Menu principale

Recupero usura corpo carburatore Mikuni TM40

Aperto da Lupin, Gennaio 08, 2018, 12:03:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lupin

Ciao,

posto questo lavoro ed alcune considerazioni tecniche, può essere utile ad altri.
Alcuni anni fa ho acquistato un Mikuni TM40 usato da Gianca Charly per averlo di scorta, il mio aveva dei giochi sul leveraggio che poi ho invece risolto rifacendo i perni al tornio.
Poche settimane fa ho deciso di montarlo su un'altra moto (averlo li inutilizzato e conscio dell'incremento di potenza mi tartassava ogni volta che lo vedevo) ma purtroppo la saracinesca non tornava a battuta sulla vite del minimo dopo ogni accelerazione. Il motore restava su di giri.

Smonto il carburatore e mi accorgo che l'usura sul piano del corpo era tale da non permettere alla saracinesca di scorrere, provocando impuntamenti (presenza di vistoso gradino sul corpo, nell'area prossima alla chiusura della saracinesca). Purtroppo questo carburatore lavora per contatto, è privo di cuscinetti o altri materiali sostituibili.
Provandolo a mano sembra perfetto ma poi sotto l'effetto della depressione sul condotto di aspirazione si "incolla" alla parete del carburatore lato motore, risentendo dello scalino.

Dopo varie prove fallite:
- prima spessoramento della saracinesca con due lamine di alluminio.
- poi spessoramento (con spessore in ABS da 1 mm realizzato con stampante 3D) tra le due parti che compongono il corpo, tentando di far lavorare la saracinesca sulle guide centrali.

Ho risolto fresando di 1.5 decimi la superficie su cui scorre la saracinesca, ho lucidato la saracinesca e il carburatore funziona a meraviglia. Ho ancorato la molla di ritorno sul perno centrale, riducendo quindi il precarico per diminuire l'usura e l'effetto della rotazione causato dalla vite di battuta del minimo che fa braccio rispetto al leveraggio.

Questo carburatore ha delle prestazioni ottime ma ha delle pecche di progettazione:

- l'inevitabile usura sul piano di scorrimento lato motore (soprattutto se montato sui monocilindrici, il flusso fortemente pulsato nel condotto di aspirazione provoca continue sollecitazioni alternate risucchiando la saracinesca verso la parete del carburatore)
- il leveraggio che solleva la saracinesca ha un solo braccio (sul TM42 ce ne sono 2 più i cuscinetti su cui scorre la saracinesca) che viene contrastato dalla vite del minimo (laterale). Il precarico della molla, quando richiama la saracinesca a battuta, sollecita quest'ultima alla rotazione. La rotazione non è possibile perchè contrastata dal leveraggio, ma queste forze sempre presenti generano un'usura abbastanza rapida provocando un costante aumento del gioco della saracinesca. Togliendo il manicotto della cassa filtro infatti, accelerando appena appena col motore spento e rilasciando la manopola del gas, si vede immediatamente come la saracinesca poggi inizialmente sulla Battuta del minimo e poi si inclini lateralmente facendo perno su qest'ultima.
Scaricare la molla di richiamo aiuta moltissimo a ridurre ques'usura.

Posto alcune foto delle varie prove effettuate:

Spessoramento saracinesca con lamine di alluminio




Spessore in ABS da 1 mm realizzato con stampa 3D ed interposto tra le due parti che compongono il corpo carburatore:







Fresatura di 1.5 decimi del piano di appoggio sul corpo del carburatore, fresa da 10 mm:

Fresa da 10 mm:




Piano di appoggio pre fresatura (si nota una porzione di piano già fresata per verifica della finitura e delle quote):



Lavorazione di fresatura:




Piano di appoggio post fresatura:



Infine ho pallinato il carburatore e sostituito tutte le viti con delle viti inox a brugola (queste non ancora installate in foto):







" Se sei incerto tieni aperto " / "XR...break the silence"

gpsmax

... ebbravo Lupin... quella è la fresa che vidi nel tuo cofano alla cena a Milano?
Per cortesia non contattaemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

RAZZO



WAKATADAO RESING TIM

KAZZEMBERGHER TEAM

Lupin

" Se sei incerto tieni aperto " / "XR...break the silence"