Menu principale

bulloni spanati

Aperto da asterix3, Agosto 13, 2003, 09:59:37 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

asterix3

stavo togliendo il carter dalla parte della frizione quando trac due bulloni a brugola si sono spanati tra l' altro tutti i bulloni erano durissimi ora l' interno esagonale del bullone  risulta quasi tondo qualcuno mi sa dire come posso fare per toglierli
non ho saldatrice fiamma ossidrica grazie da ora

spale

Pultroppo qualche cane li ha chiusi alla coppia di sua sorella.
Pensa che andrebbero chiusi a 1,2 kgm.

Io non sono un provetto meccanico, ma ti posso consigliare ciò che mi viene in mente:

1 - Con un cacciavite piatto che sforzi, puoi infilarcelo martellando piano piano (è molto fragile il carter), quando è entrato continui a merttellinare (anche con martellino in fibra) mentre sviti.

2 - Buchi al centro della brugola con la punta del diametro del filetto (sono da 5?), per una profondità pari all'altezza della testa del bullone, in modo che la stessa salti (occhio a non limare il carter. Così facendo dovresti poi riucire a sfilare il carter e a trovarti il filetto a vista, che sporge. Lì riempilo x 1 notte di svito, e poi provi a toglierlo, fino ad arrivare all'estremo, buchi e inserisci una boccola filettata (non ricordo il nome, ma chiedi al Web che saprà indicarti)

3 - So che ci sono degli estrattori, tipo punte di trapano a cuneo che hanno il filetto contrario, in modo che avvitandoli ti spiantano il filetto, xò non li ho ancora provati.

Cmq l'unico vero consiglio è quello di valutare bene il da farsi, ascoltando altre opinioni.

Spale
Al meglio ci si abitua subito, ma solo guardando indietro ti accorgi se sei davvero migliorato!

RAZZO

Vorrei aiutarti ... visto che di questi giorni non so quanta gente gira da queste parti ... però penso sia inutile dirti di insistere con le chiavi a brugola e con molta calma !!!
Se reputi quanto scritto sopra superfluo ... fai finta di non averlo neanche letto.

Ciao ...


WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

spale

Rileggendo quello che ti ho scritto, sono stato impreciso: le tre soluzioni sono diverse tra loro. Rispettivamente aggiungo che:

1 . Il cacciavite deve infilarsi dove va la brugola, non da altre parti e deve lavorare sulla testa appena che prenda, senza sforzare. Il martellinare serve a distaccare il filetto da ossidazioni e altro e a permettergli di girare + agevolmente. Ci sarebbe anche il cacciavite a percussione, ma lì devi battere troppo forte affinchè funzioni e te lo sconsiglio.

2 - Il tentativo estremo fai che sia estremo, perchè con il filetto a vista puoi fare varie prove:
- usare due dadi (dado e controdado) e provare a svitare;
- saldare sul filetto un dado;
 - Intagliare la testa e usare un cacciavite;
- Pinze a pappagallo, facendo attenzione ad usarle in asse.

Questo post, così come quello prima, li ho scritti allo stesso scopo di Honda-Razzo, perchè il forum scarseggia e magari avrei potuto esserti di aiuto anch'io.
Pultroppo sono quelle situazioni mertdose dove una volta che ti ci trovo, con pazienza, tanta pazienza, inventiva, pazienza, tanta pazienza, tentativi, pazienza, tanta pazienza...forse ne verrai a capo. Ma ricorda: TANTA PAZIENZA.

buon ferragosto a tutti,  8)
Spale
Al meglio ci si abitua subito, ma solo guardando indietro ti accorgi se sei davvero migliorato!

lorexxx

Ciao

Mi sono capitate in passato situazioni del genere (mai sulla XR) che risolvevo in questa maniera

- ti devi procurare una pinza di quelle che servono per tagliare le maioliche, generalmente verniciate di nero con i manici lunghi una ventina di centimetri e le lame molto affilate

- addenta con la stessa la brucola sulla parte cilindrica esterna facendo attenzione a posizionarti sul diametro nella maniera più centrata possibile

- strigi forte e mettendoti alla estremità dei manici ruota lentamente. In questa maniera si fa una coppia abbastanza potente da riuscire a svitare anche i bulloni molto serrati

NB: questa tecnica funziona a patto che ci sia abbastanza spazio per consentire alla pinze di mordere il bullone

Ciao e buana fortuna

lorexxx

Stefano80

dai un occhiata qua, ci sono elencati vari metodi...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=45;action=display;threadid=4108

fai le cose con calma, non avere fretta, vedrai che verranno via!!   ..facci sapere..

Ciao!!
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Fred Krueger

Martella, martella...io poco fa ho rovinato una delle viti a brugola del filtro olio...cacciavite a taglio e martello, qualche colpetto e via la vite  ;)

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

asterix3

grazie a tutti ce l'ho fatta i vostri consigli sono troppo utili ciao e grazie