Menu principale

Omologazione scarico omologato leovince...

Aperto da michel78, Febbraio 28, 2008, 20:18:27 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

michel78

Ho acquistato uno scarico omologato leovince completo... Non sono uno smanettone per cui giro con il silenziatore più chiuso (quello omologato!) Sul certificato di omologazione c'è scritto che è omologato per xr650r, più sotto specifica var.P ver.M... Cosa significa?
Che se avessi il modello enduro per quello non sarebbe omologato? Se qualcuno ha il suddetto scarico mi può dare delle delucidazioni?

belzebelze

Lo scarico è omologato in funzione del motore, non dei tacchetti  :sbang: se è omologato è omologato. Per il resto, non ho un leovince  ;)

jimbo

Azzardo un'ipotesi: Var...iante P, Ver...sione M ?? Credo siano codici interni a Leovince per stabilire parentele e affinità tra i loro prodotti...
Per il resto penso che Belze abbia ragione: l'omologazione non dovrebbe dipendere dall'uso ma solo dal motore... Anche se uno scarico completo può essere stato studiato per privilegiare maggiormente il tiro ai bassi (caratteristica più incline all'off) o agli alti regimi...
Se così fosse e se le ipotesi iniziali sono corrette dovrebbe esistere allora anche una "Ver. E"...
Resterebbero da valutare allora le differenze della curve di erogazione valutate al banco...
Però andiamo sul filosofico....  ::) :P
XR 600 Artigliata  :-) Bond

ex:
Garelli Vip 4 De Luxe, Gilera RX125 Arizona, Gilera RC 600

"Tutti sanno che una cosa è impossibile da fare finchè non arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa." Einstein

Barte

Difficilissimo, in questo caso direi impossibile, che un'azienda metta in produzione scarichi diversi per l'utilizzo enduro o sm....sarebbe roba da reparto corse   :P
Miata...because life is too short to drive a Golf.

tony fish

nono, lo scarico è lo stesso.
ho idea che nasca per il sm perchè avevo parlato direttamente con il responsabile leovince che si occupa proprio di motard, ma è un'idea mia.

io ce l'ho e anch'io giro con il fondello fim (che cmnq se apri fa un signor rumore, non da bue sbragone come l'originale aperto :D :D, ma semplicemente bellissimo), in ogni caso per l'omologazione devi mettere l'adesivo sullo scarico e allegare il documento al libretto, per il resto sei a posto.

michel78

Ma con questo scarico si può fare anche la revisione? il mio originale è messo veramente male!!!!

Barte

Citazione di: michel78 il Marzo 01, 2008, 02:36:01 AM
Ma con questo scarico si può fare anche la revisione? il mio originale è messo veramente male!!!!

Certo.....basta andare con il fondello omologato per il c.d.s.   :)
Miata...because life is too short to drive a Golf.

Biposto

Citazione di: tony fish il Febbraio 29, 2008, 11:41:32 AM
nono, lo scarico è lo stesso.
ho idea che nasca per il sm perchè avevo parlato direttamente con il responsabile leovince che si occupa proprio di motard, ma è un'idea mia.

io ce l'ho e anch'io giro con il fondello fim (che cmnq se apri fa un signor rumore, non da bue sbragone come l'originale aperto :D :D, ma semplicemente bellissimo), in ogni caso per l'omologazione devi mettere l'adesivo sullo scarico e allegare il documento al libretto, per il resto sei a posto.

io ho attaccato l'adesivo sul libretto........un ho capito un cxxxo!!! :D :D :D
Malanca ob one 125 racing - '84-'89 (distrutta incidente) 
Kawasaki ZZR 600 - '91-'01 
Yamaha YZF R6 - '01-'05 (rubata ad ottobre 2005:quella a carburatori ca**o !!!)
Scarabeo 50 (6 mesi di agonia)
Husqvarna sms610 - '06-'07
Honda XR650 SM dal 30/06/2007

luchino

io non sono un esperto di scarichi ma credo che non si faccia distinzione tra enduro e motard

michel78

#9


allora siamo in 2! io non l'avevo attaccato al libretto solo per pigrizia!!! :)
... cmq oggi mi han informato che andrebbe attaccato al canotto di sterzo vicino alla placca dei dati moto :-[

tony fish

eh?? boh!!
io sono quasi sicuro di avere letto che andava attaccato direttamente al silenziatore nelle istruzioni contenute nella confezione. riboh, andrò a controllare se le ritrovo

Frankie #19

io l'adesivo neanche ce l'ho...  ???
Cmq penso che se proprio deve andare attaccato da qualche parte, si deve mettere sullo scarico...altrimenti in caso di venditadel pezzo?!?!

Ma per essere in regola non basta avere il fondello a norma C.D.S. e portare con se tra i documenti il foglio di omologazione?!
Domanda, se invece del foglio di omologazione originale porto dietro una fotocopia?!  ...mi spulciano?!?!
Se ti sono dietro è perchè ti sto doppiando!        Si vis pacem...para bellum.
Il mio porco  ..MuTazIoNe GenEtIca..

michel78

Citazione di: Frankie #19 il Marzo 03, 2008, 01:03:59 AM
io l'adesivo neanche ce l'ho...  ???
Cmq penso che se proprio deve andare attaccato da qualche parte, si deve mettere sullo scarico...altrimenti in caso di venditadel pezzo?!?!

Ma per essere in regola non basta avere il fondello a norma C.D.S. e portare con se tra i documenti il foglio di omologazione?!
Domanda, se invece del foglio di omologazione originale porto dietro una fotocopia?!  ...mi spulciano?!?!

l'adesivo in mio possesso riporta la seguente dicitura: Adesivo anti-manomissione da applicare obbligatoriamente, a fini della Direttiva Europea 97/24/CE del 17 giugno 1997, ACCANTO ALLA TARGHETTA DI CONTROLLO RIPORTANTE I DATI DI OMOLOGAZIONE DEL VEICOLO.

....sulla mia xr al canotto di sterzo....

Telefonare in Leovince per credere... ;)

old-cat

... Dopodiche se decidi di vendere il terminale devi vendere anche il telaio... ;D ;D ;D
Mi sono impegnato per anni e anni ma sono rimasto un pilota a metà.....

michel78

forse bisogna solo staccarlo... anche a me sembra più logico che sia sullo scarico... ma se così dicono dove lo fanno :-[

CMQ NON LO ATTACCO DA NESSUNA PARTE! LO TENGO NEL LIBRETTO E SE E'.... SI PAGHERA' COME AL SOLITO!!! :angry2: