Menu principale

Modifica ed elaborazione cilindro, testa (e varie)

Aperto da pimpko, Settembre 27, 2011, 20:13:15 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pimpko

Mah....

Ho guardato attentamente il carter della pompa....ed ho scoperto una cosa..

Non c'era il tappino dell' albero motore secondario....
Quando sostituì la molla del kick starter..tempo fa.. la trovai nel carter..per fortuna, e la rimisi a pressione...
Ma stavolta .....non l'ho trovata...vattelapesca 'ndo  è finita....

Disintegrata??? Una piccola grippatura al  97,5 wiseco..c'è stata...anche se insignificante...

Altri danni ....non si vedono...forse al cambio?

Avete presente quel tappino messo a forza in quell' alberino??? A che serve...?? Cioè, non potevano gli ingengneri honda fare di meglio?
Tipo...un tappo con un fermo tale che..a un tot di pressione sotto sforzo saltasse??Cioè per non far scoppiare il motore...non sò..
No, perchè il tappo in ferro..ad un tot di temperatura..si diltata..poi con tutto quell'oilo slitta ....Ma  propio non c'era altra soluzione???
Che sò chiuderlo in produzione??
Credo che, sia una c******a ciò che hanno fatto gli ingegneri honda....potevano far di meglio...sicuramente...

Comunque anche questa si aggiunge alla lista dei controlli importanti da fare e costa poco..solo una guarnizione al limite ...
per far si che il cuore..cioè la pompa, compreso filtro, possa funzionare a dovere...
Che poi....insieme alla sue vene, i condotti.....puliti a dovere, con i suoi bei oring...cioè le valvole mitraliche del cuore...fluidificano il sangue favorendo l'ossigenazione al corpo.. allugandogli  la vita....già.

E' propio questo...che ha fatto mancare la pressione..al corpo..ed in primis la...TESTA..non ho più dubbi.
Chissà a questo punto il cambio come è messo..dato che si vede poco..e..se parte quello addio...
Comunque non mi sembra..che grattava o compilcava  l' ingrano marcia....prima.....

se posso posto una foto per farvi capire..ma anche dal manuale si vede..






dido

ragazzi io adesso ho in mano il motore di un LM e non vedo il caso di smontare la pompa.... Farei attenzione alnottolino con relativo oring uscita pompa-entrata carter, poi pulisco il filtro sotto il trave discendente del telaio e (mi è già capitato con la sorella RM) controllerei che non ci siano crepe all'interno del vano filtro-olio. Comunque la pompa sono convinto abbia tolleranze che si falsano molto dopo  la morte del motore(questa è una mia opinione personalissima, e ,quindi controllate come da manuale la pompa)

pimpko


Webbo

Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

rainbowsix

#34
se nn sbaglio ti manca l'oring che è talmente sottile che nemmeno te ne accorgi se lo perdi..anzi solo dopo aver fatto un bel danno..
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

pimpko



Questo è il post di Gianfry in "Termica Dominator..." molto utile, oltre che fatto bene.

Confrontandolo con il mio carter....poi...si vede che manca un' altro tappino, quello dell' albero primario.
Maledizione....mi è partito anche quello...

Poi si vede l'oring dell'attacco pompa..ma quello c'era..almeno uno :)

Rainbo..ma l'oring di cui parli, è quello dell'albero secondario?Giusto?
Che poi dovrebbe essercene un'altro..nell'albero primario(vedi part. del tappino),vero?
Perchè a me sembrano che manchino....  :saltino:




Webbo

no, è in basso a destra nel carter, nella tua foto c'è un buco, in realtà ci dovrebbe eesere  una specie di tubetto lungo circa 1,5cm con un oring al'esterno, serve a collegare il retro della pompa olio che sta sul coperchio carter esterno con i carter interni
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

rainbowsix

mi sa che un danno grosso per la perdita di un tappino lo ha avuto Tommino..prova a chiedere a lui.
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

dido

uomini; perchè non riesco a vedere le foto di stò argomento?? :angry2:

Tomminoo

Citazione di: rainbowsix il Ottobre 30, 2011, 20:09:08 PM
mi sa che un danno grosso per la perdita di un tappino lo ha avuto Tommino..prova a chiedere a lui.
e si quel tappino mi ha fatto un bel danno e ho dovuto rifare il motore ;D ;D ;D
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35244.msg344087#msg344087
ciaoo ;)

pimpko

=======
Inizio O.T:
=======
Quel 2° tappo che si vede nel albero frizione, nel mio confronto, è stato messo apposta...credo da Gianfry , magari per una modifica speciale,non sò sembra modifichi la frizione..... Comunque lì ci va l'asta per innescare la frizione... .ed il tappo non ha senso di esistere.
Ed io che, a mente locale..., pensavo fosse saltato.Quindi per chi legge non va considerato...
=======
Fine O.T
=======

Quel tubetto che mi hai fatto notare Web, con la sua guarnizione, è li da una parte smontato....ma c'è. Mi aveva preso un colpo... :D

Sembra che abbia fermato in tempo la moto..e danni visibili, non ne vedo, compreso la campana frizione..che sembra a posto e non consumata.
Sto richiudendo questa parte di motore..Ed il  cambio, senza aprire tutto il motore, non sembra aver subito per la mancanza olio...
Gli oring li rimetto tutti nuovi.

Per la campana frizione sarebbe meglio quella del dominator compreso la primaria..giusto? Da come consigliate in "Termica Dominator...", allunga la vita al cambio, perchè allunga i rapporti dell primaria.
Ma un bel parastrappi nel mozzo della ruota posteriore..non basta secondo voi, che poi, il cerchio dominator ha...di serie?

Comunque adesso ho fatto lavorare la testa..Ho allargato i condotti di aspirazione, lucidato le sedi valvole,lucidato i condotti di scarico abbormidendo l'angolo.
Non ho allargato le sedi valvole aspirazione e scarico, perchè la testa xr tende a creparsi in quella zona.Quindi io ho evitato rettifiche.

Il cielo della testa: raccordata al 102, non sò..ci sono irregolarità..e no sò che fargli..se non una bella spazzolata...Boh.
Non posso alesarlo. Almeno credo.
Vi  posto la foto  appena posso.


Tommy complimenti per la tua icserre..bella..veramente. :)
Ma con quel tappino hai fatto danni anche al cambio??

P.s.: dido dovresti smanettare un pò tra filtri..browser, I.E o Ffox...permessi vari...controlla, controlla.





rainbowsix

Tommino con quel tappino ha fatto una bella grippata.
Honda XR600RN 1992-Honda CRF1000L Africa twin Adventure Sport-Yamaha TDR250-Yamaha YZ250WR BYRD

1987-1989 Cimatti Gringo G1 50
1989-1989 Cagiva Cocis 50
1989-1992 Cagiva Tamanaco L.Explorer 125
1993-1997 Honda XR600R 1993
1998-1999 Yamaha TT600SW 59X 1992
1998-1998/2006-2007 Yamaha TDR250
2000-2006 Yamaha Vmax 1200 2WE America
2011-2012-2021 Honda XR650R SM MY05
2014-2015 Honda XR250R Me06 MY94
2006-2014 MV Agusta 910R Brutale America 204/300
2014-2015 Yamaha Vmax 1200 2WE America
1999-2017 Piaggio Vespa P200E
2012-2018 Yamaha TT600 59X
2016-2018 Honda CRF1000L Rally Victory Red

Tomminoo

no il cambio era perfetto!
l'avevo già sostituito qualche anno fa che mi saltava la 3° ,4°  :P :P :P
ciaoo ;)

pimpko



E' messa così...un pò una schifezza. Ma dipende dalla precedente raccordatura.
Consigli?




pimpko



I condotti di aspirazione.allargati e lucidati e smussato l'angolo di entrata..



Ed i condotti di scarico lucidati.
Va bene così, no?

Nota:
Mi è sparito dal 3d la foto del mio carter misteriosamente.....