ne pensate? Inoltre va bene qualsiasi tipo di vernice trasparente o ne devo usare una particolare?(in bomboletta o vernice normale?)
Grazie a tutti dei consigli.
ciao :)
lo ha fatto anche lupin..
usa del trasparente bicomponente, quello usato dai carrozzieri...
occhio però... prendi bene informazioni...
la vernice deve poter essere stesa anche sul metallo "vivo" cioò deve essere compatibile con l'applicazione che vuoi fare tu..
Ok ti ringrazio.
Solo un'ultima domanda, la vernice trasparente bicomponente dove la trovo? Non penso si compri nei normali colorifici.
Devo andare da un carrozziere?
grazie di nuovo
ciao :)
Citazione di: Jack333 il Febbraio 10, 2005, 13:49:59 PM
Ok ti ringrazio.
Solo un'ultima domanda, la vernice trasparente bicomponente dove la trovo? Non penso si compri nei normali colorifici.
Devo andare da un carrozziere?
grazie di nuovo
ciao :)
meglio farlo fare a qualcuno del mestiere.. o almeno io la penso così..
la vernice migliore per un telaio è quella "a polvere" ma richiede un attrezzatura particolare e la cottura a forno..
subito dopo viene quella classica da carrozzeria, solitamente si da una mano di stucco/ancorante bicomponente, poi la base opaca acrilica ed infine il trasparente acrilico bicomponente..
questa vernice la trovi dai colorifici dove si servono i carrozieri..
il problema è che sia la base che il trasparente nno la pui dare sul metallo nudo, ti serve sempre un fondo ancorante specifico per il materiale (si dice primer), esiste il primer per plastica , quello per alluminio ecc ecc.. ma bisogna vedere se lo trovi anche lui trasparente! .. so che esiste perchè ho già visto lavori simili, ma non ho mai provato a cercarlo..
il primer che uso io per il ferro è giallo.. quello che uso per la plastica invece è trasparente.. vai da un colorificio serio e informati bene...
Ti ringrazio Stefano ma alla fine ho seguito il consiglio di Andrea e ho portato il telaio a far dare la vernice trasparente ad un carrozziere. Mi ha chiesto 60 euro e direi che può andare bene sperando faccia un bel lavoro.
ciao :)
Ho fatto una cazzata. :-\
Quando ho fatto sabbiare il telaio non ho tappato i fori del serbatoio olio e ora sono sicuro che c'è andata a finire dentro della sabbia.
Ieri ho spruzzato acqua in abbondanza ma non credo di aver risolto niente. Ora ho paura di rimontare la moto se non sono sicuro che il serbatoio sia perfettamente pulito.
Datemi un consiglio.
Grazie.
Minkia, l'acqua! Così poi fa la ruggine...benzina, benzina, benzina. E quando sei stufo e credi che tutto sia pulito, benzina a litri, magari col compressore. Ma non l'acqua!
Ok allora ho fatto un danno nel danno.
Ormai non posso fare più niente. :-X
Vai di benza, non è che devi buttare tutto...
benzina o nafta (costa meno)
l'ideale era riempire tutto di schiuma da barba prima.. in modo da imprigionate le particelle..
Se non sbaglio il 600, come il 650, ha un filtro alla base del trave del telaio che funge da serbatoio olio. Dopo che hai lavato con benzina ecc controlla spesso e pulisci il filtro che dovrebbe trattenere le particelle di sabbia. Infatti dovrebbero essere più grandi mediamente delle particelle di sporco dell'olio.
Uncleroby