XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: XRJOIN il Febbraio 20, 2005, 15:54:32 PM

Titolo: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: XRJOIN il Febbraio 20, 2005, 15:54:32 PM
La mia moto ha sempre sofferto di mancanza di aderenza sul davanti....tende sempre a partire non dantoti mai una buona impressione di sicurezza.
I terreni su cui corro sono al 90 per cento letti dei fiumi o comunque su pietraie dove l'aderenza è precaria, ma provando altre moto sento subito un feeling maggiore sul davanti.
E' un problema comune sulle xr?
Le vostre come si comportano?
Che accorgimenti avete apportato?(ho abbassato le forcelle di 1 cm quasi ma è servito a poco...)
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: Fred Krueger il Febbraio 20, 2005, 19:24:57 PM
La forcella non scorre, sulle asperità non parte, non assorbe e scarica tutto sui polsi e facendo scartare la ruota anteriore. E quello è un male comune a tutti i 600, la forcella non è il massimo a livello di scorrimento. Comunque:

- posizione in sella/stile di guida: sei sicuro di non caricare troppo l'anteriore? Sfilando gli steli hai anche peggiorato la situazione, viste le carenze dovresti far sì che la ruota anteriore 'galleggi' un po' di più, portando il peso un po' più sul posteriore. Ovviamente vale per tutte ma soprattutto per moto con l'anteriore deficitario.

- setting della forcella: a parte le sempre valide considerazioni riportate in questo articolo (http://www.xr-italia.com/html/tecnica/prep600/tecnica-prep600-sospensioni.htm), bisognerebbe valutare l'efficienza delle molle (se sono 'stracche' non lavorano nel primo tratto che è quello 'fatidico' per la scorrevolezza), il buono stato di paraoli e parapolvere, che andrebbero puliti ed ingrassati frequentemente con grasso al silicone, l'allineamento degli steli (se invece di essere paralleli convergono verso il mozzo non ci siamo, vedi immagine)

(http://www.factoryconnection.com/images/service/Fork_binding200.jpg)

- regolazioni: prova a diminuire, anche se non fa miracoli, il freno in compressione (la vite sotto il fodero), segnandoti ogni cambiamento in modo da poter fare marcia indietro in caso non vada bene. In più sfiata gli steli dopo ogni uscita.

Io ho risolto cambiando forcella con una rovesciata ex CR250, che in occasione della sostituzione di un pompante e dei paraoli, ho fatto 'ripassare' da un preparatore (niente di blasonato, ma lavora molto bene). Alla prima (e unica, per il momento) uscita off mi sono meravigliato di come la ruota davanti seguisse la traiettoria mangiandosi tutti gli ostacoli, piccoli e grandi. Un esempio: la gobbetta abbastanza marcata che si forma al centro dei sentieri. Prima dovevo superarla cercando di sollevare un po' l' anteriore, adesso giro il manubrio e passo dall'altra parte senza troppe manovre. Idem sui sassi smossi etc.
E quindi? L'investimento vale la pena, su ebay si trovano un sacco di rovesciate Honda in buone condizioni. Viceversa, tenendo la forcella originale, cerca di fare quello che puoi nel garage di casa, senza lasciar soldi a preparatori, tanto c'è poco da fare.
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: gianpivr il Febbraio 21, 2005, 08:56:50 AM
Partendo dal presupposto che cmq le tue sospensioni (se pur originali) siano in buone condizioni, l' operazione di sfilamento forche (1 cm mi pare veramente tanto) ha senso se la moto una volta infilata la curva tende ad aprire di muso facendoti andare largo, un po' come avviene affrontando una curva con una macchina potente a trazione anteriore: in questo caso caricare l' anteriore avrebbe un senso, ma allo stesso tempo si potrebbe verificare il settaggio/molla del mono posteriore che potrebbe risultare eccessivamente morbido.
Nel tuo caso la prima cosa che farei io sarebbe quella di portare ad originale lo sfilamento delle forche, spingerei il manubrio leggermente avanti e monterei una gomma decente all' anteriore. Che gomma monti che così facciamo meglio il punto della situazione???
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: XRJOIN il Febbraio 21, 2005, 22:47:22 PM
All'anteriore monto una "metzeller motocross"......non è il massimo ma anche con altri tipi non andava molto meglio.
Dai vostri consigli comunque posso capire che stavo sbagliando propio tutto....io pensavo di dover caricare maggiormente il davanti affinchè si "piantasse" nel terreno e tenesse di più......bella ca....ata mi sa!!
Ottimo anche il consiglio dei paraoli....mai guardati!!!
Soldi per altri tipi di forcelle non ho voglia di spenderne,devo farla tenere a tutti i costi pero'.....il mio compare di uscite si prende il k nuovo questo anno e io non posso permettermi di prendere sassate in faccia....ne va dell'onore XR!!!
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: gianpivr il Febbraio 22, 2005, 07:26:37 AM
Citazione di: XRJOIN il Febbraio 21, 2005, 22:47:22 PM
Ottimo anche il consiglio dei paraoli....mai guardati!!!
Bhè, se non perdono olio sono a posto, Fred si riferiva ai parapolvere che spesso andrebbero tolti con un cacciavite piano, puliti e ingrassati. Visto inoltre che ora vuoi dedicare alla tua moto un po' di cura, cambia l' olio delle forcelle che a lungo andare perde le sue proprietà, se non l' hai mai fatto sul sito c' è un articolo spiegato in modo molto semplice e chiaro.
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: alexa il Febbraio 22, 2005, 13:09:23 PM
Acc...allora sbagliavo anche io!! :-X
Cambiando la gomma ho migliorato molto, ma contemporaneamente ho abbassato qualche mm l'anteriore,e pensavo che la tenuta avesse migliorato anche per quello!! :-\
Ero convinto che spostando il baricentro in avanti la gomma si piantasse meglio in terra!!
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: gianpivr il Febbraio 22, 2005, 13:25:44 PM
Che sia più caricato l' anteriore senza dubbio, ma che tenga di più è da dimostrare... Dipende anche dal terreno, dove c' è parecchio smosso tipo sabbia, ghiaione, letti di fiume in secca io alzo più possibile l' avantreno in quanto se ci fate caso appena mollate il gas la moto pianta di muso, indi per cui bisogna compensare scaricandolo il più possibile
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: XRJOIN il Febbraio 23, 2005, 13:05:08 PM
Cavolo è che fa un freddo cane sennò questo fine settimana avrei propio voglia di fare un'uscita test.
Chiavi inglesi dietro e correre prima con le forcelle alte e poi abbassate a parità di condizioni.....sarei prpio curioso di sentire direttamente sotto le chiappe la differenza di comportamento....
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: gianpivr il Febbraio 23, 2005, 13:22:28 PM
E' proprio così che dovresti fare e segnarti (o ricordarti) tutte le differenze, così da capire realmente che conseguenze implica un data regolazione. Visto che vuoi perdere qualche mezzora per i vari test dinamici, non sottovalutare l' importanza del mono, che influisce moltissimo nnella percorrenza delle curve, anzi, è proprio questo che molte volte crea problemi di feeling all' anteriore
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: Cyborg XR il Febbraio 23, 2005, 18:16:28 PM
era anche un mio problema,
controllare prima di tutto se precarico molla e sag posteriore sono apposto il tutto e' ben descritto sul sito.
poi la mia forcella l'ho abbassata ma solo di 6mm
la gomma ant nel xr600 e' di vitale importanza io uso una mt32a della pirelli e mi trovo piu' che bene su sterrati e mulattiere sul fango un po meno ma,penso sia il peso della cavalcatura!

ciao flavio da roma
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: XRJOIN il Febbraio 27, 2005, 02:05:58 AM
certo che c'e' da dire anche che quando avevo le forcelle alte un altro problema era che la moto diventava una cavalla alta 18 metri e nei tratti in cui aiuta l'appoggio delle gambe era un casino....
sembra di no ma 1 cm vuol dire tanto!!
(e io sono alto 1,74,nella media....non oso immaginare per quelli piccoli di statura!!)
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: r0 il Marzo 21, 2005, 14:30:47 PM
Bene, bene, temevo di essere l'unico ad avere problemi all'anteriore, ho molte difficoltà in particolare nei canali che lasciano i trattori nei sentieri, in particolar modo stretti e profondi, lì non governo la moto e spesso cado, trovo problematica l'uscita dai canali...quindi oltre alla mia incapacità potrebbe esserci una questione di settaggi della forcella, la gomma anteriore quanto conta? Io monto un Crossengo della Goodrich, ma mi pare un tantino duretto, nel fango o comunque nel morbido non mi dà sicurezza. Voi cosa montate? Mi piacerebbe magari sacrificare il consumo della gomma, ma avere più sicurezza sul morbido e sul fango.
Roberto
Titolo: Re: problemi tenuta all'anteriore
Inserito da: Fred Krueger il Marzo 21, 2005, 19:21:40 PM
Pirelli Scorpion Pro F.I.M, meravigliosa sul morbido anche se sul duro va giù che è un piacere. E comunque un pneumatico da solo non basta a supplire alle altre carenze, siano esse del pilota che della moto...la vera svolta nell'off, soprattutto per chi non è una manetta, la fanno le sospensioni su tutto (parlo da pilota scarso, accelero accelero ma sono sempre in terra).