Menu principale

Mikuni TM40 Bergos........ anticipazioni

Aperto da teppo, Dicembre 16, 2007, 22:58:24 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

teppo

Salve a tutti !
Sono stato via dal forum per un mese causa avaria della linea wireless con conseguente tempistica per sostituzione in garanzia, ora ci sono !

Allora, ci siamo lasciati che avevo ordianto da Bergos un carburatore Mikuni TM 40 per la mia XR650, e alcuni mi hanno chiesto lumi sull' operazione, dall' ordine all' installazione, per cui siccome sto realizzando il controllo visivo livello olio sul telaio e ci sto lavorando pochissimo perchè non ho tempo, per ora la moto è smontata però il Mikuni è già installato !

Riservandomi di descrivere l' installazione dopo aver fatto delle foto, posso anticipare che il carburatore è piccolo, molto piccolo, molto di più dell' originale e anche dell' FCR 39 del WR di un amico col quale lo ho confrontato, per cui ci sta alla grande, ci si lavora comodi e non pone nessun problema di interferenza col serbatoio anche perchè ha la camma di comando ghigliottina dalla stessa parte del Keihin originale, per cui non interferisce col serbatoio come con l' FCR.

Ora, per averlo ho contattato per mail la Bergos e la Topham: oh, il Mikuni è lo stesso e proviene dalla Topham che è l' importatore europeo della Mikuni, solo che a comprarlo da loro costava 313 euro, da Bergos 269 ! Chiaramente lo ho ordinato da loro, pagandolo in totale 288 euro con le spese di spedizione e bonificando la cifra richiesta alle coordinate bancarie che mi hanno fornito. Dopo 6 giorni è arrivato nella sua scatola marchiata Mikuni Topham, teoricamente già carburato per l' XR650 originale (mi riservo di provarlo....), ma dentro la scatola ho trovato le istruzioni per carburarlo in caso di airbox aperto. Lo ho comprato senza cavi gas dedicati, Bergos non li comprendeva, Topham li faceva pagare circa 50 euro e io con 5 euro di fili e guaine dei freni da bicicletta me li sono costruiti facilmente.
Unico problema, come aveva anticipato Ciroix, la flangia di attacco al manicotto dell' airbox più piccola dell' originale, forse perchè il carburatore è concepito pure per il montaggio su XR400 e 600, però sul 650 è un problema, che comunque ho facilmente risolto usando come spessore un pezzo di tubo di gomma ricavato da un vecchio manicotto airbox marcato Aprilia che avevo in garage da decenni, ma vedrete le foto.

A presto per la prosecuzione.
Io AVEVO un XR650R/SM del 2000 e vivo a Rovereto, in provincia di Trento.
Ciò che mi invidiano tutti ? chiudo i motori col Motorsil-D e non perdono olio.

Barte

Beh..allora in attesa di maggiori dettagli.............

Bentornato Teppo!   :)
Miata...because life is too short to drive a Golf.

fede954

Bentornato Teppo!! :)

Non nascondo che ero impaziente di sentirti e di leggere una bella recensione sul carburatore...

Dai, rimaniamo in attesa di sentire le tue impressioni sulla carburazione e sulla nuova erogazione, ciao  :)
MEMBER OF KAZZEMBERGHER SM TEAM :cellera:
"Di sentire il motore che spinge ne ho bisogno come l'aria che respiro" (G. Villeneuve)

matteoxr

dai teppo prova la moto per bene così alla cena mi fai un resoconto del carburatore..

ciroix

bentornato
hai visto che bel carburatore poca spesa tanta resa a parte la misura del collettore lato airbox per il resto va benone per la carburazione io quando l'avevo preso me lo avevano dato con un 20 di minimo spillo a metà e 140 di max ora con motore rifatto fiancatina forata e scarico aperto ho ingrassato un bel pò sul topic delle carburazioni l'ho scritto però te lo riporto qui per comodità
setting attuale:
min 27,5
spillo metà
max 160
pompa di ripresa entra tutta e subito ma devo regolarla meglio
con
fiancatina forata(tre fori da 52 mm di diametro)
motore più compresso
hotcams stage 1
scarico fmf più ajko aperto
la regolazione della vite aria quella che si trova sotto davanti alla vaschetta se metti un getto del minimo un pò grasso si fa sentire molto ;)
spero possa esserti utile ;)

gianca charly

tra una settimana avro anche io quel giocattolino  :huhu: :huhu: :huhu: ho gia telefonato a bergos...
gianca charly

Gogo

Vedere vedere foto foto  :fotografo: :fotografo:

Citazione di: gianca charly il Dicembre 18, 2007, 08:54:06 AM
tra una settimana avro anche io quel giocattolino  :huhu: :huhu: :huhu: ho gia telefonato a bergos...
gianca charly

parli Tetesko?

gianca charly

#7
per le foto devi aspettare dopo natale ma forse teppo le puo postare prima dato che il keihin in questione e gia a casa sua   :) per quanto riguarda se parlo tetesko  ho fatto telefonare alla mia ragazza...  ::)  :P   ;D ;D
gianca charly

Kap

bello bello...........bentornato teppo...... ;)

monterei quell`aggeggio solo per risolvere il problema pipi`..........che stress!!!!
Kap


Ex Kawasaki Ninja 9-r 94
     Yamaha R6 03
     Aprilia Pegaso Strada 05
     Yamaha FZS 1000 Fazer 03
     Yamaha XT 600 2KF
     Honda XR 650 R

HorneT 09

http://niubbucumm.attivatribuna.com/forum.htm

The New Bucum..........

robbyxs

#9
A mio modesto parere secondo me' il mikuni tm 40 e' un po' piccolo per il 650,molto meglio il 42 per avere un significativo aumento delle prestazioni,ma questo e' solo un mio parere ;)e in piu' il tm 42 e' perfettamente intercambiabile con l'originale senza nessun sbattimento :)

Gogo

Citazione di: Robbyxs il Dicembre 20, 2007, 13:13:22 PM
A mio modesto parere secondo me' il mikuni tm 40 e' un po' piccolo per il 650,molto meglio il 42 per avere un significativo aumento delle prestazioni,ma questo e' solo un mio parere ;)e in piu' il tm 42 e' perfettamente intercambiabile con l'originale senza nessun sbattimento :)

Bhè il 42 è sicuramente più performante però non tutti magari cercano più prestazioni ma solo una erogazione migliore :-\
Personalmente io faccio solo off e se cambio, e lo cabio, il carburatore è solo per l'erogazione.
Per l'uso motard probabilmente è diverso.....ma nell'enduro più cavalli propio non mi servono e non li voglio :P

Bracco

Citazione di: Gogo il Dicembre 20, 2007, 13:41:52 PM
Citazione di: Robbyxs il Dicembre 20, 2007, 13:13:22 PM
A mio modesto parere secondo me' il mikuni tm 40 e' un po' piccolo per il 650,molto meglio il 42 per avere un significativo aumento delle prestazioni,ma questo e' solo un mio parere ;)e in piu' il tm 42 e' perfettamente intercambiabile con l'originale senza nessun sbattimento :)

Bhè il 42 è sicuramente più performante però non tutti magari cercano più prestazioni ma solo una erogazione migliore :-\
Personalmente io faccio solo off e se cambio, e lo cabio, il carburatore è solo per l'erogazione.
Per l'uso motard probabilmente è diverso.....ma nell'enduro più cavalli propio non mi servono e non li voglio :P

Dovresti anche valutare la possibilità di un migliore "adattamento" generale, non solo di montaggio ma in anche di performance in generale, del 42mm.

E' chiaro che in off molte volte la cavalleria in eccesso per un non professionista può essere imbarazzante, ma magari ci potrebbe essere un notevole miglioramento anche nell'erogazione.

Alla fine comunque basta non spalancare il gas per non mettersela per cappello.

Salut

Barte

#12
Sono comunque 500e (42) contro 250 (40)...
Miata...because life is too short to drive a Golf.

Kap

Citazione di: Barte il Dicembre 20, 2007, 15:25:41 PM
Sono comunque 500e (42) contro 250 (40)...



:aahh: :aahh: ..............usati non se ne trovano....... ;D ;D
Kap


Ex Kawasaki Ninja 9-r 94
     Yamaha R6 03
     Aprilia Pegaso Strada 05
     Yamaha FZS 1000 Fazer 03
     Yamaha XT 600 2KF
     Honda XR 650 R

HorneT 09

http://niubbucumm.attivatribuna.com/forum.htm

The New Bucum..........

fede954

Citazione di: Barte il Dicembre 20, 2007, 15:25:41 PM
Sono comunque 500e (42) contro 250 (40)...

Infatti, mi pare che sia per questo motivo che teppo ha preferito il 40... ::)
MEMBER OF KAZZEMBERGHER SM TEAM :cellera:
"Di sentire il motore che spinge ne ho bisogno come l'aria che respiro" (G. Villeneuve)