Menu principale

Adattamento forcella rovesciata montata su un XR600, ad un XR400...

Aperto da metareal, Marzo 20, 2006, 03:09:16 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

metareal

Ciao a tutti,

Come da topic, vorrei cambiare la forcella, per una di tipo usd, sulla mia XR400.

Ho trovato una kayaba da 43mm ex CR 96 qua sul mercatino:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14965.msg101086#msg101086

Già mi sono messo in contatto con il buon Horseman e la forcella era stata adattata ad un XR600. La mia domanda è questa, così com'è sarebbe compatibile con la mia XR400? Dovrei sostituire o adattare qualche pezzo?

Grazie a tutti
Edoardo.
" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Fred Krueger

Perno ruota e (facilmente) il perno sterzo. Un tornitore onesto te li fa dall'oggi al domani, non credo si spenda un'esagerazione.

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

metareal

Citazione di: Fred Krueger il Marzo 20, 2006, 07:28:09 AM
Perno ruota e (facilmente) il perno sterzo. Un tornitore onesto te li fa dall'oggi al domani, non credo si spenda un'esagerazione.

Ciao, Grazie della risposta!

Per il perno ruota immagino sia il diametro ad essere diverso no? Ma riusare l'originale?
Il perno di sterzo invece è anche diverso in lunghezza o solo in diametro anche questo?

Grazie
Edoardo.
" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Fred Krueger

Il perno routa dell'XR di Horseman (1992) è da 15mm di diametro, non so la lunghezza se sia la stessa per il 400. Per le quote del perno di sterzo ci vuole un volontario che prenda le misure e le posti, io non le ricordo.

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

metareal

Citazione di: Fred Krueger il Marzo 20, 2006, 09:42:12 AM
Il perno routa dell'XR di Horseman (1992) è da 15mm di diametro, non so la lunghezza se sia la stessa per il 400. Per le quote del perno di sterzo ci vuole un volontario che prenda le misure e le posti, io non le ricordo.

qualcuno?  :D :D

Grazie.
PS: il manuale di manutenzione del 600 riporta le misure dei vari peri?

PPS: un altra cosa che mi e` venuta in mente e`: Le piastre vanno bene? perche` potrebbero essere troppo strette (dubito) o larghe necessitando distanziali sul perno ruota...
" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Fred Krueger

Citazione di: metareal il Marzo 20, 2006, 11:04:52 AM

qualcuno?  :D :D

Grazie.
PS: il manuale di manutenzione del 600 riporta le misure dei vari peri?

No.

Citazione di: metareal il Marzo 20, 2006, 11:04:52 AM
PPS: un altra cosa che mi e` venuta in mente e`: Le piastre vanno bene? perche` potrebbero essere troppo strette (dubito) o larghe necessitando distanziali sul perno ruota...

L'interasse tra i foderi forcella è maggiore, le piastre sono più larghe e quindi devi farti i distanziali, oltre ai perni. Oppure farti fare il perno ruota in modo da poter utilizzare rinvio contakm e boccola sul lato sx originali, come ha fatto Horseman.

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

metareal

Citazione di: Fred Krueger il Marzo 20, 2006, 14:07:02 PM
Oppure farti fare il perno ruota in modo da poter utilizzare rinvio contakm e boccola sul lato sx originali, come ha fatto Horseman.

Non capisco, se la distanza tra i piedi della forcella e` maggiore come si possono riutilizzare i distanziali originali, farsi fare un perno a sezione variabile da un lato cosi` che funzioni da distanziale lui stesso e utilizzare i distanziali originali solo su un lato?

Edoardo.

" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Stefano80

non dovresti avere problemi, basta far rifare il piantone ed il perno..

qualsiasi forcella monterai dovrai fare questo lavoro, perché sono le misure dell'XR400 ad essere "strane" ..

per la larghezza delle piastre nessun problema...

CitazioneNon capisco, se la distanza tra i piedi della forcella e` maggiore come si possono riutilizzare i distanziali originali, farsi fare un perno a sezione variabile da un lato cosi` che funzioni da distanziale lui stesso e utilizzare i distanziali originali solo su un lato?

fai prima a rifarti i distanziali, puoi anche fare come dici tu, la sosanza non cambia, l'importante è che il disco freno sia allineato alla pinza..
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


metareal

In poche parole questo:



In che materiale e` consigliabile fare il perno e piantone? L'Alluminio e` troppo fragile o va bene?
Magari da una barra?

Grazie
Edoardo
PS: scusate l'immagine poco dettagliata ma era solo per dare un idea senza doverlo spiegare con 1000 parole!v  ;)
" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Fred Krueger

Il perno ruota del 600 (e se non ricordo male anche quello del 400) è a sezione variabile, o meglio, ha due diametri differenti (maggiore a destra). Quindi, se dal lato sx sarà necessaria la boccola per centrare correttamente ruota/disco/pinza, dall'altro basterà lo stesso perno, creato in modo tale da poter utilizzare il rinvio contakm originale. A vedersi e farsi è più facile che da spiegare...per il materiale, il perno di sterzo di quella forcella è in ergal (pieno, non cavo), mentre il perno ruota forse ti conviene in acciaio, anche perchè lo smontaggio delle ruote avviene più di frequente e il filetto 'tiene botta'.

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

Stefano80

quoto fred..

per i materiali,
il perno ruota sicuramente in acciaio
il pianone o in acciaio o in ergal
www.specialmotors.net

YoutubeFacebook - Instagram - Pinterest

Honda XR 650R SM - Honda XR 250 '92
Honda XL 350R - Beta TR-35 Reverse 125 - Beta TR-34 260 - Cagiva Elefant 750 - Guzzi V65 SP - Guzzi V50C - Yamaha SR 250
Mazda MX-5 NA - Suzuki SJ 413 - Toyota 4Runner


metareal

mmm...grazie per i consigli preziosi!

Secondo voi il piantone in ergal lo posso far lavorare per adattarlo alla mia o e` meglio se parto da una barra nuova?

" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Fred Krueger

Lo puoi far tornire ulteriormente se ti serve di diametro minore, altrimenti lo devi fare ex novo...

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'

metareal

bene bene,

penso che procedero` con la modifica allora...
Postero` foto appena avro` del materiale.

Grazie ancora, e se avete altri consigli utili o qualche dritta sulla procedura fatemi sapere!

Edoardo
" border="0

Edoardo - Roma - XR 400 Special - mod. 2001
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17717.0

Fred Krueger

Citazione di: metareal il Marzo 20, 2006, 16:56:23 PM
bene bene,

penso che procedero` con la modifica allora...
Postero` foto appena avro` del materiale.

Grazie ancora, e se avete altri consigli utili o qualche dritta sulla procedura fatemi sapere!

Edoardo

Un consiglio: non esagerare col tiraggio del dado superiore se usi un perno in ergal. E prima di riavvitare un po' di pasta di rame...

Francesco Ioni, per gli amici Checco. Beta RR 4e½. Fschhh
'Once run the dog, once escape the rabbit'