Menu principale

come pulire esternamente il motore

Aperto da Gabry82, Ottobre 11, 2004, 13:25:18 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gabry82

Ciao a tutti siccome ho smontato completamente la moto (XR600R del '91)per riverniciare il telaio(con la verniciature per caloriferi)volevo dare una bella ripulita esterna al motore.premetto che i carter li rivernicio non so come togliere lo strato di ossido che si è formato nel tenpo sulle alette del cilindro e del banco motore.
Mi hanno consigliato la soda caustica, potrebbe essere una soluzione valida...???

Ciao a tutti e grazie.

Gabriele
Xr600R '91 in fase di trasformazione motard

La vita è una tempesta prenderlo nel culo è un lampo!!

Stefano80

prova col fornet o prodotti simili per far brillare le cucune di casa.. disolito danno buoni risultati..

www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


Pablo

Non so quanto sia incrostato...
Ma io ho provato qualche volta ad utilizzare uno SGRASSATORE normalissimo da cucina...

Risultato OTTIMO!!!

Bisogna però vedere il tuo quanto è conciato...

Pablo


Giuro davanti a Dio: MAI e MAI Più...
Fino alla prossima volta!!

Cesare81

concordo in pieno:lo sgrassatore (tipo dexal) sono ottimi, e decisamente economici:armati di pennello, straccio per lo sporco duro e abbondante acqua per risciacquare. Va benissimo anche per tutte le altre parti della moto (prova a pennellare anche le pinze e le parti anodizzate) diventeranno dorate coma nuove!
Tutto ciò che non c'è su una moto,non si rompe,non costa nulla e pesa pochissimo.
By il figlio del mio meccanico

Gabry82

diciamo che il mio piu che da sgrassare è ossidato....cioè l'alluminio del motore si è opacizzato...
Xr600R '91 in fase di trasformazione motard

La vita è una tempesta prenderlo nel culo è un lampo!!

PROXIMO

 :( Aiuto Gabry !

Gabry, mi trovo nelle Tue stesse condizioni, che soluzione hai usato ? Ho provato un simile a fornet ed uno sgrassatore, ma scarsissimi risultati ! Aiutami !

Un salutone grandissimo


DANIELE
DANIELE  "PROXIMO"  XR 600 R  -  Vasto (CH)  Abruzzo

gianpivr

Fred diceva aver avuto ottimi risultati con una soluzione a base di aceto... Prova a facci sapere se è valida...
L' unico modo per sfuggire alle tentazioni è cedere... -O. Wilde-

PROXIMO

 :-X   Le proverò tutte !

Praticamente , sono presenti dei puntini neri causati dall'ossidazione delle parti in metallo. Ho provato anche con il Sidol. Probabilmente occorrerà insistere con qualche "attrezzo" da trapano. Non sò proprio, ragazzi ! Chi sà qualcosa , mi aiuti ! Intanto provo anche acqua ed Aceto. Grazie Gianpivr !

Salutissimi a tutti gli Amici

DANIELE
DANIELE  "PROXIMO"  XR 600 R  -  Vasto (CH)  Abruzzo

Jack333

Ma scusate usare semplicemente la benzina?  ???
Io ho sempre fatto così ed è sempre venuta pulita. :)

Ciao
HONDA XR 600R '91 OFF.....the power of dreams

PROXIMO

 :(    Devo essere sincero ..... la benzina non l'ho provata !

Caro Jack 333 , non ho provato ancora la benzina, il problema comunque è relativo all'imbrunimento delle alette di raffreddamento del cilindro e alla testata. Tale colore penso sia causato dall'ossido che con il passare degli anni si è depositato ed incrostato sul motore. Lo stesso problema sembra esserci per i foderi della forcella anteriore. I carter, invece, sembrano "mangiucchiati" e mi piacerebbe pulirli, non sò come, ma ho visto Amici che sono riusciti a lucidarli. Se qualche Amico con l'ausilio (mi ripeto) di accessori da trapano, ha ottenuto dei risultati, me lo faccia sapere (mi sembra di averlo letto in qualche 3D ma non ricordo dove) . Comunque , Benzina, Aceto, ect. ect. troveremo una soluzione.

Grazie a tutti gli Amici ... rimango in attesa di altre soluzioni


DANIELE
DANIELE  "PROXIMO"  XR 600 R  -  Vasto (CH)  Abruzzo

andreagiraldi

#10
ciao a tutti, posto qui anche se tiro su un topic preistorico  :D

per lavare la moto nella sua generalità, ho provato sia lo "chante clair" che il "Chillit Bang" con risultati di sgrassamento "normali".....

poi mi sono imbattuto nelle incrostazioni di grassi e olii vari (residui di CRC e WD40 sparato sul motore) che, data la non frequente pulizia della moto da quando è motardizzata...... hanno creato degli "spessori" grassei che non è tanto facile eliminare....

NON è tanto facile??

.... ad un certo punto prendo l'AJAX in crema (senza granuli vari....) e lo uso per pulire la spugnetta ormai impregnata di grassi e come per magia..... da subito.... la spugnetta diventa linda come appena comprata...... :o :o :o

lo passo velocemente sui due carter e questi tornano a risplendere in men che non si dica....... i grassi squagliati in men che non si dica.....

nella composizione chimica non capisco cosa ci sia dentro.... ma sembra essere indicato per questo, quello e gli inox.....

a me sembrerebbe che abbia un sottile velo di ammoniaca.... ma non ne sono sicuro.....

VOI l'avete mai provato??

pensate che stia apportando modifiche troppo serie al motore? (leggi FACENDO DANNI......  8)) utilizzando questo prodotto??

Webbo

cmq se vedi che l'effetto è immediato, non lasciare per nessun motivo la crema troppo a contatto..

ne sa qualcosa Ste003 che dopo aver suato il fornet ha preferito cambiare moto piuttosto che risolvere i danni provocati alla finitura superficiale del motore..
Per cortesia non contattatemi in privato (via PM o mail) per aiuto o consulenze tecniche, postate pubblicamente, e se vi posso aiutare lo farò volentieri.

cariddu

Ciao mi chiamo Cristiano. Un ottimo sgrassatore per quasi qualsiasi superficie è il "Fulcron". Non è un prodotto particolarmente economico ma ha un ottimo potere sgrassante e non danneggia il motore,la vernice,le plastiche e quant'altro. Ovviamente se hai incrostazioni di centimetri di fango  ;Ddevi prima munirti di "cacciavite" e buona volontà! Altrimenti ti ci vorrebbero litri di un qualsiasi prodotto!

Blashyrkh

Citazione di: cariddu il Marzo 13, 2008, 21:38:43 PM
Ciao mi chiamo Cristiano. Un ottimo sgrassatore per quasi qualsiasi superficie è il "Fulcron". Non è un prodotto particolarmente economico

Be', insomma, guardate qua:

https://www.blicommerce.net/apfcuscinetti/REF-72/PuliziaDetergenza/FulcronSprayArexons500ml.html

Io ne approfitterei  ;D

cariddu

Ciao la soda caustica sicuramente risolverebbe i tuoi problemi ma ti rovinerebbe le parti in alluminio corrodendole. inoltre va maneggiata con cura perchè è molto corrosiva e anche i vapori che genera sono nocivissimi per i polmoni. Comunque il tutto andrebbe fatto in un contenitore chiuso con un piccolo sfogo per la pressione,perchè la soda lavora quando genera alte temperature,percui è necessario che il liquido venga usato in un recipiente chiuso... :o