Menu principale

albero HRC per XR 400

Aperto da smoke (ex mazzata), Novembre 08, 2005, 09:17:32 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

smoke (ex mazzata)

Salve,
forse ho trovato un albero HRC per XR 400.
In effetti sto ancora prendendoci mano alla moto così com'è, però magari per un domani...
Mi sapete consigliare cosa guardare per
1) sincerarmi che sia veramente un albero HRC
2) sapere se è in buone condizioni
?
Anche perchè son sempre 170e...
Grazie
Mazzata
Eh, che dire, W la mia XR 650 a rate (400 + 250) :)

Stefano80

non deve avere segni marcati di usura, graffi o zona di colore violace (sintomo di scarsa lubrificazione o stres termico)
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


teppo

Si ha da vedere poi se ti conviene: se hai sbiellato e allora devi cambiare la biella, allora va bene.
Se lo cambi solo perchè è HRC, allora lascia perdere: l' albero originale è eterno, per cui non c' è la vera esigenza di montare qualcosa di più robusto; col solo albero non ti cambia la potenza della moto, per cui neanche qui vale la pena di cambiare l' originale.....
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

Webbo

Teppuzzo... si parla di albero a cammes...
che c'entra la biella ?  aioooo  ;)
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

teppo

... ops......
non era specificato  :P.......
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

Webbo

Citazione di: teppo il Novembre 08, 2005, 13:19:27 PM
... ops......
non era specificato  :P.......

ehm.. non esiste l'albero motore hrc.. quindi.. ::)
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

ROBY_HRC

Citazione di: mazzata il Novembre 08, 2005, 09:17:32 AM
Salve,
forse ho trovato un albero HRC per XR 400.
In effetti sto ancora prendendoci mano alla moto così com'è, però magari per un domani...
Mi sapete consigliare cosa guardare per
1) sincerarmi che sia veramente un albero HRC
2) sapere se è in buone condizioni
?
Anche perchè son sempre 170e...
Grazie
Mazzata


CIAO!
come ha detto stefano controlla i punti di usura e di sfregamento con le valvole!
Ad occhio non riesci a capire se è Hrc o originale...l'unica è montarlo e provare la moto o misurare le alzate col goniometro ed un comparatore,
io di alberi HRC ne ho 2! uno montato (da dall'ara quando mi ha risistemato il motore dopo la rottura dei carter) ed uno in cantina (nuovo 1000 km...quello che ho voluto indietro quando mi ha riconsegnato i pezzi del motore rotto....stranamente l'albero a cammes non c'era nella scatola  ed ha fatto finta di niente...ma nel preventivo di riparazione c'era e mi disse che era meglio sostituirlo).me ne sono accorto subito che mancava e gli ho detto di ridarmelo.
allora il tipo è andato in un ufficetto dell'officina e mi ha dato in mano un albero dicendomi che era il mio.
l'albero è perfetto....ho controllato anche col tornio se era dritto.
il bello sarebbe sapere se effettivamente è hrc o me ne ha rifilato uno originale per poi rivendere il mio
appena monto il 440 faccio le dovute prove e misure e giuro che se mi ha dato indietro un albero originale glielo caccio nella vetrina e lo denuncio.
ho sentito vari meccanici e tutti mi hanno detto che è impossibile piegare un albero a cammes..anche se si impunta una valvola!
vorrei venderlo perchè davvero è nuovo...ma prima voglio accertarmi che sia davvero il mio HRC.

ricorda che se monti l'albero HRC devi montare il kit del decompressore manuale....perchè l'hrc non prevede l'automatico.
170 euro è un buon prezzo...se non ricordo male sul sito americano xr l'HRC x xr 400 costa tipo 500$

ciao roby
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

ROBY_HRC

#7
...questa è la foto del mio albero a cammes HRC nel momento in cui ho sbiellato e forato i carter.ho smontato il motore e fatto le foto io personalmente 2 ore dopo la rottura.
come si può vedere dalla foto......non ha segni di usura sulle cammes.
sotto la corona dentata di movimento albero trascinata dalla catena di distribuzione.....
e l'altro pezzo cos'è...??e il tronco di biella svergolata che è schizzata fuori dal carter motore forandolo (zona sotto il carburatore) ed ho preso nella coscia tagliandomi (è stao un proiettile)....
vi giuro incredibile!!
notate com'è deformata!!!

ciao roby


p.s.

CAVOLO!proprio adesso riguardando il culo del pistone rotto ed il catalogo white B....ho notato che dall'ARA ha montato al precedente proprietario della mia moto un kit 440 spacciandolo per IMS (i 440 realizzati da lui dice che montano un kit IMS)...in realtà il mio pistone è marcato JE ha un RDC 12.5:1 (credo)....ed iIMS produce il kit  solo con RDC 10.3:1 o 11:1.
ho confrontato il pistone rotto con quello del nuovo kit 440 wiseco che devo montare che ha rdc 11:1 e ne sono sicuro!
le cave sedi valvole del pistone je rotto sono più profonde del pistone wiseco quindi è più di 11:1.
altra cosa ho il sospetto che non abbia reincamiciato il cilindro ma abbia semplicemente alesato la camicia originale.
infatti quando ho comprato la moto in versione 440..il tipo mi ha dato una scatola con dentro tutti i pezzi originali!
c'era il pistone del 400 ma non la camicia e mancava anche l'albero a cammes originale(strano se fatto da dall'ara..deve averlo proprio di vizio)!!
Il tipo per la modifica 440 + albero a cammes ha staccato un assegno da 1500 euro!!!!!!!...e non si è ripreso nemmeno l'albero originale!
d'altronde quando uno non se ne intende giustamente si affida all'onestà del meccanico...ma è capitato male!!
Deve averci fatto di quelle marciate nella mia moto dall'ARA!!se ci penso mi mangio il fegato!
e poi mi dice che ho sbiellato per un fuorigiri!....ma va******lo bigol!
Quasi quasi porto il cilindro rotto ha far verificare la perpendicolarità della camicia rettificata rispetto al basamento!
perchè tra l'altro il mio dubbio dipende dal fatto che dall'ara ha sposato la figlia del più grande rivvenditore di ricambi moto di bergamo non che centro rettifiche motori!!!!!!!!!!!!!CA**o

roby

.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......

ROBY_HRC

esatto...ho verifica proprio adesso sul sito je!
pistone xr 440 diam 89 cilindrata 435cc rdc 12:1  :angry2:  :angry2:

cane!!

roby
.........DALLE VALLI BERGAMASCHE CON FURORE.......