Ho una XR 600 dell'89 da un anno. Siccome insorgevano grossi problemi con il telaio (ruggine diffusa e spaccature varie), mi sono deciso a smontare tutto. Stò facendo sabbiare il telaio per poi saldarlo nei punti di rottura e farlo verniciare a dovere.
Poi vorrei fare una manutenzione generale al motore (che fra l'altro ha numerose perdite di olio) e rimontare il tutto.
Vi chiederei qualche consiglio per rinforzare il telaio ed evitare che si rompa ancora, e sulle operazioni che dovrei fare sul motore ora che ce l'ho smontato.
Questo è il mio primo topic: non mi deludete! ;) Grazie a tutti.
Ciao, Mimmo.
fai ripassare tutte le saldature critiche o crepate ed aggiungi dei fazzoletti triangolari dove il telaietto si attacca ai travi verticali laterali... appena sopra le pedane del pilota...
non mettere troppi rinforzi, perchè il telaio ha bisogno di mantenere una sua elasticità... altrimenti rischi che il motore faccia sentire maggiormente le sue vibrazioni...
Citazione di: Mimmo5K il Febbraio 16, 2005, 09:18:46 AM
Siccome insorgevano grossi problemi con il telaio (ruggine diffusa e spaccature varie), mi sono deciso a smontare tutto. Stò facendo sabbiare il telaio per poi saldarlo nei punti di rottura e....
Mimmo,
per prudenza voglio pensare che avrai valutato
bene la gravità di queste "spaccature varie" prima di procedere avanti in questa.... "manutenzione".
Voglio anche sperare che i problemi di ossidazione siano abbastanza leggeri e circoscritti...
Dal mio punto di vista se il telaio fosse davvero malconcio (e stressato) potrebbe essere fonte futura di altri problemi visto che l'uso della moto non sarà quello semplicemente...da parata di moto d'epoca.
Magari una sua sostituzione con un telaio meno vissuto potrebbe essere lo stesso conveniente e soprattutto più sicura.....
Il consiglio più confortante mi pare quello di Andrea, visto che ormai stò spendendo c.ca 70 per la sabbiatura :hmmm:.
Infatti le crepe nel telaio sono sopattutto nelle vicinanze dei pedalini anteriori.
Per quanto riguarda la manutenzione del motore, potreste consigliarmi qualcosa da vedere subito?
Ciao e grazie.
mi sembrano un pò troppi 70 euro per la sabbiatura. :o
ne ho spesi 25 la scorsa settimana per sabbiare il telaio. Chiedigli di farti un pò di sconto. ;)
ciao :)
Citazione di: Mimmo5K il Febbraio 16, 2005, 13:10:12 PM
Il consiglio più confortante mi pare quello di Andrea, visto che ormai stò spendendo c.ca 70 per la sabbiatura :hmmm:.
Infatti le crepe nel telaio sono sopattutto nelle vicinanze dei pedalini anteriori.
Per quanto riguarda la manutenzione del motore, potreste consigliarmi qualcosa da vedere subito?
Ciao e grazie.
Tante si spaccano lì, anche la mia ha i rinforzi in quel punto. I controlli sul motore? Distribuzione (se la fasatura è tanto spostata la catena è da sostituire), gioco valvole e controllo dei dischi frizione (non ricordo i limiti di spessore dei dischi). Questo senza aprire la testata etc, altri interventi sono fattibili ma se non sei esperto il mecca ti da una bella lisciata...
Mi spiace contraddirti, ma non hai bisogno di conforto, ma di sicurezza!!! Quindi fossi in te valuterei con molta attenzione i cosigli di antarctica... al massimo butti 70 euro, pensa quando dovessi renderti conto di averne buttati magari 500...
Una volta ripassate le saldature critiche sul telaio, volevo mettere dei rinforzi nei pressi delle pedane del pilota come mi era stato suggerito.
Se sapessi come inserire un'immagine vi farei vedere il punto preciso...
Comunque siccome in quel punto il telaio è vicinissimo al motore, mi è venuto il dubbio su come applicare i "triangolini di rinforzo" perchè non diano fastidio al montaggio del motore.
Suggerimenti?
Grazie. Ciao,
Mimmo.
Attualmente ho il telaio in sabbiatura.
Domani lo vado a ritirare alla modica cifra di 30 evri.
Anche nel mio caso i rinforzi saranno principalmente nella zona sotto il motore andando a creare una V che unisca i 2 tubi del telaio.
2 anni fa' ho irrobustito il telaietto reggigella con un fazzoletto nella zona dell'attaccatura delle pedane.
Ad ogni modo inseriro' "se interessano " delle foto.
Ti ringrazio, ma domani ho un appuntamento con il carrozziere per la verniciatura e devo decidere subito come applicare i rinforzi.
C'è nessuno che mi può dare un suggerimento veloce?
Grazie.
(http://utenti.lycos.it/xritalia/img/lato_sx.jpg)
Sul lato destro non ce l'ho, (ce l'avevo sulla vecchia ma non ho foto) comunque basta fare la stessa cosa, senza interferire con la molla dell'interruttore di stop...